Didattica multimediale -Didattica in Rete

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rapporto fra DSA e insegnamento
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
Esempi di utilizzo del software “Alice”
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Comprensione e interpretazione del testo
UN PERCORSO POETICO : COLORI EMOZIONI.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
Realizzare il sito web della scuola
CARATTERISTICHE Un LO è un oggetto didattico e viene pensato e progettato allo scopo di fornire conoscenze specifiche, oltre che realizzare modelli dinterazione.
Lavagna interattiva multimediale
Apprendimento collaborativo in rete
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
Formazione a distanza (fad)
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
Come creare una presentazione in Power Point
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
Le fonti nella didattica della storia e le fonti digitali
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Realizzazione siti web Pagine web dinamiche - javascript.
Sopra lutilità, lefficacia e i limiti dellipertesto nella didattica della Matematica.
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
USO DI POWER POINT PER CREARE UNA PRESENTAZIONE/TESINA IPERTESTUALE
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
(o anche mappe cognitive)
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
Sceneggiatura lezione con LIM
La Notizia del Giorno Corso di Formazione Le Competenze nel Curriculum Gruppo Giallo.
La Lavagna Interattiva Multimediale
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Una proposta per il recupero: integrare la formazione in presenza con la formazione in rete.
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Reti di insegnanti che creano reti di scuole Inforscuola 2003 Una comunità affettiva Leadership condivisa La dimensione etica Libertà di crescere Le scuole.
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
MODULO 2 Processi di apprendimento/insegnamento e TD Corso B.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
POESIA TRA COLORI ED EMOZIONI
UNITA’ DI APPRENDIMENTO La parabola
TIC your school Progetto regionale in rete
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
CORSO DI INFORMATICA DOCENTE PROF. N. REALE.
Esperienze didattiche con la LIM
Qualità comunicativa e presentazioni efficaci
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
PRIMO INCONTRO. Obiettivi per il docente in formazione acquisire la capacità di pianificare attività didattiche che prevedano l'integrazione della LIM.
Perché le TIC nella Didattica
LINGUAGGI PER RACCONTARE Corso di aggiornamento per IdR Crema 12 settembre 2015.
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Dr. Filippo Cavallo La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale che consente agli utenti di interagire.
Le tecnologie digitali nella didattica 1.Valorizzano le pratiche professionali dei docenti 2.Insegnanti di ogni ordine e grado e di tutte le discipline,
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Uno strumento versatile e moderno Per l’apprendimento di: Giovanna Gaglione ITSOS “M: Curie” Cernusco sul Naviglio.
La LIM permette di: accedere a quantità infinite di informazioni visualizzare filmati o immagini interagire con testi ed esercizi (costruzione di testi.
Transcript della presentazione:

Didattica multimediale -Didattica in Rete ICT nella Didattica della Storia Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Didattica della storia Conoscenza della sostanza della storia la società, le sue istituzioni, le eventi significativi Competenza per ricostruire il passato concetti come tempo, cambiamento, mentalità (empatia), causa, fonte, Capacità di valutare ricostruzioni contrastanti (argomentare) Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Programmare intereventi didattici utilizzando le Ict Come ogni altra programmazione prevede: analisi (età, strutture, preconoscenze); obiettivi traducibili in operazioni da compiere, scelta dei contenuti, attività degli studenti, valutazione Si differenzia per i rischi, la complessità (rapporto mente-macchina) e le strutture Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Progettazione multimediale Programmare l'intervento multimediale solo se serve (non farne un uso "selvaggio") e in rapporto alle specificità di questo strumento Non pensare a fare lezioni più "colorate" ma a favorire l'apprendimento di eventi e di concetti fondamentali per lo studio del passato Scegliere il programma giusto secondo gli scopi, le competenze e l'età degli studenti (editor testi, diapositive, software specifici, pagine html) Integrare la multimedialità con gli strumenti tradizionali Favorire le forme di scambio fra docente/studente e studente/studente Prevedere spazi per favorire la progettualità e l'iniziativa degli studenti Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

La scelta dei contenuti: non tutti i contenuti sono adatti ad essere trasferiti in formato digitale Alcuni criteri per scegliere i contenuti reperibilità nel web di documenti e testi argomento/problema importante ma poco trattato nei manuali disponibilità di materiale iconografico e audio/video disponibilità di carte geopolitiche da proiettare collegamenti a siti con materiale che può essere riutilizzato Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Le tecniche di presentazione dei contenuti Testo scritto e supporto di immagini correlate Coerenza logica testo-immagine Parole e immagini vicine tra loro Esclusione di parole e immagini esterne Aggiungere domande e consegne di lavoro Nel testo non più di uno o due concetti Evidenziare le informazioni più importanti Lessico chiaro e preferenza per la paratassi Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Rapporto testo-immagine Immagine e testo esprimono un medesimo significato e si rafforzano (es. didascalie) Immagini e testo sono complementari per cui il messaggio è il risultato della combinazione dei due codici (es. i fumetti, i disegni umoristici) Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete

Le funzioni delle immagini Decorativa (da evitare, nessuna ricaduta sull’apprendimento) Rappresentativa (guida all’attenzione su un elemento del testo) Organizzativa (aiuta a cogliere i legami tra le informazioni) Interpretativa (aiuta a cogliere i processi) Patrizia Fornaciari - Ssis Lab Didattica multimediale_Didattica in rete