Le prove dell’esistenza di Dio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Utrum Deum esse sit per se notum et demonstrabile
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
QUARESIMA 2010 DIO, IL MALE E IL DOLORE la causa più frequente della PERDITA DELLA FEDE.
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
Molteplicità, finitezza e contingenza dellesistente Tre dati esperienziali problematici Allascolto della storia La struttura fondamentale dellesistente.
Il principio del Bene comune
Tommaso d’Aquino Test.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
La terza via. Le cinque vie La terza via è presa dal possibile [o contingente] e dal necessario, ed è questa. Tra le cose noi ne troviamo di quelle che.
Storia della Filosofia II
Antropologia Etica Diritto Politica Estetica
A.M. S. Boezio, De consolatione philosophiae, III, pr. 10 Non si può negare che questo bene esista e che sia, in un certo senso, la fonte di tutti i ben;i.

Lattualità della Divina Commedia Perché studiarla nelle scuole? Ha determinato il processo di consolidamento del dialetto toscano come lingua italiana.
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
LIBRI ISPIRATI E VERITA’ DELLA BIBBIA
Parole e fatti biblici Capitolo 1
I FRUTTI DELLA REDENZIONE
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 7
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Tommaso Campanella Metafisica.
Cos’è la FEDE? Cos’è la Rivelazione? Immagine di una luce abbagliante
Empirismo e razionalismo
“Nessuno ha amore più grande di
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
TOMMASO D’AQUINO Roccasecca 1225, Fossanova 1274
Platone Simposio.
Le virtù teologali si riferiscono direttamente a Dio Sono specifiche della morale cristiana. Non sono il frutto di un impegno umano, ma sono virtù infuse.
In principio era il Verbo,
Viene nel mondo la Luce vera!.
Parola di Vita Aprile 2010.
L’ELABORAZIONE DEL METODO SCIENTIFICO SCIENZA E TEOLOGIA
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXII Domenica del Tempo.
La missione secondo il Vaticano II appunti. Linvito al dialogo Le triadi conciliari: Le triadi conciliari: a) riconoscere/conservare/promuo vere (NA 2)
Percorso di preparazione al matrimonio La coppia nel disegno di Dio
Filosofia secondo Cristo
XIII sec. Cronologia Riassumendo: la storia prima del
Dio dice "sì" all'uomo. Dio dice "sì" all'uomo.
Parola di Vita Dicembre 2007.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
«Chi ha visto me, ha visto il Padre» (Gv 14,9) «Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me» (Gv 14,6) Fede in chi?
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
Etica L’etica nella storia.
Il Trecento e la crisi della Scolastica
Il principio del Bene comune
Filosofia antica e medievale Periodo religioso Patristica Scolastica
L’Illuminismo ebraico
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Galileo Galilei.
L’uomo, le grandi domande e Dio
Capitolo 1 Alle origini della
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL MONDO INTERO DEVE UDIRE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SABATO 26 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
GLI ELEMENTI DELLE RELIGIONI
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESOCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)
Empirismo e razionalismo
La filosofia medievale cristiana
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Cap. IV Proposizioni di apprezzamento A cura di: Arianna Gualillo e Barbara Di Lello.
Fede e Ragione Quid animo satis?. Premessa Amore per la Ragione. Percezione del Mistero che solo la fede può “risolvere”. Conseguente amore illimitato.
Il divertissement di Pascal
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
Transcript della presentazione:

Le prove dell’esistenza di Dio Tommaso d’Aquino Le prove dell’esistenza di Dio

Tommaso nasce nel 1225 a Roccasecca (odierna provincia di Frosinone) dai conti D’Aquino del Regno di Napoli Divent a monaco domenicano Insegna all’università di Parigi Muore nel 1274 presso l’abbazia di Fossanova

Ragione e Rivelazione La filosofia non è autosufficiente ma poggia sul fondamento della Rivelazione. Il fine ultimo dell’uomo è la ricerca di Dio. Conoscere Dio eccede però le possibilità della ragione. La ragione ha un campo d’azione molto più ristretto: le verità naturali, quelle accessibili in base alle limitate strutture conoscitive umane. Tuttavia anche in questo campo essa è fallibile La Rivelazione non solo ci offre indicazioni preziose sulle verità più grandi e generali circa Dio e la sua creazione, permettendoci di raggiungere per quanto ci è possibile il nostro fine, ma ci dà anche indicazioni su verità di ordine naturale, di per sé accessibili alla ragione, affinché su esse noi non cadiamo in errore www.arete-consulenzafilosofica.it 3

La filosofia quindi va subordinata ai contenuti della Rivelazione (tutto ciò che è riportato dalle Scritture sacre e dalla tradizione della Chiesa), anche se essa non risulta, in quanto subordinata, inutile. Infatti la ragione filosofica è indispensabile per dimostrare i preamboli della fede, chiarire le verità della fede, confutare le obiezioni contro la fede. La ragione certo è UTILE alla fede e le è SUBORDINATA. Nondimeno possiede anche una sua autonomia, poiché è uno strumento di conoscenza della realtà che è stato donato da Dio agli uomini e i suoi principi derivano dalla volontà divina che ve li ha infusi. Per esempio Dio stesso vuole che noi riconosciamo il principio di non contraddizione come condizione della verità delle nostre affermazioni. Se è così non può esservi contrasto tra le verità rivelate dalle Scritture e quelle acquisite con il retto uso della ragione, visto che la ragion d’essere di entrambe è Dio.

Le prove a posteriori dell’esistenza di Dio movimento causa Le cinque vie contingenza gradualità fine