La mia storia Dalla nascita ai 3 anni Il mio ricordo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Percorso di educazione linguistica
B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
La mia famiglia.
Benedetto il giorno, il mese e l'anno in cui sono nato...
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Intervista al genio della porta accanto.
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Scuola primaria C. Goldoni
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Il cammino di Santiago.
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
L Ambiente.. Intervista al signor Evaristo! Nonno di Callioni. :D.
Io e la matematica.
ESPRESSIONI DI TEMPO P. 202.
I CINQUE TESORI.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Un rapporto contrastato
Buongiorno, sono Laura Borsani…
Uscire con un altra donna
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
ILARIA E LA MATEMATICA.
A cura degli alunni della
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
La mia vita.
IO E LA MATEMATICA.
IO E LA GEOMETRIA.
Il mio rapporto con il computer
IO … MI … E … ME La mia autobiografia.
Col passare degli anni perdiamo l’innocenza, che altro non è che la saggezza che ci ha regalato Dio.
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
LABORATORIO AUTOBIOGRAFICO IN VIAGGIO…
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
La mia storia Ambrogi Marusca Amorosi Daniela Annetta Silvia Attinà Mara Arcelli Angela Battistini Marta.
Io Psicologa Oggi Di Florentina Bodnari.
Ciò che lo avviliva era quella vertigine durante il volo. Il suo era un caso serio, visto che era un angelo.
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
Diario di una bambina ….
IO E LA GEOMETRIA.
La mia carta d’identità numerica
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
Contesto: La cena Mamma Papà Francesco Matteo Io Nonna
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo,
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
15/01/08 Ciao Michele! Finalmente oggi incomincio il corso per il patentino! Non vedo l’ora! Pensa che i miei genitori mi hanno regalato per il mio compleanno.
I bimbi, così espressivi …
L’ Imperfetto.
Dalla nascita ai tre anni
MI RICORDO CHE… La mia storia Dalla nascita ad oggi giochi.
Mi ricordo LA MIA STORIA DALLA NASCITA AD OGGI.
Mi ricordo LA MIA STORIA DALLA NASCITA AI 3 ANNI.
Mi ricordo che…Mi ricordo che
La mia storia Dalla nascita ai 3 anni Mi ricordo.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Dalla nascita ai tre anni
Dalla nascita ai tre anni
Mi ricordo LA MIA STORIA DALLA NASCITA ai 3 ANNI.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
Mi ricordo LA MIA STORIA DALLA NASCITA AI 3 ANNI 1.
La mia storia Dalla nascita ai 3 anni Il mio ricordo.
La mia storia Dalla nascita ai tre anni Mi ricordo che…
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Transcript della presentazione:

La mia storia Dalla nascita ai 3 anni Il mio ricordo

Mi ricordo che … Se penso a quando ero piccola,ricordo i fatti avvenuti l’ anno scorso,in classe prima,alla scuola dell’ infanzia, ma più torno indietro nel tempo,meno ricordo. Per questo ho bisogno di chiedere informazioni alla mamma che mi conosce bene Il ricordo è una fonte orale.

Intervista alla mamma Alla mamma ho chiesto le sue emozioni quando ha saputo che sarei nata, chi aveva scelto il mio nome e perché , come ero alla nascita e le mie abitudini. Lei mi ha raccontato tante cose e a me è piaciuto molto ascoltarla. L’intervista è una fonte orale

Appena nata pesavo: kg 3.450 Ora peso :kg 42 Ero lunga: cm 57 Ora sono alta: cm 1.50 I mie occhi erano azzurri e i capelli biondi. Da neonata ero vivace e piangevo molto. In generale i bambini della classe pesano dai kg 2,720 ai kg 4,410 ed erano lunghi da 39 a cm 57.

ALIMENTAZIONE SI MANGIA Nei primi giorni di vita prendevo il latte materno .La prima pappa l’ ho presa 5 mesi .Dai 2 ai 3 anni mangiavo di tutto. Tutti i bambini da neonati si nutrono con il latte materno,poi passano a quello artificiale e infine, dopo alcuni mesi, alle pappe. Per il latte si usa il biberon, per le pappe un cucchiaio morbido per non ferire le gengive.

EVENTI IMPORTANTI IL MIO PRIMO DENTINO E’ SPUNATO AL 6° MESE . DA UN GIOCO PORTATO DA TEA ABBIAMO SCOPERTO CHE I BAMBINI SI PREPARANO ALLA NASCITA DEI DENTINI “MORDENDO “ PER INDURIRE LE GINGIVE . LA PRIMA PAROLA CHE HO PRONUNCIATO E’ STATA MAMMA . AVEVO CIRCA 3 MESI . MAMMA HA PROVATO TANTA EMOZIONE . HO FATTO I PRIMI PASSI A 9 MESI, PRIMA GATTONAVO mamma

Abbigliamento Da alcuni reperti portati a scuola abbiamo scoperto che da neonati indossavamo le tutine con i calzini uniti per evitare di prendere freddo . Erano aperte davanti o dietro per facilitare il cambio dei pannolini. Indossavamo inoltre le cuffie di lana o di cotone per proteggere il capo . Portavano sempre i bavaglini perchè spesso i bambini piccoli non controllano la salivazione.

Giochi e storie Da neonata il mio gioco preferito era solo prendere il latte . Quando ero più grandicella giocavo con i bimbi dell’ asilo . I miei genitori mi raccontavano le storie la sera e a me piaceva in modo particolare la Pimpa.