DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 3: 27 Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Advertisements

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array, matrici Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Marzo 2013.
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 16 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 04 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 25 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 8 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 11 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: 18 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 13 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 4 Marzo 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 10 Giugno 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 24 Ottobre 2011 Sadegh Astaneh – Marco D. Santambrogio –
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE ExtraLab 4: Partiamo con il SIT! Marco D. Santambrogio – 19 Aprile 2013.
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 19 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Aprile 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 13 Giugno 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e stringhe Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 8 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Aprile 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 31 Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 16 Giugno 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Dato un vettore di reali di dimensione DIM, si inseriscano N elementi presi da tastiera, si utilizzi 0 per terminare l’inserimento. Ordinare gli elementi.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 3 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 24 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: 10 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 26 Marzo 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Puntatori Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 11 Ottobre 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: 7 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 27 Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Puntatori Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 11 Marzo 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 2: 20 Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e “stringhe” Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 8 Aprile 2015.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 L Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e “stringhe” Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 26 Marzo 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Puntatori Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 8 Aprile 2015.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e “stringhe” Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 14 Marzo 204.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 L Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 4: 11 Maggio 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 L Maggio 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 6: 22 Giugno 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 5: 18 Maggio 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e “stringhe” Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 28 Ottobre 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 14 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Librerie… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Luglio 2015.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione pre 1ma prova in itinere Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 22 Marzo 2016.
Process synchronization
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 3: 27 Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli – Ver. aggiornata al 26 Aprile 2015

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONEObiettivi Esercitarsi sui costrutti visti a lezione  Tutto il C visto fino a qui  In particolare: Funzioni, Array, Matrici, Ricorsione 2

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONEEsercizi Es0: Prodotto Matrici Es1: Shift Array Es2: Apertura Negozio Es3: Media, Varianza array Es4: Media, Varianza per Riga Es5: Minimo, Massimo array Es6: Numero di Eulero 3

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 0: Prodotto Matrici Scrivere un programma che ricevute in ingesso due matrici ne calcoli il loro prodotto, se possibile. 4

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 0: Prodotto Matrici 5

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 0: Prodotto Matrici 6

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 0: Prodotto Matrici 7

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 0: Prodotto Matrici 8

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 1: Shift Array Scrivere una funzione che preso in ingresso un array ed un numero intero N lo "shifti" in avanti di N posizioni. L'operatore "shift”:  prende l'elemento in posizione i  lo mette al posto dell'elemento in posizione i+N.  Se i+N e' maggiore della lunghezza dell'array si ricomincia a contare dall'inizio. Dato  N = 4  Array =  Soluzione = La funzione DEVE deve prendere come parametri solo un array ed il numero. L'utente deve poter scegliere il numero degli elementi nell'array. Il riempimento dell'array (scanf) non puo' essere fatto nella funzione che fa lo shift. 9

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 2: Apertura Negozio Scrivere un programma per la gestione degli orari di apertura di un negozio. Il programma deve poter permettere di inserire l'elenco degli orari in cui il negozio e' aperto. L'orario di apertura e' definito da:  Giorno  Ora apertura (ore, minuti)  Ora chiusura (ore, minuti) Il programma permette inoltre la stampa dell'elenco degli orari inseriti. Esistera' quindi una funzione che una volta invocata procedera' alla stampa a v ideo di questi dati. Infine il programma deve prevedere una funzione che presi in ingresso un giorno ed un'ora comunichi al chiamante se il negozio e' aperto in quell'ora o meno. 10

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 3: Media, Varianza Array Scrivere un programma che: riceva in ingresso un array ne calcoli la media e la deviazione standard Suggerimento: usare due funzioni, una per il calcolo della media ed una per il calcolo della deviazione standard. Per il calcolo della radice quadrata usare la funzione float sqrt(float) Per usarla includere la libreria math.h e compilare nel seguente modo: gcc file.c –o exe -lm 11

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 4: Media, Varianza per Riga Scrivere un programma che:  Presa in ingresso una matrice  calcoli due vettori contenenti le medie per ogni riga della matrice e le deviazioni standard per ogni riga della matrice. In altre parole il programma calcolera' il valore di due vettori mean ed std in cui:  l'elemento in posizione i di mean conterra' la media della riga i della matrice  l'elemento in posizione i di std conterra' la deviazione standard della riga i della matrice 12

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 5: Massimo, Minimo Array Si scriva un programma che:  Ricevuto in ingresso un array  trovi il massimo  ed il minimo dell'array. Scrivere una funzione per il calcolo del massimo ed una per il calcolo del minimo. Entrambe le funzioni DEVONO essere implementate usando la RICORSIONE. 13

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 6: Numero di Eulero Si scriva un programma che approssimi il numero di Eulero (e) in maniera ricorsiva. Si calcoli l'approssimazione di e: Si lasci possibilita' all'utente di specificare il numero di passi P della serie. Esempio:  P = 0 : e = 1/0!  P = 1 : e = 1/0! + 1/1!  P = 2 : e = 1/0! + 1/1! + 1/2! ...  P = N : e = 1/0! + 1/1! /(N-1)! + 1/N! Si noti che indicato con e_N l'approssimazione del numero di eulero ad N passi questa e' ottenuta come 1/N! + e_(N-1) 14

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE BUON LAVORO! 15