Tempistica-programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Advertisements

Lezione Quattro Lesson 4.
Pagina 16 Esercizi (exercises) A-D. Che giorno e` oggi? Oggi e` ___________ martedi`
DI MARIA ELISA GRAZIANO
ESPRESSIONI SENZA PARENTESI
Problema diretto Problema inverso
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
DATIFINANZIARI TRADEMARKS2 DATIFINANZIARI AMERICA BRIEFING BOOK.
Classi prime programmazione didattica
Classi seconde programmazione didattica
Discalculia e apprendimento
MATEMATICA ALLA SCOPERTA DEI NUMERI!! INSIEME
I Mesi Dell’Anno.
super-personalizzato!
CALCOLO MENTALE classi prime e seconde Istituto Comprensivo “C.Aschieri” anno scolastico
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Progetto di Laboratorio
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Calendario 2009.
RASSEGNA STAMPA FEBBRAIO Estetica n° 1 febbraio 2010.
Area a rischio a.s. 2012/2013 Alunni IV C "Come Pitagora
Addizioni di frazioni con lo stesso denominatore
I numeri razionali e le loro rappresentazioni
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
Camillo Bortolato.
UTS Alba/Bra Gruppo di lavoro continuità elementari – medie Matematica Anno Scolastico 2002/2003 Insegnanti partecipanti: Coordinatore De Angelis Fernanda.
1^ UNITA’ (settembre-ottobre) BENVENUTO! Come ogni seme ha in sé la medesima potenzialità di vita di tutti gli altri semi pur mantenendo una propria specificità.
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Primavera.
Calendario 2015 By Oliviero GVSDLMMGVSDLMMGVS GENNAIO
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
Classi terze programmazione didattica Col terzo anni si abbandona l’ algebra, che rimane un prerequisito fondamentale, e si introduce, in modo più strutturato,
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Operazioni aritmetiche
Per agevolare la lettura le diapositive avanzano con click del mouse.
Il calcolo con le frazioni
I fiori nei segni zodiacali
Il progetto coinvolge scuole di tutti i gradi nella definizione di un percorso ciclico che lega la valutazione al miglioramento.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Il Calendario.
Valutazione del corso Schede Modalita`. Compitini intermedi Tre compiti intermedi a risposta multipla 10 domande con 5 risposte di cui 1 sola giusta 4.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
I giorni della settimana
Calendario scolastico 2015/2016
Le Feste in Italia National Holidays in Italy. Pasqua 2016 – il 27 marzo.
2 SETTIMANE 54 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 590€ 3 SETTIMANE 81 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 790€ 4 SETTIMANE 108 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 890€
Programma Anno 2014 CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof. Malzac Jerome Louis Robert CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Teramo – Dr.ssa Valentina Lucci Raccolta differenziata porta a porta L’esperienza di Pettorano sul Gizio Riserva Naturale Regionale Monte Genzana.
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
CALENDARIO 2016 Per non dimenticare… i diritti violati della Shoah Ideato e realizzato da: Gagliardi Mariarosaria, Guarino Nikla, Ciaraffa Sara, Dell’aversana.
VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI Si basa sull’attualizzazione Consente confronto di capitali in epoche diverse Esprime un risultato di tipo monetario Si.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Tempistica: CLASSE QUINTA. Offrire un insegnamento ricco ogni giorno, facendo numerose pagine del libro, anche solo a voce.. Elevare la didattica.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Tempistica: CLASSE QUARTA.
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Tempistica: CLASSE TERZA.
Tempistica : CLASSE SECONDA
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Tempistica-programmazione Classe prima

evitare prerequisiti

evitare insiemistica

evitare topologia

ritrovare il sereno

settembre Esercizi orali con la linea del 20: presentare tutto Libro fino a pagina 30 (lettura delle quantità) Cornicette passatempo

Cominciare con le operazioni scritte con la Linea del 20 ottobre Cominciare con le operazioni scritte con la Linea del 20

Addizioni e sottrazioni con lo strumento novembre Addizioni e sottrazioni con lo strumento

dicembre Addizioni e sottrazioni con la linea delle palline o con lo strumento chiuso. Libro fino a pagina 60

Operazioni senza strumento gennaio Operazioni senza strumento

Operazioni senza strumento Esercizi di automatizzazione pag. 62 febbraio Operazioni senza strumento Esercizi di automatizzazione pag. 62

Calcoli sul quaderno senza strumento marzo Calcoli sul quaderno senza strumento

Strutturazione del centinaio aprile Strutturazione del centinaio Libro fino a pagina 71 Problemi fino a pagina 90

Completare i problemi del libro maggio- giugno Completare i problemi del libro

Classe seconda

Cominciare subito non perdere tempo ogni cosa per proprio conto

Solo due settimane per il calcolo mentale settembre Solo due settimane per il calcolo mentale entro il 100 e 1000 Pagine 2 –17

calcolo scritto: addizioni ottobre calcolo scritto: addizioni

sottrazioni con il prestito novembre sottrazioni con il prestito

Introdurre le moltiplicazioni (non spiegare) Tabelline fino al 5 dicembre Introdurre le moltiplicazioni (non spiegare) Tabelline fino al 5

Divisioni scritte Tabelline 6 e 7 gennaio Divisioni scritte Tabelline 6 e 7

Moltiplicazioni e divisioni Tabelline fino 10 febbraio Moltiplicazioni e divisioni Tabelline fino 10

Moltiplicazioni e divisioni Iniziare i problemi marzo Moltiplicazioni e divisioni Iniziare i problemi

aprile Problemi

Problemi senza insistere. maggio- giugno Problemi senza insistere.

Classe terza

Calcolo mentale fino a pagina 7 Calcolo scritto Settembre Calcolo mentale fino a pagina 7 Calcolo scritto

Calcolo scritto addizioni sottrazioni moltiplicazioni ottobre Calcolo scritto addizioni sottrazioni moltiplicazioni

Calcolo scritto moltiplicazioni divisioni novembre Calcolo scritto moltiplicazioni divisioni

euro decimali e frazioni contemporaneamente dicembre euro decimali e frazioni contemporaneamente

Frazioni decimali e non decimali gennaio Frazioni decimali e non decimali

Misure di lunghezza peso capacità equivalenze febbraio Misure di lunghezza peso capacità equivalenze

Problemi con le quattro operazioni marzo Problemi con le quattro operazioni

Problemi con le quattro operazioni aprile Problemi con le quattro operazioni

maggio- giugno Geometria intuitiva

Buone vacanze