Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE DIECI VERGINI Mt 25   1 «Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono fuori incontro allo sposo.
Advertisements

Anno B Domenica XI tempo ordinario 17 giugno 2012.
Anno B Le transizioni delle diapositive sono MANUALI 22 ottobre 2006 Domenica XXlX tempo ordinario Domenica XXlX tempo ordinario.
Matteo 3,1-12.
6a di Pasqua C. Παρά/κλητος chiamatochiamato presso,presso InvocatoInvocato 1 consolatoreconsolatore Oppure 2 avvocato della difesa.
la potatura della Pasqua, Gesù oggi fa memoria come la vita passa attraverso la potatura della Pasqua, sulla scia.
VANGELO DI MARCO UN PROFETA NON È DISPREZZATO CHE NELLA SUA PATRIA.
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
SANTISSIMA TRINITÀ.
Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
Le quattro candele.
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Anno C Domenica 23 Tempo ordinario 8 settembre 2013 Valle di Núria. Festa l8 settembre. Santuario della Madonna di Núria Canto dei pellegrini: vox nostra.
“Uscite ad incontrare il Signore che viene”
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Anno A Domenica XXXIII tempo ordinario Domenica XXXIII tempo ordinario 16 novembre 2008 Canto bizantino in arabo.
Il “Paesaggio” (6’) di Marcel Olm evoca un cambio di percorso
Il Vangelo di Domenica 28 novembre 2010 ok I° Domenica di Avvento.
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
Le quattro candele.
Le quattro candele.
25° ord C DAL VANGELO DI LUCA. N°5 barili.
Anno A XXXII Domenica tempo ordinario XXXII Domenica tempo ordinario 6 novembre 2011 Musica: Ave generosa dIldegarda di Binghen.
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
La Chiesa Cristiana Evangelica via Giotto, 40 (lungomare san marco) AGROPOLI Presenta:
Buon divertimento Buon divertimento Canto di inizio Canto di inizio
… e adesso? Cosa ci facciamo con questo messaggio?
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
Parrocchia San Paolo apostolo
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
Le quattro candele.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Oggi parleremo di SALE e LUCE.
AVVENTO - B Con l’evangelista Marco
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
9.00 Ad te levávi ánimam meam: A te offro Dio la mia vita : Deus meus, in te confído, non erubéscam: Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso,
E con la sua comunità e con la sua comunità Mc 13,
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 2006 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla.
Prima domenica Avvento 30 novembre 2014
Veglia pasquale LITURGIA DELLA PAROLA.
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesú
Ama e fa`quello che vuoi.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a Matteo 25,
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
8° ord A VANGELO di MATTEO.
Vegliare Vegliare per non essere sorpresi Marco 13,
33 ord A. Oppure li metteva nel viaggio, in mezzo ai suoi soldati … …
una sola vigna su un solo ceppo
5° ord A.
Domenica XXV 21 settembre 2008 tempo ordinario
Domenica di PENTECOSTE Domenica di PENTECOSTE Anno A 12 giugno 2011.
Diakonia. “ Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti,
Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». ASCENSIONE Mt 28,16-20.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci mette a fianco di Gesù.
XXIXDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 10,35-45.
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
29 ord B. In quel tempo si avvicina- rono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo,
L’ULTIMA CENA LA PRIMA EUCARISTIA
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 19 anno C Il “Padre nostro” di Tchaikowski (2’18) ci invita a vegliare in attesa.
Transcript della presentazione:

Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B

accendi la prima candela

In un breve brano con tutta la famiglia Ogni sera

...e la Parola è diventata uomo e ha posto la dimora tra noi.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento.

È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa

e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito,

e ha ordinato al portiere di vegliare.

Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà,

se alla sera

o a mezzanotte

o al canto del gallo

o al mattino;

fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.

Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».