Tecnologie di rete avanzate prospettive e progetti Workshop CCR 2003, Pæstum 9-12/6/2003 M.Carboni, Consortium GARR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cablaggio strutturato
Advertisements

Digital Optical Networks using Photonic Integrated Circuit (PICs) address the challenge of Reconfigurable Optical Networks Tesina di: Sebastiano D'Amico.
I bridge Standard IEEE 802.1D.
Laboratorio di Telematica
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Informatica e Telecomunicazioni
Reti Fotoniche (Optical Networks)
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
FASTWEB Best Practice Dall’esigenza del cliente alla realizzazione
Installazione di Active Directory
Optical Transport Network
Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni - LS Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni - LS Tritico Leonardo.
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
1 CONNETTIVITA progetti Avviso 1575/2004 Proposta di progetto di interconnessione su scala nazionale Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità
Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Giuseppe Marrucci LAvviso 1575/2004 ed i quattro progetti vincitori Lo stato dellarte del progetto.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Polo SBN della Sapienza e della Regione Lazio tra passato, presente e futuro: uno sguardo alla tecnologia Ugo Contino SBN 2004 Vecchio.
Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000.
E.Toscana – Progetto RTRT SAT Pisa, 23 Giugno 2006 Il progetto RTRT SAT: gli obiettivi, lo stato di avanzamento, le ipotesi di sviluppo Laura Castellani.
LA BANDA LARGA RETE PRIVATA DELLE PUBBLICHE AMMINISTARZIONI DELLEMILIA- ROMAGNA Servizio Informatica Provincia di Ravenna.
Progetto TANGO - 21 Gennaio 2003 WP4 Testbed sperimentali.
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
La Nuova Rete per le Telecomunicazioni del Porto di Venezia Ing. Alberto Gusella Venezia, 27 marzo 2002.
L’architettura a strati
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
La rete GARR stato ed evoluzione a GARR-Giganet
FESR Consorzio COMETA Giuseppe Andronico Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 IaaS, PaaS e SaaS: cosa significano per le aziende.
76 INFRASTRUTTURA DI RETE A SUPPORTO DELLE FACILITY HPC DI CRESCO4 Sito Brindisi Sito Portici Il progetto TEDAT insiste principilamente su due siti ENEA:
Francesco Lazzeri Roma, 4 Luglio 2001
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
CSN1 21 Giugno 2004 P. Morettini 1 Commissione Calcolo e Reti Ruolo e composizione della commissione I working groups I workshops Geant 4 Reti e potenziamento.
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 2 – Da.
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 1 – Introduzione.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
GARR - Stato e prospettive Massimo Carboni 25 Maggio 2004 Terzo workshop sul calcolo nell'INFN Sant’Elmo CAGLIARI.
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License / ShareGrid Idee per prospettive future
WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008 Modelli di MAN ed integrazione in GARR-X Marco Marletta Workshop GARR_08 Milano.
Piano esecutivo GARR-X Pianificazione per l’INFN CCR - INFN, Roma 6 ottobre 2010 C.Battista, M.Carboni.
Report sul Workshop GARR 06 netWORK in progress: la rete evolve con i suoi utenti Roma, novembre 06 P. Lo Re, CCR 13 dicembre 2006.
WORKSHOP GARR 08 GARR-X: il futuro della Rete - Milano 1-4 aprile 2008 Alessandro Inzerilli I PoP in GARR-X Alessandro Inzerilli GARR Operations.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
26 Giugno 2007CSN1 - Frascati1 Temi di attualità nella CCR Accanto alla tradizionale attività di controllo dei finanziamenti per le infrastrutture di calcolo.
Riunione PRIN STOA - Bologna - 18 Giugno 2014 Testbed del T2 distribuito Napoli-Roma Dr. Silvio Pardi INFN-Napoli Riunione PRIN STOA – Bologna 18 Giugno.
Stato Progetto GARR-X M.Carboni & C.Battista INFN-CCR:
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
01/06/2016Claudio Allocchio1 WRAP UP GARR WS8 Claudio Allocchio.
Tecnologie di Sicurezza in Internet APPLICAZIONI Nozioni preliminari AA Ingegneria Informatica e dell’Automazione.
GARR – chi siamo Il Consortium GARR progetta e gestisce la rete telematica nazionale dell'Università e della Ricerca. Attualmente è costituito come associazione.
IL PROGETTO WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008
Massimo Valiante WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008 PROGETTO V.O.C.I. Voice Over Consortium Infrastructure.
Netgroup (Rapporto di aggiornamento alla Commissione) Stefano Zani (INFN CNAF) CCR Roma, Ottobre 2013.
International Research Networking ll progetto ASTRA per ricostruzione di strumenti musicali antichi con GRID su GEANT2 e EUMEDCONNECT Domenico Vicinanza.
WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008 Maurizio Scarpa Architettura di GARR-X.
Aggiornamento potenziamento collegamenti e stato del Progetto GARR-X Claudia Battista CCR-INFN - 3 marzo 2008.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Cablaggio strutturato Il cablaggio è un insieme di componenti passivi posati in opera: cavi, connettori, prese, permutatori, ecc. opportunamente installati.
Claudia Battista Tempi e Modi di GARR-X Claudia Battista
GARRX 8 aprile 2008 Rete Futura GARRX 8 aprile 2008
Transcript della presentazione:

Tecnologie di rete avanzate prospettive e progetti Workshop CCR 2003, Pæstum 9-12/6/2003 M.Carboni, Consortium GARR

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum2 END to END Pari opportunità per tutti gli utenti. La nuova infrastruttura di rete è stata disegnata in modo da essere molto più flessibile alle richieste degli utenti. I PoP vengono installati nei principali punti di aggregazione del traffico. Rete di backbone basata su non protetta (protezione IP).

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum3 Accessi utente Tutto questo ha senso se anche gli accessi cresceranno oltre gli odierni ~10Mbps. Connessioni dirette in fibra da parte degli utenti. Bisogna arrivare nei PoP mediante collegamenti diretti in fibra ottica. Inizialmente F/Ethernet, G/Ethernet

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum4 Reti utente Le reti locali devono essere ripensate sia in termini degli apparati di LAN che degli apparati di bordo. Al tempo stesso dovra’ essere possibile gestire: sicurezza: ACL, firewall, IDS, etc. servizi: MPLS, IPv6, multicast, vpn(L2,L3) così come la limitazione in banda per i servizi di tipo best effort,…

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum5 Prospettive Future Realizzazione di una rete in fibra ottica: Acquisizione di f.o. su lungo periodo (IRU) per tempi (  6 anni) gestita direttamente dall’operatore. Su tale rete il GARR predisporra’ e gestira’ gli apparati DWDM. In funzione delle esigenze degli utenti ci potranno essere le terminazioni in casa utente.

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum6 Esempio di topologia magliata OLT OXC OA OA REG OXC OXCOXC OA OADM OADM OADM OADM OADM OADM

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum7 Elementi di una rete otticaOXC REG OADM OA OLT Terminale di linea Amplificatore ottico Rigeneratore elettronico Multiplatore add-drop Permutatore ottico

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum8 GARR Roadmap Evoluzione Ipv6: implementazione in hardware del forwarding management e monitoring nativo multicast Valutazione di architetture di trasporto alternative: SDH switching optical switching

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum9 GARR Roadmap (cont.) Allocazione, riservazione e scheduling di risorse: GRID sara’ il test-bed di riferimento optical switching Creazione e gestione attraverso domini amministrativi differenti di connettivita’ L2. Valutazione di nuove piattaforme di Routing.

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum10 Iniziative internazionali FP6 Research Infrastructure: GEANT2 lambda on demand circuit switching fiber + WDM GRID: Resource reservation Allocation Scheduling Scheme

MC, 9-12 Giugno 2003Workshop CCR 2003, Pæstum11 Attivita’ di R&D GARR Testbed: Optical Switching: GARDEN Bandwidth on demand: GRANDE