La Geometria Dello Scafo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

OLIMPIADI DI FISICA a.s. 2008/2009
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
L’ IPERBOLE.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Mat_Insieme Lavoro di Gruppo Prodotti Notevoli
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Sistema di riferimento sulla retta
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po’ di storia
OMOLOGIA.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
BFQ - PROFILO PERSONALE - ETEROVALUTAZIONE
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
I sistemi di riferimento
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Definizione e caratteristiche
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Ordini Parziali - Reticoli
Elementi di Matematica
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Il comportamento del consumatore
Piano di Costruzione Prof. G. Mandaglio.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Cos’è un problema?.
Velocità ed accelerazione
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Classificazione delle navi Parte quinta.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.

1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
Elementi di Geometria Geometria.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
LA PARABOLA.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
LA CIRCONFERENZA.
SERATA INAUGURAZIONE Scuola infanzia statale Pesche 1 1 Scuola infanzia statale Pesche 1- Categoria: RAGAZZI.
Le proiezioni e la prospettiva
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Controllare le proiezioni
Controllare la prospettiva
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Numeri Interi senza segno
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
La Struttura della Nave
Il numero più grande Accademia dei Lincei
TRASFORMATA DI FOURIER
Presentazione rivisitata dal prof. A. Vega
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Transcript della presentazione:

La Geometria Dello Scafo Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Navale Corso di Geometria Navale Prof. Salvatore Miranda La Geometria Dello Scafo Miranda@unina.it Chiara_Sessa@libero.it Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Lo scafo (hull) Lo scafo è l’insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo della nave.Esso risulta costituito da un rivestimento esterno detto fasciame (shell plating) e da un complesso di rinforzi interno chiamato ossatura(framing). Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Prua (bow) La prua è l’estremità anteriore dello scafo rispetto alla normale direzione del moto.Esso presenta in genere una forma di cuneo per fendere facilmente l’acqua. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Dritto e Ruota di prua (stempost) Il profilo di prua si può pensare diviso in due parti la parte superiore è detto dritto di prua la parte inferiore che raccorda la prua con il fondo è detta ruota di prua. Dritto di prua Intersezione con la linea di galleggiamento Ruota di prua Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Poppa (stern) La poppa è l’estremità posteriore dello scafo rispetto alla normale direzione del moto.Essa presenta una forma avviata e tale da facilitare lo scorrimento dell’acqua e la chiusura del solco aperto al passaggio della nave. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Dritto e volta di poppa Ugualmente alla prua il profilo di poppa può pensarsi diviso in due parti una superiore detta dritto di poppa e una inferiore detta volta di poppa. Dritto di poppa Intersezione con la linea di galleggiamento Volta di poppa Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Il ponte (deck) Il ponte è una superficie orizzontale o pressoché tale,piana oppure a semplice o a doppia curvatura,che chiude in alto lo scafo o suddivide in senso verticale lo spazio all’interno di esso. I ponti,quello principale e eventuali ponti inferiori e/o superiori fanno parte dello scafo. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Il ponte principale (main-deck) In questo caso il ponte è una superficie piana Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ponti inferiori e ponti superiori I ponti inferiori e superiori sono dei ponti più o meno estesi comunque compresi entro la superficie esterna,rispettivamente al di sotto e al di sopra del ponte principale. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Piano diametrale (middleline plane-centerline plane) Il piano diametrale dello scafo detto anche piano di simmetria è il piano verticale longitudinale che divide la superficie dello scafo in due parti simmetriche. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Sinistra e Dritta della nave (port side – starboard side) Si dicono sinistra e dritta della nave i due lati dello scafo opposti rispetto al piano diametrale,situati rispettivamente alla sinistra e alla destra di un osservatore posto a poppa. sinistra dritta Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La linea al centro (deck at center) La linea al centro è la curva intersezione del piano diametrale con il ponte. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Il piano di galleggiamento (waterline plane) Il piano di galleggiamento è il piano al quale appartiene la superficie libera del mare perfettamente in quiete. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Il piano di galleggiamento suddivide lo scafo in due parti: Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Opera viva o carena (underwater hull) La superficie che delimita l’opera viva è detta: superficie di carena. Si indica con SW. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Opera morta (abovewater hull) Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Linea di galleggiamento (waterline) La linea di galleggiamento è la curva intersezione del piano di galleggiamento con la superficie esterna dello scafo.Si indica con: WL . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Figura di galleggiamento (waterplane) La figura di galleggiamento è la figura avente per contorno la linea di galleggiamento. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Centro della figura di galleggiamento (center of flotation) Il centro di questa figura è detto centro della figura di galleggiamento. Si indica con : F Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Area della figura di galleggiamento (waterplane area) L’area della figura di galleggiamento è l’area racchiusa dalla linea di gallegiamento.Si indica con: AW . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Piano di deriva Il piano di deriva è la figura ottenuta proiettando l’opera viva sul piano diametrale. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Volume di carena (displacement volume) Il volume di carena è il volume racchiuso tra la superficie di carena e la figura di galleggiamento. Si indica con . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Centro di carena (center of buoyancy) Il centro di carena è il centro del volume di carena. Si indica con B. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Il fondo (bottom) Il fondo della nave è la parte della superficie che limita inferiormente lo scafo. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La murata o fianco (side) Si dicono fianchi o anche murate della nave le superfici che limitano lateralmente i due lati dello scafo. In genere il termine murata è riferita solo alla parte emersa. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Orlo a murata (deck at center) L’orlo a murata è la curva intersezione del ponte con la murata. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ginocchio (bilge) Il ginocchio è la zona dello scafo a forte curvatura situata tra il fondo e il fianco. ginocchio Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Profilo dello scafo (longitudinal view) Il profilo dello scafo è l’intersezione del piano diametrale con le due superfici esterne dello scafo. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Linea di insellatura o cavallino (sheer line of deck at side) La linea di insellatura è la curva ottenuta proiettando perpendicolarmente l’orlo a murata sul piano diametrale.Normalmente questa linea è curvilinea,ha la concavità verso l’alto,si compone di due rami,prodiero e poppiero,con tangente comune nel punto di unione.Norme regolamentari prevedono che i due rami della curva siano archi di parabola. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La linea di costruzione (molded keel line) (nave con differenza di immersione di progetto) La linea di costruzione è la retta intersezione del piano diametrale con la carena. linea di costruzione Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La linea di base (baseline) (nave con differenza di immersione di progetto) La linea di base è la retta passante pre il piede della PM e parallela alla linea di galleggiamento. linea di base Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La linea di base e la linea di costruzione (nave senza differenza di immersione di progetto) Nelle navi che non hanno differenza di immersione di progetto,la linea di costruzione viene a coincidere con la linea di base. linea di base linea di costruzione Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Perpendicolare avanti (forward perpendicular) La perpendicolare avanti è la retta verticale passante per il punto di intersezione a prua del profilo dello scafo con il piano di galleggiamento. Si indica con FP. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Perpendicolare addietro (after perpendicular) La perpendicolare addietro è la retta verticale passante per un definito punto a poppa. Si indica con AP. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Perpendicolare al mezzo (midship perpendicular) La perpendicolare al mezzo è la retta contenuta nel piano diametrale,equidistante dalla perpendicolare avanti e dalla perpendicolare addietro. Si indica con MP o con )( O Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Le perpendicolari della nave MP FP AP Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La lunghezza tra le perpendicolari (lenght between perpendiculars) La lunghezza tra le perpendicolari e la distanza tra le due perpendicolari estreme FP e AP. Si indica con LPP . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La lunghezza al galleggiamento (lenght at designed waterline) La lunghezza al galleggiamento è la distanza tra i punti estremi della poppa e della prua intercettati da galleggiamento sul profilo dello scafo. Si indica con LWL . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Lunghezza fuori tutto (overall lenght) La lunghezza fuori tutto o di ingombro è la massima lunghezza dello scafo meglio definibile come la distanza tra le rette radenti o tangenti estreme al profilo dello scafo e perpendicolari al galleggiamento. Si indica con LOA . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Lunghezza della carena (lenght) La lunghezza della carena o del corpo immerso è la distanza tra le radenti o tangenti estreme al profilo della carena e perpendicolari al galleggiamento. Si indica con LOS . In genere essa coincide con la lunghezza al galleggiamento per carene senza bulbo prodiero. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Lunghezze della nave (senza bulbo prodiero) Lpp LWL= LOS LOA Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Lunghezze della nave (con bulbo prodiero) LWL LOS Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La larghezza massima (maximum breadth) La larghezza massima è la distanza tra due piani radenti o tangenti alla superficie esterna dello scafo e paralleli a quello diametrale. Si indica con BMAX . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La larghezza al galleggiamento (breadth at waterline) La larghezza al galleggiamento è la distanza tra i due piani radenti o tangenti alla linea di galleggiamento e paralleli a quello diametrale. Si indica con BWL. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Larghezza massima della carena (maximum breadth of the underwater body) La larghezza massima della carena è la distanza tra due piani radenti o tangenti alla carena e paralleli a quello diametrale. Si indica con BOS . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ordinata (transverse section) L’ordinata è la curva intersezione della superficie esterna con un piano verticale disposto perpendicolarmente al piano diametrale. Questi piani sono anche detti piani trasversali. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Area immersa dell’ordinata (transverse section area) L’area immersa dell’ordinata è l’area compresa tra la generica ordinata e il piano di galleggiamento. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ordinata al mezzo o mediana (midship cross section line) L’ordinata al mezzo è la curva intersezione della superficie esterna con il piano trasversale al mezzo. L’area racchiusa dall’ordinata mediana è detta area immersa dell’ordinata mediana e si indica con AM . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ordinata maestra e la sua larghezza (maximum area section - breadth at waterline at maximum area section) L’ordinata maestra o anche detta ordinata della massima area immersa è l’ordinata che racchiude la massima area. Quest’area è indicata con AX . La larghezza della sezione di area massima è la distanza tra due rette verticali radenti o tangenti all’ordinata di area immersa massima. Si indica con BX . Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

La larghezza al mezzo (breadth at waterline at midlength between -perpendiculars) La larghezza al mezzo è la distanza tra le due rette verticali radenti o tangenti all’ordinata al mezzo. Si indica con BM . B Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Curva del baglio (deck camber line) La curva del baglio è l’intersezione del piano trasversale al mezzo con il ponte principale. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Retta del baglio La retta del baglio è la direzione della corda della curva del baglio. Osserviamo che se il ponte non è inbolzonato la curva al baglio si riduce alla retta al baglio. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Altezza di costruzione della nave (molded depth) L’altezza della nave è l’altezza dello scafo misurata verticalmente nella ordinata mediana dalla linea di costruzione alla linea della retta al baglio. Si indica con D. D Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ordinata svasata (flaring section) La svasatura(flare) è la curvatura verso l’esterno che un ordinata assume al di sopra del galleggiamento per cui essa diverge verso l’alto. svasatura Angolo di svasatura Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Ordinata rientrante La rientranza (tumble home) è la curvatura verso l’interno che un’ordinata assume al di sopra del galleggiamento per cui essa converge verso l’alto. rientranza Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Terna di riferimento (orthogonal coordinate system) Si riferisca la nave alla seguente terna cartesiana,ortogonale e destrogira: Asse Z coincidente con la perpendicolare al mezzo,orientato positivamente verso l’alto. Asse X coincidente con la linea di base e orientato positivamente verso prua. Asse Y perpendicolare al piano diametrale e orietato positivamente verso dritta. Origine O coincidente con il piede della perpendicolare al mezzo K. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Terna e piani di riferimento Z X OK Y Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Risultano così definiti tre piani principali: Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Piano orizzontale (XY) (base plane) I piani paralleli al piano XY sono detti piani orizzontali. Le linee intersezione di tali piani con lo scafo sono dette linee d’acqua. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Piano trasversale (YZ) (vertical transverse plane) I piani paralleli al piano YZ sono detti piani trasversali. Le linee intersezione di tali piani con lo scafo sono dette ordinate. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa

Piano longitudinale (XZ) (principal plane) Il piano XZ coincide con il piano diametrale. Tutti i piani ad esso parallelo sono detti piani longitudinali. Le linee intersezione di tali piani con lo scafo sono dette longitudinali. Corso di geometria navale Prof.Salvatore Miranda – Dott.Chiara Sessa