Competenze e saperi Maurizio Muraglia IM “De Cosmi” 5 e 12 novembre 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Maurizio Muraglia Segreteria Nazionale CIDI 29 gennaio 2008.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
conoscere tutti insieme curare esplorare
OBBLIGO DISTRUZIONE orizzonti di lavoro Isp. Luciano Rondanini.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
PROGETTARE L’IRC NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA
UN NUOVO INSEGNAMENTO : OPPORTUNITÀ E PROBLEMI Convegno provinciale Lecco 6 ottobre 2009 Maria Rosa Raimondi.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
Qualcosa cambia nella scuola ?
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
SEMINARIO COMPETENZE E CONTESTI Gruppo: INTERCULTURA Colico, Oliviero, Firpo, Pedrelli, Ricci, Lombardo, Baglini, Cirla 8-9 Settembre 2009.
2 Il Modello ISPEF di Master Universitario ©Copyright I.S.P.E.F. Tutti i diritti sono riservati Tutti i Master ISPEF.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Costituzione italiana Lisbona 2020 Linee progettuali
Seminario Regionale progetto GOLD Pensare Fare Documentare Palermo 30 novembre 2011 IPSSAR P. PIAZZA - Corso dei Mille, 181.
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Vicenza Conf. di servizio UT 13 d.s. G. Corà 1 Lidentità dei nuovi percorsi liceali ed il ripensamento della continuità
DIDATTICA LABORATORIALE
I saperi professionali dell’insegnante
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
indicazioni per il curricolo
dalle abilità alle competenze
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Progettare attività didattiche per competenze
Progettare attività didattiche per competenze
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
Il quadro di riferimento delinea 8 competenze chiave e descrive le conoscenze, le abilità e le attitudini essenziali ad esse collegate Il quadro di riferimento.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Transcript della presentazione:

Competenze e saperi Maurizio Muraglia IM “De Cosmi” 5 e 12 novembre 2009

SAPERE LINGUISTICO-LETTERARIO La lingua come esperienza della comunicazione e dell’alteritàLa lingua come esperienza della comunicazione e dell’alterità Il testo come spazio di esercizio della capacità interpretativaIl testo come spazio di esercizio della capacità interpretativa Riflessione sulla lingua in funzione del suo usoRiflessione sulla lingua in funzione del suo uso La classe come comunità in dialogoLa classe come comunità in dialogo

SAPERE STORICO-GEOGRAFICO Acquisire il senso della storia come appartenenza ad una storia comuneAcquisire il senso della storia come appartenenza ad una storia comune Dialettica presente-passato-presenteDialettica presente-passato-presente Dalle radici all’identitàDalle radici all’identità La ricerca storiografica come attitudine al rigore metodologicoLa ricerca storiografica come attitudine al rigore metodologico Acquisire sensibilità per l’habitat umanoAcquisire sensibilità per l’habitat umano Abbandonare l’etnocentrismoAbbandonare l’etnocentrismo Favorire l’approccio interculturaleFavorire l’approccio interculturale

Riconciliare scienze naturali e scienze umaneRiconciliare scienze naturali e scienze umane Ragionare sull’uso sociale della scienzaRagionare sull’uso sociale della scienza Collocare la scienza in prospettiva storicaCollocare la scienza in prospettiva storica Educare all’antidogmatismoEducare all’antidogmatismo SAPERE SCIENTIFICO

SAPERE MATEMATICO Acquisire una forma mentis problematicaAcquisire una forma mentis problematica Acquisire rigore argomentativoAcquisire rigore argomentativo Acquisire precisione di linguaggioAcquisire precisione di linguaggio Acquisire atteggiamenti criticiAcquisire atteggiamenti critici

SAPERE ESTETICO Educare la creativitàEducare la creatività Educare l’immaginarioEducare l’immaginario Educare il simbolicoEducare il simbolico Educare il divergenteEducare il divergente Educare a pensare ciò che non c’èEducare a pensare ciò che non c’è Educare al superamento della realtà empiricaEducare al superamento della realtà empirica

IL CANTIERE DELLA DIDATTICA PER COMPETENZE: IL DIPARTIMENTO Individuare le competenze culturali che una disciplina può generare.Individuare le competenze culturali che una disciplina può generare. Individuare quali prestazioni contestualizzate (cioè interne ai singoli saperi disciplinari) consentono di indurre il possesso di competenze (l’alunno, in queste condizioni, dimostra di saper fare e e di potere fare…).Individuare quali prestazioni contestualizzate (cioè interne ai singoli saperi disciplinari) consentono di indurre il possesso di competenze (l’alunno, in queste condizioni, dimostra di saper fare e e di potere fare…). Individuare quali temi/argomenti hanno una tale dignità culturale e forza motivazionale da farsi scegliere per mobilitare la costruzione di competenze.Individuare quali temi/argomenti hanno una tale dignità culturale e forza motivazionale da farsi scegliere per mobilitare la costruzione di competenze.

STILI DI UNA DIDATTICA PER COMPETENZE: L’ AULA Dal prodotto al processo Cinque input per la didattica: –Utilizzare l’errore come fattore di consapevolezza (dello studente e del docente) –Valorizzare le domande come spie rivelatrici di apprendimento significativo –Formare all’autovalutazione –Valutare durante la situazione di apprendimento –Insegnare durante la situazione di valutazione

UNA VALUTAZIONE COERENTE CON LA DIDATTICA PER COMPETENZE Attenta a non sovrapporre prestazione (dell’alunno) a valutazione (del docente)Attenta a non sovrapporre prestazione (dell’alunno) a valutazione (del docente) Attenta al contesto/clima dell’ apprendimentoAttenta al contesto/clima dell’ apprendimento Attenta agli atteggiamenti dello studente - e del docente - nell’apprendimentoAttenta agli atteggiamenti dello studente - e del docente - nell’apprendimento Capace di descrivere e far descrivere allo studente (consapevolezza) cosa è accaduto e farlo riflettere sulle ragioni per cui una prestazione è accaduta in un modo o in un altroCapace di descrivere e far descrivere allo studente (consapevolezza) cosa è accaduto e farlo riflettere sulle ragioni per cui una prestazione è accaduta in un modo o in un altro

FINE