LANALISI DEI MOVIMENTI SOCIALI. Movimento sociale in senso stretto e in senso lato Movimento sociale in senso stretto mobilitazioni Movimento in senso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZAZIONE DI RETI
Advertisements

Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
Cinesica Insieme di movimenti utilizzati per completare un discorso e aggiungere un significato maggiore all’argomento trattato. LA CINESICA SI SUDDIVIDE.
Il funzionalismo.
Don Bosco guida spirituale in azione Dal Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele ( ; )
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Il Cambiamento organizzativo
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Lezione 5 I gruppi di pressione.
Che cos’è la partecipazione politica
Militanza e costruzione dell’identità
Azione - Relazione - Interazione
Corso di Sociologia prof. F. Vespasiano
Università degli Studi del Sannio Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Corso di Sociologia.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Sebastiani, C., La politica della città La costruzione di significati e la loro comunicazione costituiscono lattività
L’azione collettiva: distinzioni fondamentali
Definizioni di partecipazione politica Nuove forme di partecipazione
“Che cosa è un fatto sociale?”
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
* lambiente per lapprendimento * AZIONE DIDATTICA * Relazione di aiuto * Professionalità docente e * Uomo/Cittadino dotato di COMPETENZE pe r la finalità
conoscere tutti insieme curare esplorare
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Linfluenza socialmente prescritta: lobbedienza allautorità Psicologia sociale e della comunicazione Roma
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA
MODELLI PSICOLOGICI DELLA GIUSTIZIA In che modo gli individui reagiscono a decisioni che coinvolgono la distribuzione di risorse? Oltre che dal risultato.
Comunichiamo…per l ultima volta Dott. Ferrari Francesco 9 ottobre 2008.
Origini e sviluppi della Psicologia sociale
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
La teoria sociologica.
Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi Insegnamento di Psicologia Sociale e di Comunità Antonio Nocera Corso di Laurea in Scienze delleducazione A.A.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
A TUTTE LE COPPIE “LOVE ME TENDER ELVIS PRESLEY.
PARTECIPAZIONE POLITICA
Laboratorio area psicologica
GENITORI E FIGLI: AIUTARLI NELLE SCELTE Laboratorio per genitori febbraio-marzo 2012 in collaborazione con ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “Leonardo.
Incontro Reflect-Or EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
dalle abilità alle competenze
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
La comunicazione tra i coniugi
Lezione 15 La politica locale.
Molta troppa letteratura 1-se non si risponde alle aspettative della comunità sociale si rischia di deludere. 2-essere allineati con ciò che ci si aspetta,si.
Genitori Efficaci: …….verso l’autonomia che ci rende sicuri
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Università di Cagliari Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche Lezione 4 Gli attori non istituzionali : i cittadini e la partecipazione politica.
Che cos’è la partecipazione politica
VIVICARE Soc. Coop. a r.l. LA VISION. VIVICARE Soc. Coop. a r.l. E’ un’immagine potente ed irresistibile di ciò che vogliamo creare nel futuro CHE COS’E’
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Definizioni di partecipazione politica Nuove forme di partecipazione
LA DINAMICA COMUNICATIVA:
Lezione 5 I gruppi di pressione. Politiche Pubbliche.
Certificazione Delle competenze
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Analisi esistenziale e logoterapia
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
La prospettiva della sociologia relazionale l’oggetto del lavoro sociale: ricerca di una distinzione da sociologia e psicologia E’ possibile definire un.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
“COMUNICARE CON IL CORPO”
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

LANALISI DEI MOVIMENTI SOCIALI

Movimento sociale in senso stretto e in senso lato Movimento sociale in senso stretto mobilitazioni Movimento in senso lato un micro-universo della protesta (rete di organizzazioni ed istituzioni sociali) Kresi pensa relazionalmente al movimento sociale collegando lanalisi ad altri soggetti

Pensare relazionalmente i movimenti sociali Per lindividuo che esprime motivazioni sociali di scontento, in quale reticolo di alternative sinscrive la scelta della mobilitazione? Per il ricercatore, in quale cantiere di ricerca vanno inquadrati i movimenti sociali?

Defezione, protesta e lealtà (Hirschman) La defezione (exit) è silenziosa Il sentimento di lealtà (loyalty) ne fa accettare i difetti, il calo dei meriti La protesta (voice) si scatena contro Allinterno di questo trittico si situa la reazione possibile a un malcontento (il possibile sviluppo di unazione collettiva)

Hirschman dice che la concorrenza può essere unarma anti-protesta molto efficace La chiusura delle possibilità di defezione rende più impellente il ricorso alla protesta

Le reazioni dei soggetti che si concentrano su uno solo di questi atteggiamenti rischiano di essere catastrofiche Dare corda alla protesta può aiutare a prevenire la defezione Al contrario, spendere intenzionalmente defezione e lealtà può aiutare ad incanalare la protesta Pensare relazionalmente lazione collettiva con Hirschman vuol dire anche esplorare lo spazio intermedio fra le opzioni che egli prospetta. Le «armi dei deboli», la finta obbedienza che nasconde una sorda opposizione ai rapporti di potere.

Un crocevia disciplinare. Interrogativi trasversali delle scienze sociali 1)I movimenti sociali sono una forma semplice di partecipazione politica 2)I movimenti sociali contribuiscono potentemente alla definizione dei problemi sui quali è più attesa unazione dello stato 3)I movimenti sociali sono anche spazi in cui si esprimono e si cristallizzano identità collettive e modi di vivere linserimento nella società

Problemi sociologici e sfide politiche. La psicologia delle folle Folla significa «una riunione di individui qualsiasi, quale che sia la loro nazionalità, la loro professione o il loro sesso, quali che siano anche i motivi che li riuniscono» (Le Bon). Nella folla, lindividuo perde la sua autonomia, subisce processi di contagio da parte di credenze e comportamenti. Le caratteristiche della folla sono la suggestionabilità che la consegna al capo, il debole controllo degli affetti e degli istinti che la rende emotiva, imprevedibile, pericolosa

«Classe in sé» e «classe per sé» (Marx) Una classe dotata di coscienza di classe è una «classe per sé». Dove invece questa coscienza di classe non si afferma, la classe rimane una mera «classe in sé», incapace di esprimere delle rivendicazioni collettive. Attraverso la distinzione fra classe in sé e classe per sé Marx sottolinea limportanza della costruzione di una coscienza collettiva, di una identità di classe come elemento strategico per il successo delle mobilitazioni, per la capacità di articolare un progetto rivoluzionario

Lidea gramsciana di egemonia La funzione degli intellettuali come produttori di rappresentazioni che contribuiscono a fabbricare coscienza collettiva, consenso, a cementare alleanze sociali o, al contrario, a renderne impossibile la «presa»