Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3° INCONTRO ASSOCIAZIONI LOCALI
Advertisements

Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
La epidemiologia delle IO in Italia
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascoalre
Esperienza dell’ospedale San Giovanni Bosco
PRIMA FASE (Preparatoria) Prontuario disinfettanti
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
SERVIZIO INFERMIERISTICO
DIREZIONE AREA SANITARIA
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
L’infermiere come garante della qualità
Le Infezioni Ospedaliere
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Linee guida e profili di cura
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Come riferire i risultati di INF-NOS presso il proprio ospedale Nicola Petrosillo Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani - Roma Verona,
Verona, 25 maggio 2005 Nicola Petrosillo: Quale impiego pratico per i risultati di INF-NOS? G. Ippolito Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani.
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
La raccolta integrata dei dati ed il processo di gestione del rischio clinico Montecatini Terme, 28 Maggio 2005 a cura di Deborah Sola.
La Cartella Clinica Medica ed Infermieristica
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Igiene generale ed applicata
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Aumento del global burden di malattie croniche
Incontri di medicina del dolore Padova 3-5 maggio 2007
DELLE DIPENDENZE LA PRESA IN CARICO NEI SERVIZI Claudio Leonardi
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
La check di autovalutazione
PROGETTO REGIONALE LA RACCOLTA DEI DATI E IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE

Data Base Scheda Infermieristica Sistema raccolta dati VRQ
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Epi Info per il Governo Clinico
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Le prospettive di sviluppo del Case Management
IL MONITORAGGIO COLLETTIVO DELLO STUDIO Rischio & Prevenzione (R&P) Autori: Joppi R 1*, Bastarolo D 1, Confente A 2, Lombardo G 3 a nome del Gruppo di.
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
Protocolli clinici: come scriverli
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
PASSI Obiettivi2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 25 Marzo 2010.
La Qualità come strumento di governo
Le procedure aziendali
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
Campagna: “La salute è nelle tue mani” Igiene delle mani: Cure pulite sono cure più sicure.
Ruolo delle società scientifiche per un servizio sanitario di qualità T.I.I.S.O Enrico Pernazza Responsabile Qualità ACOI.
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
1 Assistenza sanitaria - Alto Adige 2020 Indirizzi di sviluppo Assessora dott.ssa Martha Stocker Bolzano, Settembre 2014.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Esperienza nell’Azienda Ospedaliro - Universitario S.Orsola-Malpighi Settore Sorveglianza L.d.D. Relazione : Inf. Mirella Fontana Riccione 15 Maggio 2008.
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
Transcript della presentazione:

Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2 F. Marchetti Verona, 25 maggio 2005

Ricerca e sviluppo del farmaco Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2 Ricerca e sviluppo del farmaco Target Composto POC AIC Terapia RICERCA SCOPERTA SVILUPPO PILOTA SVILUPPO COMPLETO ASSISTENZA SANITARIA

società scientifiche/ medici/operatori sanitari Strategia dell’Area Antibatterici & Herpes disease management formazione sorveglianza ECM interventi appropriatezza sanitari paziente società scientifiche/ medici/operatori sanitari

Contesto Le infezioni ospedaliere (IO) costituiscono, ancora oggi, un problema pressante in termini di qualità dell’assistenza e costi aggiuntivi. Nonostante l’emanazione di due circolari ministeriali sull’argomento e l’introduzione di obiettivi specifici in diversi Piani Sanitari Nazionali, la sorveglianza e il controllo delle IO sono ancora diffusamente disattese.

Intento GlaxoSmithKline S.p.a si è fatta promotrice di una serie di progettualità nel settore delle infezioni ospedaliere con l’intento di diffondere la pratica della sorveglianza e del controllo delle IO

Contributi Studio INF-NOS 1: prevalenza in 15 ospedali Studio KIR-NOS: incidenza in 32 reparti di Chirurgia Generale Pubblicazioni: Supplemento di INFECTION 2003 Incidenza delle IO in Chir. Gen. in valutazione presso la rivista “Infection Control and Hospital Epidemiology” Poster congressuali: HIS 2002, ICAAC 2002, ECCMID 2003; 2004; 2005 Simposi sulle IO: Bergamo 2002; ACTA 2003; SIC 2003; SIMPIOS 2004; ACTA 2005 Giornate di formazione: Roma 2001; Roma 2002 Collaborazioni: Ospedale L. Spallanzani; CDC Atlanta Informazione scientifica sulla tematica (dimensioni del problema, responsabilità medico-legali, ecc.) Diffusione dei risultati di INF-NOS…

Quali obiettivi ha INF-NOS? produrre conoscenza e metodologia nel campo delle IO da mettere al servizio degli operatori sanitari diffondere la pratica della sorveglianza realizzando percorsi formativi e strumenti per il personale sanitario mantenere un presidio costante per produrre informazione e consentire la verifica degli esiti degli interventi sanitari adottati

Strumenti per il personale sanitario Cartella INF-NOS che contiene: Set di diapositive sulle IO Modulistica Filmato e brochure sulla prevenzione delle IO a cura dell’Ospedale L. Spallanzani Software INF-NOS 2 (prevalenza) Software KIR-NOS 2 (incidenza)

Il CD-rom intitolato “Software INF-NOS 2” contiene: un protocollo guida per condurre studi di prevalenza delle IO in ospedale intitolato “Esempio di studio di prevalenza delle infezioni ospedaliere” un software INF-NOS 2 per la raccolta dei dati un manuale di utilizzo del software

PREVALENZA DI INFEZIONI NOSOCOMIALI IN Protocollo guida PREVALENZA DI INFEZIONI NOSOCOMIALI IN OSPEDALI ITALIANI IL PRESENTE PROTOCOLLO COSTITUISCE ESCLUSIVAMENTE UN ESEMPIO GUIDA PER LA CONDUZIONE DI STUDI DI PREVALENZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE IMPIEGANDO IL SOFTWARE INF-NOS 2 1.Introduzione 3. Scopo dello studio 3.1 Obiettivi principali 3.2 Obiettivi secondari 4.1 Disegno dello studio 4.2 Durata dello studio 5. Metodologia 5.1 Popolazione in studio 5.2. Rilevazione Dati Pazienti 5.2.3 Infezioni 5.3 Rilevazione Dati generali 5.5 Implementazione dello Studio 5.4 Materiali per lo Studio

Il software INF-NOS 2

Il manuale di uso del software

Il CD-rom intitolato “Software KIR-NOS 2” contiene: un protocollo guida per condurre studi di incidenza delle IO in chirurgia intitolato “Esempio di studio di incidenza delle infezioni post-operatorie” un software KIR-NOS 2 per la raccolta dei dati un manuale di utilizzo del software

STUDIO DI INCIDENZA DELLE INFEZIONI POST-OPERATORIE Protocollo guida STUDIO DI INCIDENZA DELLE INFEZIONI POST-OPERATORIE IL PRESENTE PROTOCOLLO COSTITUISCE ESCLUSIVAMENTE UN ESEMPIO-GUIDA PER LA CONDUZIONE DI STUDI DI INCIDENZA DELLA INFEZIONE POST-CHIRURGICA IMPIEGANDO IL SOFTWARE KIR-NOS 2 1.Introduzione 3. Scopo dello studio 3.1 Obiettivi principali 3.2 Obiettivi secondari 4.1 Disegno dello studio 4.2 Durata dello studio 5. Metodologia 5.1 Popolazione in studio 5.2. Rilevazione Dati Pazienti 5.2.3 Infezioni 5.3 Rilevazione Dati generali 5.5 Implementazione dello Studio 5.4 Materiali per lo Studio

Il software KIR-NOS 2 Chiudi

Il software KIR-NOS 2

Il manuale di uso del software

Funzioni e utilizzo dei software Verifiche di coerenza e consistenza dei dati inseriti Funzioni di statistica (formule riportate nel manuale) Compattamento dei dati raccolti in un (piccolo) file x invio Il software può essere impiegato dal clinico (INF- NOS 2 anche versione ICI) Si possono rilevare dati di un solo reparto oppure di più reparti (ospedali?) contemporaneamente

KIR-NOS 2 - esempio di tabella generata

Conclusioni Spesso la sorveglianza non viene condotta per mancanza di risorse umane, finanziarie o di conoscenza specifica della materia I software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2 (insieme ai diversi materiali previsti nel progetto INF-NOS) possono costituire un semplice ma efficace strumento di rilevazione dei dati per periodiche verifiche dei diversi trend a livello di singolo reparto o di intero ospedale