Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico 2002-2013 del terzo settore:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Le traiettorie dello sviluppo locale
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
International Migrations: An Overview
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Non profit in provincia di Forlì-Cesena DAL PRIMO CENSIMENTO GENERALE ISTAT UN RAPIDO SGUARDO DINSIEME Forlì 3 giugno 2002.
Ferrara, 10 maggio dati strutturali Demografia delle imprese Imprenditoria femminile Impr.extracomunitaria Imprese artigiane Non profit Occupazione.
Riccardo Varaldo Direttore Scuola Superiore SantAnna Firenze, 7 luglio 2003 TENDENZE E CAMBIAMENTI DELLINDUSTRIA TOSCANA CINQUE ANNI DOPO.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
I principali risultati dell8° Censimento Istat dellIndustria e dei Servizi Seminario Centro Studi Roma, 21 aprile 2005.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
1 Le caratteristiche dellimpresa e del mercato dei servizi di welfare : il punto di vista delleconomista Gilberto Turati Università di Torino Facoltà di.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
FEDERAZIONE DEI DISTRETTI ITALIANI
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
Presidente Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del CAI
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
La formazione dei vigili del fuoco specialisti per i rischi N.B.C.R.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
1 Indagine sulle Associazioni e Cooperative Sociali di Montecchio Maggiore.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Un’analisi dei dati del triennio
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
LA SINERGIA FRA REGIONI, FONDI INTERPROFESSIONALI, ENTI DI FORMAZIONE SULLA FORMAZIONE CONTINUA 10 settembre 2014 – Venezia, sala Convegni Regione Veneto,
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Tre Regioni leader in Europa
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
-1- Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Partenariato pubblico-privato in sanità: il ruolo della banca Roma, 9 maggio 2006.
Caterina Caridi USCI -Comune di Reggio Calabria Napoli, 28 Ottobre 2015.
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
Come possiamo definire il TERZO SETTORE ? Mauro Giannelli : Responsabile Formazione forum del Terzo Settore.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
Transcript della presentazione:

Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:

alcuni primi dati 11 milioni di italiani (20% della popolazione) nel 2002 hanno svolto attività di volontariato nei settori dellassistenza e della promozione sociale, ma non necessariamente con una organizzazione; 2,5 milioni le persone che hanno beneficiato dei servizi di assistenza. A partire dai malati, dagli anziani non autosufficienti, dai disabili e dagli immigrati; 13 mila circa le organizzazioni presenti a livello nazionale che svolgono effettivamente attività sul campo con lapporto di circa 1 milione di fedelissimi;

seguei dati (anno 2004) 7 mila circa le organizzazioni di volontariato che non superano i dieci addetti mentre circa 4 mila quelle che non hanno più di cinque operatori; 25 milioni gli italiani che nel 2002 hanno effettuato donazioni con un aumento del 3 % rispetto al mila circa i soci della Banca popolare etica, il braccio finanziario del Terzo Settore che ha finanziato progetti per un totale di 84 milioni di euro.

4 Distribuzione territoriale Le istituzioni nonprofit attive sono NORD CENTRO MEZZOGIORNO il 55,2% di queste istituzioni è nato nel corso dellultimo decennio, a conferma della relativa novità del fenomeno. (Fonte: ISTAT 1999) alcuni primi dati

5 Istituzioni nonprofit per regione 1. Lombardia ,1% 2. Veneto ,5% 3. Emilia-Romagna ,7% 4. Piemonte ,4% 5. Toscana ,1% 6. Lazio ,7% 7. Sicilia ,5% 8. Puglia ,4% 9. Campania ,2% (Fonte: ISTAT) alcuni primi dati

6 Occupati lavoratori retribuiti lavoratori dipendenti addetti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa lavoratori distaccati o comandati da altre imprese o istituzioni 3,2 milioni di volontari religiosi obiettori di coscienza alcuni primi dati

7 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE 1. CULTURA E RICREAZIONE - attività culturali e artistiche - attività ricreative - club 2. ISTRUZIONE E RICERCA - istruzione primaria e secondaria - istruzione universitaria - istruzione professionale - attività di ricerca

8 3. SANITA - ospedali generali e riabilitativi - case di cura - servizi psichiatrici - altri servizi sanitari 4. SERVIZI SOCIALI - servizi di assistenza per calamità naturali, di protezione civile, profughi rifugiati - servizi di sostegno ai redditi e alle condizioni di vita individuale; attività di beneficenza CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE

9 5. AMBIENTE - tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale - protezione della fauna 6. PROMOZIONE SVILUPPO COMUNITA LOCALE - promozione dello sviluppo economico e sociale della comunità locale - tutela inquilini e sviluppo patrimonio abitativo - addestramento ed avviamento professionale CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE

10 7. PROMOZIONE E TUTELA DIRITTI CIVILI - organizzazioni civiche e di tutela dei diritti - servizi di tutela legale 8. INTERMEDIARI FILANTROPICI, PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO -intermediari filantropici e promozione del volontariato CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE

11 9. ATTIVITA INTERNAZIONALI - attività di cooperazione internazionale (organizzazioni non governative) 10. ORGANIZZAZIONI SINDACALI, PROFESSIONALI, IMPRENDITORIALI - associazioni di rappresentanza degli interessi (sindacati, associazione industriali, confcommercio) CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE

La forma giuridica (numero organizzazioni)

Cosa sono le aziende non profit? 1.Realtà molto differenziate che operano in vari settori della vita sociale ed economica 2.Con dimensioni molto differenti 3.Con livelli di professionalità molto differenti 4.Con fabbisogni di capitale molto differenti 5.Con schemi di funzionamento i più diversi

Cosa unisce le aziende non profit 1.La mancanza di distribuzione di utili 2.Lassenza spesso del criterio economico, come criterio guida delle decisioni 3.La presenza (spesso) di alta motivazione nellagire

Evoluzione del settore non profit Nel nostro Paese si è avuto una forte evoluzione del settore non profit in questi ultimi anni: -Maggiore attenzione pubblica -Maggiore attenzione del management Cambiamento di ruolo?

Il settore non profit in vari Paese Tratto da il libro bianco del terzo settore, pag. 213

I settori di intervento Tratto da il libro bianco del terzo settore, pag. 214

Le tipologie di entrata

Cosa è cambiato 1.Aumento quantitativo Incremento occupazionale (si arriva al 2,6%) Incremento delle spese sul PIL 3,1% 2.Costanza dei settori di appartenenza 3.Costanza delle fonti di entrata

Le cooperative sociali in Italia

Tratto da Donegani e Barbetta Cooperative sociali e loro redditività

Tabella 1 - Istituzioni nonprofit con e senza volontari per ripartizione geografica 1999 Senza volontari Con volontari Totale Nord-ovest 19,5 80,5 100,0 Nord-est 16,9 83,1 100,0 Centro 24,2 75,8 100,0 Sud 17,1 82,9 100,0 Isole 22,2 77,8 100,0 Totale 19,7 80,3 100,0 Ricerca Cnel Istat 2011