IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 9 LEZIONE 15 Docente – Marco Ziliotti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3. La teoria dell’impresa
Advertisements

Lezione 10 Il mercato del lavoro
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Capitolo 9 La produzione
Politica economica e crescita endogena
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Descrizione e spiegazione della funzione:
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 7° parte Docente Prof. GIOIA
Capitolo 12 Il monopolio.
Capitolo 10 Costi.
Limpresa cooperativa A cura del docente: Prof. Mario Cassetti.
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – LEZIONE 3 Docente Marco Ziliotti.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 10 LEZIONE 18 Docente – Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 14 Docente – Marco Ziliotti.
LEZIONE 4 L’IMPRESA.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 11 Docente Marco Ziliotti.
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 4 Docente – Marco Ziliotti.
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
MASSIMIZZAZIONE dei PROFITTI
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Capitolo 13 I costi di produzione.
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
+<1 +=1 +>1 R. d. s. decrescenti R. d. s. costanti

3. La domanda di lavoro.
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Istituzioni di economia , Corso C
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì Compito a casa 3 (istruzione) Capitolo 14 Giovedì Compito a casa 3 Capitolo 15 Esercitazione.
Microeconomia Corso D John Hey. Compito a casa 3 La funzione di costo totale per un impresa è data da: C(y) = a + by + cy 2 Ho disegnato la curva nel.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 5° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro la curva di offerta
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Economia politica Esercitazione 16
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
PARTE IX CONCORRENZA PERFETTA.
PARTE V L’IMPRESA.
Lezione 16 Ist. di Economia Politica I – a.a Marco Ziliotti
Esempi pratici su: Costi e concorrenza perfetta
10 Appendice Non farsi spaventare da un grafico Non farsi spaventare da un grafico Esci.
Lezione n. 09 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. Anno Accademico
Limpresa in un mercato concorrenziale Lezione 17 Ist. di Economia Politica I – a.a Marco Ziliotti.
Esempi pratici su: il monopolio
Lorganizzazione della produzione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
I costi della produzione: natura e andamento
Domanda aggregata ELFELLI,UNIROMA3, Corso di Econo ia Politica,
Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
Costi e minimizzazione dei costi
I costi di produzione Unità 10.
Domanda aggregata Livello dei prezzi Offerta aggregata PRODOTTO NAZIONALE Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Economia Politica - programma -
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
LEZIONE 6 TEORIA DEI COSTI.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 14 II SEMESTRE A.A
Economia e Organizzazione Aziendale
OFFERTA IN CONCORRENZA PERFETTA: IL LATO DEI COSTI ECONOMIA POLITICA LEZIONE 09.
La struttura dei costi delle imprese Il lungo periodo.
1 Lezione 4 Scelta dell’impresa di come produrre ultimo aggiornamento 22 aprile 2010.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Economia ed Organizzazione Aziendale I Corso di studi in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture Docente: Pierluigi Rippa (
Esercitazione n. 4 La produzione ECONOMIA POLITICA (P-Z)PROF. PASCA DI MAGLIANO.
19 i costi di produzione NEL LUNGO PERIODO L’argomento: come cambiano le curve dei costi e d’offerta con le decisioni sul capitale Oggi impareremo i concetti.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Transcript della presentazione:

IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 9 LEZIONE 15 Docente – Marco Ziliotti

Problema 1 Fare grafico del prodotto totale di breve periodo delle seguenti funzioni di produzione, con K fisso e pari a 4. a. Q = f(K,L) = 2K + 3L b. Q = f(K,L) = K 2 L 2

Problema 1 – Risposta Q = f(K,L) = 2K + 3L

Problema 1 – Risposta Q = f(K,L) = K 2 L 2

Problema 4 La funzione di produzione di breve periodo di una impresa è Q = ½ L 2, per 0< L < 2 e Q = 3L – ¼ L 2 per 2 < L < 7 a. Disegnare la curva b. Trovare max Q, e quanto input? c. In quali intervalli di L la Pma è decrescente?

Problema 4- Risposta 4a

Problema 4- Risposta 4b-d La produzione massima (Q = 9) si verifica per L = 6. [Per gli studenti portati per la matematica: per trovare il massimo porre la derivata prima = 0 e quindi risolvere per L: dQ/dL = 3 – (1/2)L = 0, che dà L = 6, Q = 9.] Per 0 < L < 2, il prodotto marginale del lavoro è crescente. Per 2 < L < 7 è decrescente. l prodotto marginale del lavoro è 6.

Problema 6 Supponendo che il capitale sia fisso e pari a 4 unità nella funzione di produzione Q = KL, disegnate le curve del prodotto totale, marginale e medio per il fattore lavoro.

Problema 6 – Risposta

Problema 9.XX Al livello corrente di utilizzo di K e L, il prodotto marginale di L è pari a 3. Se il MRTS fra K e L è 9, quale è il prodotto marginale di K?

Problema 9.XX – Risposta Dalla relazione MP L /MP K = MRTS si ricava 3/MP K = 9, da cui MP K = 1/3.