Incontri di Fisica ottobre 2007 LNF/INFN

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numero di fotoni una lampada a vapori di sodio irraggia uniformemente in tutte le direzioni con una potenza di 1 Watt radiazione elettromagnetica di lunghezza.
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
► metodo non distruttivo
L12 - Spin In meccanica classica
Deflessione della luce per effetto di grandi campi gravitazionali terra Raggio diretto:invisibile:incontra massa deviante Raggio reale invisibile Stella.
Analisi Spettroscopica applicata alla conservazione dei beni culturali
Misura del coefficiente di attenuazione di un materiale
Misura del coefficiente di attenuazione di massa μ/ρ
La fisica e la conservazione dei Beni Culturali
Dr. Adolfo Esposito Esperto Qualificato LNF - INFN
Stages invernali 2009 A cura di Caldarola Simone, Cuomo Francesca,
2010 Stages invernali I.T.I.S. H. HERTZ V Fase Binelli Marco
Incontri di Fisica 02-04/10/2003 INFN/LNF 02-04/10/2003 INFN/LNF Misura del coefficiente di attenuazione di un materiale 1 Adolfo Esposito.
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
SEM: zone di provenienza dei segnali prodotti
L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
La luce solare.
Lezione 2 Laboratorio e tecniche di misura della radioattività
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biologia animale.
Misura della radioattività di fondo naturale
RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Strumentazione Biomedica 2
1Sonda di elettroni Capitolo 7. 2Confronto fra microscopio elettronico e acceleratore Capitolo 7.
Misure di Catodoluminescenza su diamante naturale ed artificiale
SPETTROSCOPIA.
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Energia solare fotovoltaica
Principi di Funzionamento dei Rivelatori a Scintillazione
A.CarneraScienza delle Superfici (Mod. B) Spettroscopie.
Università di Roma “La Sapienza”
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Dimensione degli oggetti
Compton (m) (Hz) El free El bound Thomson Rayleigh ' ' Scattering E.M. Radiation vs electrons.
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
Il nuovo Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
Lorenzo Giuntini Dipartimento di Fisica dell’Università e
Analisi quantitativa della tecnica xrf prima parte
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
1Analisi RBS su rocce lunari Capitolo 6. 2Apparato per misure RBS Capitolo 6.
XGArt (ELIO): “Analizzare con gli occhi della tecnologia”
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
4 Fluorescenza in stato stazionario
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
ELEMENTI DI FISICA IN RADIODIAGNOSTICA
Microscopio Elettronico a Scansione
Materiale ad integrazione di quanto contenuto nei libri indicati nella bibliografia. Analisi XRF quantitativa R\C RBS.
Maurizio Rossi, Daniele Marini
La natura duale della luce
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA
Pippo.
Il Microscopio Elettronico a Scansione Come funziona, come è strutturato.
Rivelatori basati su scintillatori
Fotosensori La luce di scintillazione prodotta in un mezzo dal passaggio di una radiazione può essere raccolta da opportuni fotosensori, per produrre un.
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
Apparato sperimentale:
B1/n la particella incidente polarizza il dielettrico  gli atomi diventano dei dipoli. Se b>1/n  momento di dipolo elettrico  emissione di radiazione.
Il Microscopio elettronico a scansione
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Università di Bologna Dipartimento di Fisica
SPETTROFOTOMETRO monocromatore rivelatore cella sorgente.
Consiglio Nazionale delle Ricerche ISTITUTO DI CRISTALLOGRAFIA UOS MONTELIBRETTI - ROMA ICLA – L ABORATORIO DI A RCHEOMETRIA RAIN15 -- RAdiazione per l'INnovazione.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
Transcript della presentazione:

Incontri di Fisica 2007 1-3 ottobre 2007 LNF/INFN Analisi di Fluorescenza a Raggi X (XRF) Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Fasi generali di un’indagine diagnostica Incontri di fisica Fasi generali di un’indagine diagnostica Ispezione: per es. per mezzo di radiazione elettromagnetica Valutazione: confronto con un modello Manufatto Rivelatore Sorgente Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Diagnostica: tipologie d’indagine NON DISTRUTTIVE L’oggetto NON subisce alcun tipo d’alterazione durante l’analisi NON INVASIVE Si opera su campioni rappresentativi, di piccolissima quantità, prelevati dall’opera Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Esempi di analisi ND Tecniche fotografiche speciali Riflettografia IR Radiografia XRF Tomografia Gammagrafia Termografia Olografia Ultrasuoni Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi non distruttiva che impiega radiazione X Incontri di fisica Analisi non distruttiva che impiega radiazione X XRF Radiografia Tomografia Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Produzione di RX d.d.p 1-60 kV Corrente:Qualche centinaio di mA Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) XRF (in riflessione) Un fascio di RX (energie da 0-60 keV) investe il campione Trasferisce una parte della sua energia agli e- delle orbite più interne producendo l’espulsione di un e- (effetto fotoelettrico) Nell’atomo eccitato si inducono una o più transizioni elettroniche con conseguente emissione di radiazione RX di intensità ed energia legate all’abbondanza ed al tipo di elemento presente nel campione investito. Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Misure XRF Le misure sono effettuate in tempi dell’ordine di qualche centinaio di secondo, l’informazione ottenuta è relativa ad uno strato superficiale del campione (metalli frazione di qualche mm – legno qualche cm) di area pari alla dimensione del fascio incidente: da qualche mm2 ( secondo le esigenze si può diminuire tale dimensione) a qualche cm2. Sorgente di RX XRF caratteristici Risposta del campione campione Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Spettro XRF Fotoni Emessi Il risultato dell’indagine è fornito dallo Spettro XRF: diagramma in cui il numero di fotoni X emessi da un determinato elemento è rappresentato in funzione della loro energia. Energia Fotoni Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Applicazioni Analisi di: Dipinti Manufatti metallici Manufatti ceramici Smalti Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Informazioni Individuazione qualitativa degli elementi chimici presenti nel campione con percentuali in peso < qualche % Determinazione quantitativa, con errore di qualche percento, degli elementi chimici presenti in una lega metallica (limiti di rilevabilità Z>13; concentrazioni > 30 ppm) Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Apparato strumentale Sorgente raggi X (energia ≤ 60 keV) Campione Rivelatore a semiconduttore Si(Pin) raffreddato per effetto Peltier Amplificatore di segnale analogico Analizzatore multicanale MCA (convertitore analogico/digitale) Sistema di acquisizione ed elaborazione dati Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Schema della strumentazione Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Spettrometro Unisantis XMF 104 Caratteristica principale: L’apparato è dotato di un sistema di lenti policapillari (principio della riflessione totale multipla) di Kumakhov in grado di focalizzare il fascio di RX fino a circa 100 mm Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Policapillari Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Geometria della misura Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Spettro di una Ceramica a Vernice Nera (IV sec. a.C. scavi di Pratica di Mare) Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Applicazione recente Informazione Materiale lapideo Affreschi Analisi quantitativa degli inquinanti S (0.1% min) e Cl Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)

Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF) Limiti Non sono individuabili materiali con Z piccolo (elementi organici) Non sono individuabili elementi in tracce (frazione di %) Risoluzione del rivelatore (>100 eV) Analisi di fluorescenza a Raggi X (XRF)