LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre 2002 LEP: Proposte Finanziarie 2002 e 2003 G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 luglio 2006CSN1 - Catania - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
Advertisements

BABAR: relazione dei referee M.De Palma, L.Perini, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
LHC-f Referee M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2007 Riunione CSN1.
LNL CMS M.Biasotto, Firenze, 22 maggio Hardware e tools di installazione Massimo Biasotto INFN – Lab. Naz. di Legnaro.
* * Data Challenge 04 Stato dei centri di produzione in Italia.
7 ottobre 2002P. Checchia Padova Cons. di sezione1 Resoconto CSN1 Lecce settembre 2003 Cosiderazioni generali Bilancio 2004: 28 M€ (era 38.5 compreso l’anticipo.
AGENDA Luglio Luglio 22 13:00 TOF 13:45 ZDC 14:30 Muoni trigger 15:15 Coffee Break 15:45 Muoni Tracking 16:30 HMPID-LHC interface 17:15 Calcolo 19:00.
20 Settembre 2005CSN1 - Napoli - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
23 giugno 2003Mauro Savrié Gruppo1 INFN Roma 1 Finanziamenti: parametri di settembre 2002 (per il 2003) 1.Apertura/chiusura sigle 2.Valutazione Consumi.
Lecce, 24 sett. 2003Referee Magneti Atlas & CMS1 ATLAS Le bobine sono finite e consegnate al CERN Rimangono problemi sugli schermi termici di cui INFN.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Comunicazioni Trieste- Settembre Bilancio 24 Meuro (-3 ME rispetto a 2006) Doni per anticipi 0 (-2 rispetto a 2006) MEstere -20% diarie e 10 ME.
PROPOSTE PER CMS Calabrese Campana Morandin ( ) Discussione sj locali + fondo indiviso per DT + RPC + MI ECAL (il resto e’ rinviato a settembre)
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
COMPASS Gruppo 1 P.Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli Roma, Maggio COMPASS : STATO ESPERIMENTO  COMPASS sta analizzando i dati 2002 e preparando il.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Outlook Rivelatore HV/LV/cavi Software Altro. Richieste aggiuntive 2006 MIMECORE Bari sbocco s.j. Frascati 7.0 Napoli 5.0 Pavia
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
1 Proposta di “re-indirizzamento” di parte dei finanziamenti 2006 di MEG-Lecce su Le-Dot per attivita’ su ILC.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
21 Settembre 2004CSN1 - Assisi - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
CSN1 2-3 febbraio Comunicazioni Direttivo dicembre 2003: designato Prof. R. Petronzio Presidente INFN periodo Tempistica LHC: NON E’ ATTUALMENTE.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
Esperimenti lep 1/4 Premesse generali: I referee hanno avuto richieste dai seguenti esperimenti: 1) L3 2) Opal 3) Aleph: solo richiesta aggiuntiva 2003:
Relazione referee CMS C. Bozzi, G. Darbo, M. Dell’Orso, M. Morandin CSN1, Trieste, 6 Luglio 2005.
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
22 Settembre 2003Referee Kloe – CSN1 Lecce Kloe – Relazione dei referee Riccardo FANTECHI Pasquale LUBRANO Stefano ZUCCHELLI Commissione I – Lecce, 22.
1 Calcolo e software G. Bagliesi 23/3/01 Riassunto riunione calcolo Bologna 19/3/01 B/tau : futuri miniworkshop.
14 maggio 2007Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
CDF Relazione dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
CSN1 - CMS Referee Report G. Bozzi - INFN / Ferrara Frascati, Settembre 2006 CMS - Rapporto dei Referee C. Bozzi, A. Cardini, G. Darbo, P. Giannetti,
Sett P.Giubellino, F.Lacava, L. Moroni, V.Vercesi.  2003 anno di presa dati RUN 2a  Ricercatori equiv. / ricercatori : 2000: 58.7 / 80 ; 2001:
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
6 Luglio 2005CSN1 - Trieste - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
M. Sozzi Referaggio calcolo “non-LHC” Referaggio calcolo CSN1 “non-LHC” M. Sozzi.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Servizio Sistema Informativo Antonello Paoletti Area scientifica Frascati, 10/07/2012.
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
Referee ALICE C. Agodi, D. Calvo, L. Gialanella, P. Iaselli, S. Pirrone CSN3 – Cagliari - settembre 2015.
Progetti CCR Referaggio progetti della Commissione Calcolo e RetiReferaggio progetti della Commissione Calcolo e Reti Referees: Tommaso Boccali, Alessandro.
CMS Relazione dei referees F. Bedeschi, A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva.
21 Settembre 2010CSN1 - Parma - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
F.Murtas 12 Febbraio DB per l'identity management INFN Anagrafica Scientifica Articolazione Strutture e Ruoli DataWeb.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
PROGETTO Infra infn-grid Maria Cristina Vistoli INFN – CNAF.
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Transcript della presentazione:

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre 2002 LEP: Proposte Finanziarie 2002 e 2003 G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi  Milestone  Richieste / Proposte 2003;  Richieste aggiuntive / Proposte 2002.

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre Milestone  Per il 2003 solo DELPHI ha presntato una milestone:  31 Dic 03 - Completamento lavori su dati finali.  Per il 2002 solo DELPHI e L3 avevano presentato milestone:  Visto il tipo di milestone, e l’elevato numero di articoli in via di pubblicazione, reputiamo siano o saranno raggiunte

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre MOF  L’unico esperimento che aveva preventivato richieste di MOF nel 2003 è DELPHI.  FRC-D (Set. 2001): Ultima richiesta nel 2003 per 150 kSFr  quota parte IT (13.8 %)  20 kSfr.  Nel 2004/2005 verranno usati i residui con chiusura dei libri contabili ottobre 2004  DELPHI chiede 20 kSFr per il 2003  Proposta: assegnare i 20 kSFr = 13.3 k€.

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre ALEPH  BA chiede 2 m.u. di ME per mettere a punto un sistema d’archivio di 4 TB su robot DVD (gestito da CASTOR). Lavoro da fare al CERN da una persona full time su CMS.  L’idea dell’archivio e buona, forse il DVD non è il modo migliore. Nessun FTE compare nelle richieste  finanziamento di M.Maggi su CMS.  Responsabilità:  R. Tenchini (PI - 50 %) - Spokeperson  A. Venturi (Pi - 50%) - Coordinamento fisica del W.

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre DELPHI  Su consumi PD sono inclusi 13.3 k€ di MOF.  BO - Inv: chiesto un PC (al posto Manut.)  PC al posto manut. assegnato nel  TS - Manut: macchina del ‘97  Macchina troppo vecchia.  Responsabilità:  P. Checchia (PD - 10%) - Convenor e+e-    M. Mazzucato (PD - 30%) - Responsabile nazionale  F. Cossutti (TS - 20%) - Responsabile massa W semileptonica.  A. De Angelis (TS - 30%) - Responsabile analisi QCD

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre L3  FI - ME  si caldeggia partecipazione analisi, ma FTE = 0.  Responsabilità:  E. Valente (RM %) - Resp. Calcolo L3

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre OPAL  Responsabilità:  F. Fabbri (50%) - Responsabile nazionale  G. Giacomelli (30%) - Comitato decisionale

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre LEP - Riepilogo

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre Sigle esperimento

LEP: Proposte dei Referee G. Darbo, M. Savriè e M. Sozzi Catania, 20 Settembre Richieste ALEPH  PI chiede 2.5 k€ di MI (rosso per conferenza a Frascati) e 5.0 k€ di ME (spokeperson)  Accettiamo entrambe le richieste.