03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 1 Distretto Bioscienze Lazio Rivelazione preclinica di tumori alla mammella … E. Cisbani Istituto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Advertisements

INTEFERENZA DEL SINGOLO FOTONE
Documentazione scientifica aziendale
L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti Cosa useremo in laboratorio: Rivelatori a scintillazione Servono per osservare particelle elttricamente cariche.
Progetto MATISSE MAmmographic and Tomographic Imaging with Silicon detectors and Synchrotron radiation at Elettra Tomografia Digitale per la diagnosi di.
Strumentazione Biomedica 2
macchine al servizio dei medici
STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA
Lezione 25 Radiazioni Ionizzanti
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
and Instrumentation Group – Univ. Pisa Advances in PET technology
Screening delle sostanze d'abuso: teoria, vantaggi e limiti
I raggi cosmici ...cosa sono, da dove vengono e come possiamo vederli...
Corso di Ottica Quantistica – Prof. Danilo Giulietti
Un’esperienza di lavoro: la fisica medica
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
Medical Imaging Group Dipartimento di Fisica Università di Bologna Locchio e il cervello …artificiali Nellambito dellIntelligenza Artificiale (AI) è possibile.
INFN SEZIONE DI BOLoGNA Commissione scientifica nazionale quinta Esperimenti sottoposti alla discussione della Commissione per lo Anno 2004 Linea Acceleratori.
F.-L. Navarria Bologna 12/06/03 Ass. Sezione BIORET - Bologna Introduzione (radioterapia metabolica) Metodologia di misura Confronto fra 188 Re e 99m Tc.
Positron Emission Tomography (PET)
Imaging molecolare con radionuclidi: rivelatori ad alta risoluzione nella diagnosi precoce e programmazione terapeutica del cancro della mammella La Medicina.
50×50 mm 2 CsI(Tl) 0.8 mm pitch M = 2, FoV = 25×25 mm 2 50×50 mm 2 LaBr 3 (Ce) 4 mm thick, 3 mm thick window M = 2, FoV = 25×25 mm 2 50×50 mm 2 CsI(Na)
LA SCINTIGRAFIA TIROIDEA:
Quality Assurance della Strumentazione di Medicina Nucleare.
La tecnologia SPECT per lo studio del sistema dopaminergico
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione IV)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione III)
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Via S. Sofia 44, Catania
II Congresso nazionale AIFM, Brescia Giugno 2001
Il Rivelatore Digitale
Tomografia al Seno con Luce di Sincrotrone
COSA SAPPIAMO E PENSIAMO DELLE NANOSCIENZE
CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI MECCANISMI CHE SOTTENDONO
Per il SOCCORSO SUBACQUEO LAssociazione per mezzo di un accordo privilegiato con la iRov Underwater Services Azienda altamente specializzata in robotica.
REGIONE EMILIA ROMAGNA Progetti finalizzati alla modernizzazione
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
Terapia o diagnostica con farmaci radioattivi
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
ciclotrone a Legnaro (p fino a 70 MeV, I=700 μA
(1)applicazioni allastronomia X su satelliti (in collab con lINAF ). LOFT (Large Observatory for x-ray timing), ESA M3 mission. (2)e alla bio-medicina.
GENERALI RADIOFARMACIA
MOIRA (Molecular Imaging with Radionuclides) , terzo anno - scopo: costruzione del prototipo di un rivelatore ideale per SPECT per small animal imaging.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
MEDICINA NUCLEARE In generale, la Medicina Nucleare è quella branca della medicina clinica che utilizza le proprietà fisiche del nucleo atomico per scopo.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Come arriviamo ad una diagnosi
Protocolli clinici: come scriverli
CELLULE STAMINALI TERAPIE. CENNI STORICI Le prime cellule staminali sono state descritte negli anni ’50. Dagli anni 50 a oggi numerosi scienziati si dedicarono.
Fotosensori La luce di scintillazione prodotta in un mezzo dal passaggio di una radiazione può essere raccolta da opportuni fotosensori, per produrre un.
Principi fisici della risonanza magnetica.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA.
La radioprotezione in campo medico-3
-Principi di funzionamento dei fotomoltiplicatori
E. Cisbani / Aspetti fisici e dosimetrici
Sviluppo preclinico (non clinico)
Carlo Civinini INFN - Firenze IFAE 2012 – Ferrara.
Dott.Vincenzo Vigna: (elaborazione dai dati Istituto Superiore di Sanità - Epidemiologia dei Tumori ITALIAwww.vincenzovigna.it E'
Boron Neutron Capture Therapy e Alzheimer CNAO-CNR-INFN Cluster Tecnologico Lombardo Scienze della Vita 29 Febbraio 2016 Nicoletta Protti Per BNCT group.
Dott.Vincenzo Vigna: Seconda parte Rivedi su: Mortalità per TUMORI in aumento: COSA FARE?
P. Valente, N. Drenska, R. Faccini, S. Martellotti INFN Roma & Sapienza, Dipartimento di Fisica C. Gatti, G. Gatti, V. Lollo INFN LNF Lo Spettrometro Magnetico.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Incontro “Sviluppo di Bioconiugati per Terapia a Cattura di Neutroni” Trieste - 30 Marzo 2010 Utilizzo del Gd-157 G. Gambarini Dipartimento di Fisica dell’Università.
TomoSciDos SVILUPPO DI UN CALORIMETRO A FIBRE SCINTILLANTI PER LA DOSIMETRIA DI FASCI TERAPEUTICI DI PROTONI USANDO TECNICHE TOMOGRAFICHE Ernesto Lamanna.
Sezione di Napoli Tecnologie per rivelatori dedicati all’imaging: Prototipi MediSPECT/FRI e MediPROBE A. Lauria, G. Mettivier, M. C. Montesi, P. Russo.
Transcript della presentazione:

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 1 Distretto Bioscienze Lazio Rivelazione preclinica di tumori alla mammella … E. Cisbani Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Tecnologie e Salute

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 2 Contesto  Cancro della mammella = tumore più diffuso nella donna  Diagnosi precoce  probabile assenza di metastasi  successo della cura  Necessità di rivelazione di tumori piccoli (<10 mm, possibilmente ≤5 mm)  Mammografia a raggi X = tecnica di diagnosi più utilizzata, molto sensibile ma non specifica, non fornisce informazioni sulla natura delle lesio ni, e è poco efficace su tessuto denso Progetto e sviluppo di un dispositivo avanzato per diagnosi precoce del cancro della mammella mediante imaging molecolare con radionuclidi. Requisiti: risoluzione <10 mm, alta specificità, buona sensibilità, campo di vista adeguato 

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 3 La tecnica “Single Photon” Paziente iniettato con radiofarmaco, localizzato secondo le sue proprietà metaboliche (tracciante) Raggi gamma emessi dal radiofarmaco raggiungono il rivelatore 1.Collimatore Proietta i gamma sul piano di scintillazione e permette la formazione dell’immagine 2.Scintillatore Converte i gamma in luce 3.Fotosensore Converte la luce in segnale elettrico 4.Elettronica di Lettura Amplifica e digitizza i segnali elettrici, quindi elaborati per mezzo di algoritmi di ricostruzione 5.Procedura di ricostruzione Elabora i segnali tramite computer e produce l’immagine che rappresenta la densità del radiotracciante.

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 4 Attività di ricerca e sviluppo Ottimizzazione dell’accoppiamento collimatore+scintillatore+rivelatore di fotoni attraverso codici MonteCarlo e misure di laboratorio Sviluppo di elettronica a canali indipendenti (unica!) Sviluppo software di ricostruzione Calibrazione e trial clinici

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 5 Elettronica Canali Indipendenti Canali indipendenti (unica) Self-triggering sofisticato Fast Readout Fino a 4096 canali Finanziamenti: ISS + INFN + Filas

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 6 Rivelatore duale con spot compression Consente di avvicinare il rivelatore alla lesione con vantaggi rilevanti in termini di efficienza (sensibilità) e risoluzione spaziale e quindi di rivelabilità del tumore. Sottomesso per brevetto

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 7 Vantaggi Parallel Hole Collimator Pin hole collimator Immagine di fantoccio

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 8 Sistema Duale Prototipo Testa inferiore con collimatore fori paralleli Testa superiore con collimatore pin-hole Box elettronica Sistema di movimentazione testa “piccola” Trial clinici in corso di analisi

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 9 5 mm VS VD 5 mm VS VD Sistema SPECT per studi su modelli animali (topi) Sezioni longitudinale (sopra) e trasversale (sotto) dell’immagine di perfusione miocardica in vivo su topo sano attraverso somministrazione di 6.7 mCi di 99m Tc-MIBI. I ventricoli destro (VD) e sinistro (VS) sono chiaramente visibili nell’immagine. Sapienza, ToV, CNR/Uni-Napoli, INFN, JHU, JLab Small animal imaging Studio preclinico patologie umane su modelli animali: identificazione delle placche aterosclerotiche vulnerabili Studio dell’efficacia terapeutica: migrazione, homing, trafficking e riparazione delle cellule staminali nella cura dell’infarto Ulteriori applicazioni

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 10 Sviluppi futuri Massimizzare utilizzo delle peculiarità dell’elettronica multicanale (smart triggering) Ottimizzare il software di ricostruzione (coregistrazione/fusione immagini duali) Integrazione di altre modalità (MRI) Sviluppo di apparati con nuovi rivelatori di fotoni (SiPM) in sostituzione dei tradizionali fotomoltiplicatori

03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 11 Finanziamenti Progetto di Ricerca Finalizzata Ministero della Sanità (ISS+ToV+CNR-Napoli) Progetto NIH (ISS+NIH+DOE) Progetto IMMOCID (ISS+Filas+INFN) Fondi interni ISS e coinvolgimento di aziende dei settori meccanica di precisione e realizzazione elettronica ad alta integrazione