Background - L’URP: - gestisce i rapporti tra P.A. e cittadini o imprese; - diffonde informazioni di massimo interesse; - crea nuove sinergie tra territori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica Lelaborazione.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna Informativa.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
COMUNICARE IL TERRITORIO
Campagna prestito donore Regione Marche. 2 Lobiettivo della campagna L'obiettivo generale della campagna di comunicazione Prestito d'Onore regionale è
BACKGROUND COSA FA? COSA FA? CHE UTENZA HA? CHE UTENZA HA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA? CHE TIPO DI COMUNICAZIONE HA FATTO FINORA?
I. COMUNICARE Lufficio dovrà rispondere a due tipi di domande: 1.domande semplici = molto prevedibili, perché molto frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions)
24novembre2003LecceCertificazione URP1 Il regolamento organizzativo dellURP In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia Enti Locali Provincia di Lecce.
Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 6 novembre 2003 La metodologia di formazione In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia di Assistenza.
La comunicazione pubblica: l URP Giulia Vai Anno Accademico 2003 – 2004.
LURP multiente di Prato: esperienza di integrazione 27 Gennaio 2005 Barbara Tonetto.
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
Igiene generale ed applicata
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
La Nostra Proposta ( Associazione NapoliPuntoaCapo) A nostro avviso le Consulte, ipotizzate dallAssessorato alla Democrazia Partecipativa non vanno costituite,
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
il Centro di salute mentale 24h
Corso di Informatica Giuridica
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
UNA COMUNITA’ LOCALE SOLIDALE
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
SCHEMA PER LA DEFINIZIONE DEL MODELLO D’INTERVENTO
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Roma, 29 maggio 2013 Open Government: prospettive e opportunità beatrice costa Coordinatrice Sviluppo Territoriale ActionAid Gianni.
DIREZIONE INFRASTRUTTURE E PROTEZIONE CIVILE
Fabio Mosconi – Servizio Parcheggi Sosta Vigilanza –
L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
LA SICUREZZA PARTECIPATA
Cera una volta lultras Progetto di ricerca psicologico-sociale Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
Facoltà di Lettere e Filosofia
I RISULTATI DELLE CAMPAGNE ESTIVE. I RISULTATI IN CINQUE ANNI DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE.
Modulo 3 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
CONTROLLO DEL VICINATO
Progetto PORTIERATO SOCIALE quartiere ForoBoario
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
Giornata di formazione per volontari
CONTRATTO DI QUARTIERE SPAVENTA in Milano Politiche per la Casa Consiglio di Zona 5 Sala Walter Tobagi – Viale Tibaldi, n. 41 Milano, 10 novembre 2003.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: la Provincia di Milano on line 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Social Market del Municipio 9 Levante
I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA. 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA.
ASSISTENTE SOCIALE “Professione Intellettuale” Attore Organizzativo
Dai bisogni espressi alle politiche in comune fra diverse reti.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Waste Watcher - Knowledge for Expo K W E D F O R L N G E O Expo Milano Gennaio 2015.
ASS PROJECT WORK. L’Italia è un leader internazionale nel mondo dei prodotti alimentari di qualità, nella gastronomia, nel vino. Questi prodotti sono.
PROGETTO “Insieme nel Quartiere” dedicato al Vigile di Quartiere Nicolò Savarino Modello “MILANO” 13 Febbraio 2012 Unità Centrale Vigili di Quartiere.
Report Ufficio Relazioni con il Pubblico Report anno 2012 Urp sede centrale e sedi nelle Municipalità Venezia, Mestre, Lido Favaro, Marghera, Chirignago,
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
ARRIVA IL “CONTROLLO DEL VICINATO”
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
1 CNR ISTITUTO DI INFORMATICA E TELEMATICA - REGISTRO.it Sintesi dell’indagine statistica sull’utilizzo di Internet in Italia Roma, 20 ottobre 2009.
Transcript della presentazione:

Background - L’URP: - gestisce i rapporti tra P.A. e cittadini o imprese; - diffonde informazioni di massimo interesse; - crea nuove sinergie tra territori e istituzioni L’utenza a cui si rivolge l’URP sono i cittadini baresi. Ha svolto azioni di comunicazione sistematiche nel tempo, attraverso l’utilizzo di un mix di media con il fine di abbracciare tutti i possibili target di cittadini.

Obiettivi La nuova campagna di comunicazione dell’URP punterà al lancio degli URP di quartiere per differenziare la campagna di comunicazione in relazione alle esigenze dei residenti nei singoli quartieri e non più alle esigenze generiche dei residenti nel Comune. Il nuovo soggetto gestore dovrà agire in modo da garantire continuità con la campagna di comunicazione dell’Urp per l’anno 2006.

Target Il target al quale si rivolge la nuova campagna di comunicazione sono i cittadini residenti nei singoli quartieri con particolare attenzione ai giovani ed agli anziani, i quali sono i soggetti che trascorrono la maggior parte del tempo nel quartiere di residenza.

Sintesi del progetto Il nuovo soggetto gestore della campagna di comunicazione 2007 dovrà in primo luogo garantire la conoscibilità degli Urp di quartiere all’interno dei territori di riferimento, con particolare attenzione alle esigenze dei cittadini del dato quartiere ed alle attività svolte dall’Urp di quartiere. Dovrà inoltre essere garantita la massima diffusione ed il coinvolgimento dell’intera cittadinanza alle iniziative culturali, economiche e sociali di quartiere al fine di sviluppare economie di quartiere.

Tono di voce della comunicazione Lo stile deve essere quanto più possibile semplice e diretto, affinché sia recepito anche da soggetti con scarsa alfabetizzazione. Il tono quanto più disteso e confortevole possibile. In caso potranno anche essere utilizzati slogan in vernacolo locale.

Parola chiave Trasparenza, semplicità, vicinanza, aiuto e collaborazione proficua.

Punti essenziali Niente burocratizzazione, né immagini di zone degradate del quartiere. Punti necessari: linguaggio semplice e diretto, coordinamento con la campagna di comunicazione dell’Urp cittadino e degli altri quartieri, indicazione delle sedi degli Urp di quartiere e recapiti telefonici con risalto alla disponibilità dei soggetti ivi operanti.