Riconoscimento di radicali acidi Descrizione, esecuzione, di esperimenti per poter riconoscere la presenza di radicali acidi in funzione di variazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reazioni chimiche.
Advertisements

analisiQualitativa_orioli(cap.10)
Le reazioni chimiche.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
ACIDI E BASI.
Tecniche analitiche per lo studio dei materiali coloranti.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
TITOLAZIONE ACIDO-BASE
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
Neutralizzazione titolazione
Riconoscimento di presenza di acido o base in soluzione osservando il colore assunto da indicatori chimici diversi.
esercitazione didattica laboratorio di chimica
Determinazione approssimativa del pH
Chimici per un giorno Reazioni chimiche
Chimica (Scienze Integrate)
Le due soluzioni sono identiche In entrambe le concentrazioni
Peso Atomico e Molecolare
Concentrazione Chimica Le Soluzioni
REAZIONI DI NEUTRALIZZAZIONE
Litografia Introduzione alla Litografia
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
LaboratorioAnalisiQualitativa_orioli (eserc.2)
analisiQualitativa_orioli(cap.14)
analisiQualitativa_orioli(cap.13)
analisiQualitativa_orioli(cap.9)
analisiQualitativa_orioli(cap.11)
La relazione sulla prima esperienza di laboratorio
Progetto Continuità I colori della Terra
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
Gli elementi chimici che colorano la fiamma (saggi alla fiamma)
Blu & Rosso.
Formazione della ruggine
(Si identificano Ag+, Hg22+, Pb2+) Si esamina al gruppo seguente
LE REAZIONI CHIMICHE.
Conducibilità delle soluzioni. Elettroliti e non Elettroliti.
Chimica e didattica della chimica
Acidi e basi.
. 100 = = = LA CONCENTRAZIONE DELLE SOLUZIONI soluto/soluzione
Le sostanze non scompaiono
ANALISI QUALITATIVA: SAGGI PRELIMINARI
Calcolare il pH delle soluzioni preparate come segue a) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti a 25,0 mL di NaOH 5x10 -2 M. b) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti.
Reazioni chimiche.
17 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
Diversi Tipi Di Reazioni Chimiche
II Gruppo: Comprende quei cationi che precipitano selettivamente come solfuri insolubili nell’intervallo di pH = 0 ÷ 2 per HCl (esclusi quelli del I Gruppo).
I colori di un equilibrio… chimico
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
Ricerca cationi per via umida
Titolazioni Indicatori acido-base Titolazioni acido-base
Uso di indicatori Determinazione di pH.
La chimica la chimica classe 2B 1.
Classe 2^G (indirizzo scienze) Liceo Scientifico “D.Bramante”
laboratorio di Chimica organica
Idea 9 Elettrochimica.
a)Reazioni che non comportano variazione del numero di ossidazione degli atomi di sostanze che partecipano alla reazione (nessun trasferimento di.
UNIVERSITA’degli STUDI FEDERICO II NAPOLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE.
Acidi e basi pH Progetto as classe II F
Riconoscimento di radicali acidi
Riconoscimento di radicali acidi
Riconoscimento di radicali acidi
Riconoscimento di radicali acidi
In funzione del cambiamento di colore (viraggio) di alcuni indicatori
Riconoscimento di radicali acidi Descrizione, esecuzione, di esperimenti per poter riconoscere la presenza di radicali acidi in funzione di variazioni.
Istituto comprensivo Trento 5
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Indossare sempre gli occhiali di sicurezza e il camice; Leggere le frasi H e P dei reagenti; Usuali norme di sicurezza di un laboratorio chimico; Non inquinare.
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
Acidimetria.
Progetto Arpa “Conoscienzambiente” (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) Scuola Secondaria di I Grado - Fontignano Martedì 16 Febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Riconoscimento di radicali acidi Descrizione, esecuzione, di esperimenti per poter riconoscere la presenza di radicali acidi in funzione di variazioni cromatiche che avvengono in presenza da opportuni reattivi Nota: le equazioni chimiche non sono sempre complete, bilanciate:lo scopo è solo quello di mostrare cambiamenti cromatici utilizzabili per riconoscere eventuali radicali acidi presenti nella sostanza, soluzione, da esaminare Solfuri- H2S Laboratorio: preparare tre provette con soluzioni di AgNO3, PbCl2, CuCl2 versare in ogni provetta poche gocce di soluzione di Na2S osservare colore dei precipitati ottenuti

Riconoscimento radicale solfuro S = presente in soluzione salina formazione di solfuri con sali vari PbS Na2S + PbCl2 > PbS (nero) + 2 NaCl CuS Na2S + CuCl2 > CuS (nero) + 2NaCl Na2S + 2 AgNO3 > Ag2S (nero) + 2 NaNO3 Soluzioni saline incolori Solfuri precipitati Na2S

AgNO3 AgS AgNO3 + Na2S > AgS + NaNO3

Riconoscimento radicale solfuro S = analizzando gas prodotto nella reazione di acido forte con sostanza solida FeS + 2 HCl > H2S + FeCl2 H2S + Pb(CH3-COO-)2 > PbS + 2 Ch3-COOHFeSFeS + 2 HCl HCl Pb(CH3-COO-) H2S Cartina con Pb(CH3-COO-)2 inumidita + H2S: annerimento

FeS + 2 HCl > FeCl2 + H2S Cartina con acetato di Pb annerisce

Riconoscimento radicale solfuro S = analizzando gas prodotto nella reazione di acido forte con sostanza solida FeS + 2 HCl > H2S + FeCl2 H2S + Pb(CH3-COO-)2 > PbS + 2 Ch3-COOHFeSFeS + 2 HCl HCl Pb(CH3-COO-) H2S Cartina con Pb(CH3-COO-)2 inumidita + H2S: annerimento PbCl2CuCl2 Precipitati neri PbS, CuS per reazione con H2S

FeS + 2 HCl > FeCl2 + H2S Pb(CH3-COO)2 Precipitato nero