COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI Anno a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

XXiII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
16 agosto 2009 Domenica XX tempo ordinario
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Monastero della Santa Croce dei monaci ortodossi (Gerusalemme)
13 agosto 2006 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
Solennità della Santa CROCE
DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
Batt. C. 1 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa 2e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse.
siamo nella sinagoga di Cafarnao

GESÙ È IL PANE DELLA VITA
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
all’intervento di DIO in Cristo
Vangelo secondo Giovanni.
SPLENDA ai NOSTRI DEFUNTI la TUA LUCE ETERNA.
SANTISSIMA TRINITÀ ANNO C
V DOMENICA DI QUARESIMA
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
I 5 linguaggi del perdono Parrocchia San Giovanni Evangelista - Verona
11.00.
“Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27. Scuola di Montserrat
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
12°incontro
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
SICURO CHE NESSUNO TI AMA?
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Gesù di Nazareth: il volto di Dio Padre nel Quarto Vangelo
Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
CREDERE perchè AMATI per AMARE, SALVATI per venire alla LUCE,
10.00 O quam suavis est, Domine, spiritus tuus, O come è soave, Signore il Tuo spirito, qui ut dulcedinem tuam in filios demonstrares se per mostrare.
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno B 27 agosto 2006 Domenica XXl tempo ordinario Domenica XXl tempo ordinario.
9 agosto 2009 Domenica XlX tempo ordinario Domenica XlX tempo ordinario Anno B Musica: “Exsurge Domine”
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 di PASQUA C “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 (Piccoli Cantori di.
Monges de St. Benet de Montserrat L’ampiezza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO 2006.
2 novembre 2008 Commemorazione di tutti i fedeli defunti Commemorazione di tutti i fedeli defunti Musica: “In Paradisum”. Requiem di Fauré.
IL BUON PASTORE DA LA PROPRIA VITA PER LE PECORE
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
20 TEMPO ORDINARIO Anno B Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) possiamo dire che evoca la Vita futura Regina.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
Ed ecco levarsi una gran bufera di vento che gettava le onde nella barca. Signore, salvaci! Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede? Gesù.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
19 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la bella musica del “Signore Gesù” di T. L. Da Vittoria Regina.
IV domenica di pasqua ANNO C Matteo 3,1-12 Giovanni 10,27-30.
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
VDOMENICADIPASQUA Gv 14,1-12. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche.
Dal Vangelo di Giovanni 6, 37-40
Transcript della presentazione:

COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI Anno a Gv 6,37-40

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me:

colui che viene a me, io non lo caccerò fuori,

perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.

E questa è la volontà di colui che mi ha mandato:

che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.

Questa infatti è la volontà del Padre mio:

che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna;

e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI Anno a Gv 6,37-40

CHI CREDE NEL FIGLIO HA LA VITA ETERNA; IO LO RISUSCITERÒ NELL’ULTIMO GIORNO