Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto afflitto della Sibilla (350), ci invita a trasformare linsuccesso in via della VITA. - Musica Medievale Catalana.
Anno B Domenica XXXI Tempo ordinario 5 novembre 2006.
24 settembre 2006 Domenica XXV tempo ordinario Anno B
DOMENICA XXVI anno B 06 Il canto gregoriano del “Tu es Petrus” evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa Monges de Sant Benet de Montserrat.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE.
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
SANTISSIMO SANTISSIMOCORPO E SANGUE DI CRISTO Mc 14,
1 marzo 2009 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
Pane spezzato.
Misteri della luce Sr.Bernardina.
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
20° incontro.
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
IL PANE.
Prima domenica di Avvento
Giovedì Santo 2013 Musica: Canto bizantino della Settimana Santa
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
24° incontro.
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
DAL VANGELO DI GIOVANNI
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
Danzerò per Te.
17° incontro.
CORPUS DOMINI - B Ecce Panis Angelorum Mc 14,
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
E’ il giorno in cui Gesù celebrò l’ultima cena e lavò i piedi ai Suoi discepoli. P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali:
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Il Corpo. E il Sangue... Testo: Mc 14, Musica: Albinoni. Concerto nº 10 in Fa. Larghetto. Gesù ci dona se stesso così come Lui è: José Antonio.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
3 LUGLIO 2015 VENERDÌ - SAN TOMMASO Apostolo VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo.
Domenica XXV 21 settembre 2008 tempo ordinario
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS B 06.
21 SETTEMBRE 2015 LUNEDÌ SAN MATTEO Apostolo ed Evangelista VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
10 AGOSTO 2015 LUNEDÌ SAN LORENZO Diacono e martire VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio.
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
L’Ultima Cena e l’Eucaristia
Ed ecco levarsi una gran bufera di vento che gettava le onde nella barca. Signore, salvaci! Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede? Gesù.
Capitolo 19 1 Entrato in Gèrico, attraversava la città. 2 Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 3 cercava di vedere quale fosse.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
L’ULTIMA CENA LA PRIMA EUCARISTIA
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Capitolo 14 1 Mancavano intanto due giorni alla Pasqua e agli Azzimi e i sommi sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di impadronirsi di lui con inganno,
DOMENICA DEL CORPUS DOMINI Musica: Canto di comunione (Bizantino) Fotografia: Segni del sangue sugli stipiti delle case 7 GIUGNO 2015 anno B.
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Transcript della presentazione:

Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Tu ci disseti, Signore, al calice della gioia. Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore.

Tu ci disseti, Signore, al calice della gioia Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi fedeli. Io sono tuo servo, figlio della tua ancella; hai spezzato le mie catene.

Tu ci disseti, Signore, al calice della gioia A Te offrirò sacrifici di lode e invocherò il nome del Signore. Adempirò i miei voti al Signore davanti a tutto il suo popolo.

Alleluia “Io sono il pane vivo disceso dal Cielo, dice il Signore; chi mangia di questo pane vivrà in eterno” Alleluia

La Sinagoga di Cafarnao.

Dal vangelo secondo Marco Mc 14,12-16.22-26 Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: “Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu possa mangiare la Pasqua?”. Allora mandò due dei suoi discepoli dicendo loro: “Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo e là dove entrerà dite al padrone di casa: Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, perché io vi possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli? Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala con i tappeti, già pronta; là preparate per noi”. I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono per la Pasqua. Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza, versato per molti. In verità vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio”. E dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.