Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le caratteristiche dell’ uomo sapiente
Advertisements

umanesimo Ragione umana La potenza della Studia humaninatis
Auguri a tutti gl'innamorati e...
GLI ANTICHI EGIZI.
Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
INTRODUZIONE LA STAMPA
Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi
Alla scoperta delle cellule staminali
Alla scoperta delle cellule staminali
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
Rasserenati … Ascolta … Osserva … Ammira … Ama..
IL REGISTRO DELLE AUTOPSIE E LE STORIE CLINICHE
Charles Darwin e la Selezione Naturale
Charles Darwin e la Selezione Naturale
Prof. Luciano De Giorgio
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: II° Quarto, Modulo 2 Kinds of Minds I 14/01/08.
La medicina rinascimentale
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
automatico e musicale durata ca 12 min. Dedicato a tutti gli insegnanti ( anche quelli in pensione … ) che si prodigano di cuore nellimpartire istruzione.
Il giorno 30 novembre 2007 è cominciata l'attività di laboratorio cognitivo fenomeni elettrostatici nella classe quarta di Forni di Sopra: nove meravigliosi.
Istituto Comprensivo di Teggiano Scuola Secondaria di I grado Classe 2°B (Tempo Prolungato ) Attivita’ didattica: Storia Speriamo che vi sia piaciuto!!!
CIAULA ....
Principi di Oncologia Sperimentale
La lezione della Farfalla 2.
I tre alberi i tesori più preziosi del mondo intero. Un altro sognava di diventare una nave che avrebbe potuto affrontare le tempeste dell'oceano. Un altro.
Auguste Comte di Ylenia Citino ENTRA.
L’ARTISTA CHE “DETTE VERAMENTE ALLE SUE FIGURE IL MOTO ET IL FIATO”
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
BOTTICELLI Il suo vero nome era Sandro Filipepi. È nato a Firenze nel 1445 e è morto nella sua città natale nel I suoi maestri sono stati: Filippo.
Progetto leonardo 2013.
Introduzione alla PSICOLOGIA.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
IL CINQUECENTO.
IO E LA MATEMATICA.
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
IO E LA MATEMATICA.
Quello che la Bibbia dice sull’origine del mondo
I.I.S. Michelangelo Buonarroti Fiuggi
I 5 toscani più famosi.
L’uomo al centro dell’universo: Umanesimo e Rinascimento.
Rinascimento & umanesimo
Al museo di Leonardo da Vinci Classe IV Collegio Gallio.
Georgia O'Keeffe marjorie crivelli 2009.
LEONARDO DA VINCI CAROLINA e CRISTINA.
GALILEO GALILEI Ilaria.
Classe IV Collegio Gallio Como
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
I 5 Toscani più Famosi.
- ELENA PAPA I’M. Sono nato a Siracusa, circa 287 a. C. E morto a Siracusa nel 212 a. C. Sono stato un matematico, ingegnere, fisico e inventore greco.
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
La sveglia di Davide La sveglia suonò alle sette e Davide aprì gli occhi solo dopo l’ultimo drin drin.
Miriam Ravizza e Jason Ascia I DELFINI..
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica del Tempo Ordinario.
Parola di Vita Agosto 2011 "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" (Eb 10,9).
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
DALLA CRITTOGRAFIA CLASSICA ALLA CRITTOGRAFIA MODERNA
La vita PIERO DELLA FRANCESCA 1
Parrocchia San Lorenzo - San Pietro in Gu - SANTO NATALE 2008
Diritti dei minori e i social network Nell'ambito dei social network, compare anche l’argomento dei diritti del fanciullo; alcuni vengono violati, altri.
IL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
Discernimento e parola di Dio
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Secondo la cultura illuminista un sapere diviene scienza quando acquisisce “un proprio statuto epistemologico” (Vallega)
Mario Rocco Di Gennaro, Andrea Rossi, Rosa Giulia Fagnocchi Classe 4BC
Periodo di grande rinnovamento che investì Italia e Europa tra 1400 e 1500 con sviluppo delle arti, della filosofia, della scienza e della politica. Giorgio.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
LEONARDO DA VINCI.
Transcript della presentazione:

Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali Leonardo e l’anatomia Lo studio del corpo umano nel ‘500 Lezione 1 N. Vitali

Un grande Genio E’ stato un artista, scienziato e pittore italiano. Uomo intelligentissimo e con molteplici talenti, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza. Fu pittore, scultore, architetto, ingegnere, scenografo, anatomista, letterato, musicista e inventore.

Perché studiò l’anatomia Non lo fece per interesse nella cura delle malattie. Leonardo aveva ben poca stima dei medici e desiderava seguire le orme degli artisti suoi precursori, che avevano dato molta importanza allo studio della natura fisica dell’uomo.

Storia dell’anatomia In passato le dissezioni delle salme, tecnica tipica di Leonardo, erano ritenute sacrileghe, sia in oriente che in occidente. All’inizio del 1300 Mondino de Luzzi, professore dell’università di Bologna, intraprendeva lo studio diretto e metodico delle salme, dando così vita alla prima scuola di anatomia umana d’Italia e d’Europa. Leonardo cerca di non mettere troppo in evidenza le sue cognizioni di anatomia; ad eccezione del “S. Girolamo” , nel quale si ha una più accurata descrizione degli elementi anatomici, sotto l’influsso delle dissezioni.

La dissezione dei corpi La dissezione era una pratica sporca perché i cadaveri non si conservavano a lungo. Leonardo praticava le dissezioni di notte, probabilmente da solo, costantemente esposto al pericolo di infezione rappresentato dai cadaveri in decomposizione. Grazie al riconoscimento di cui godeva a corte, era riuscito a convincere le autorità a permettergli di eseguire le autopsie, mettendo comunque ben in chiaro che simili ricerche miravano esclusivamente a sviluppare le sue abilità di artista; egli non poté mai accennare al suo interesse scientifico per il corpo umano.

Tecniche Per sezionare i cadaveri Leonardo usava aprire le cavità del corpo per mettere in evidenza gli organi nella loro posizione normale e nei loro reciproci rapporti; questi organi venivano asportati e se erano cavi venivano aperti e studiati internamente. Con la progressiva scarnificazione metteva a nudo lo scheletro e per dimostrare l’azione di certi muscoli propose di sostituirli con dei fili di rame inseriti nei punti di attacco ossei dei relativi muscoli. Per riprodurre la forma delle cavità di certi organi come cuore ed encefalo usava iniettare al loro interno delle masse solidificabili TECNICA DELLA CERA FONDUTA. Queste tecniche hanno permesso a Leonardo di scoprire il fenomeno dell’arteriosclerosi. Leonardo usava mettere a confronto le parti degli animali con quelle dell’uomo. Su fogli di carta disegnava vari organi affiancandoli con appunti sulle osservazioni fatte.