IL TULIPANO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Licia, Benedetta, Ljubica, Alice, Nicolò.
Advertisements

IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
QUELLE DUE.
Argo il cane di Odisseo Mentre Eumeo e Odisseo discutevano, un cane, Argo, cane che Odisseo aveva allevato, alzò il capo e le orecchie e si diresse da.
Facebook e gli adulti Borneo Francesco, Cavina Filippo, Minghetti Giorgia, Musta Borina, Tomba Camilla.
ED ECCO SANDRA E STEFANO, MAMMA E BABBO DI COSIMO E NICCOLO’ T….
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
I colori della diversità
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Storie di sirene.
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Il piccolo principe e la volpe
“In una Notte di Temporale” di Yuichi Kimura libero adattamento e rielaborazione grafica Scuola dell’Infanzia Castelmella Onzato.
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
A rapporto!.
Quel prete bastardo.
SCUOLA ELEMENTARE “A. CAVICCHI” Classe IV Campriano novella toscana.
L’origine della pioggia
Istituto Tecnico per il Turismo “U
Pietre preziose.
Un giorno…...
In un grande giardino, i fiori chiamarono “girasole” l’ultimo arrivato. Era di fatto una creatura speciale e amava stare il giorno intero come incantato.
I SENTIMENTI KEVIN E PAMELA.
Scuola primaria di Ala Lunasplendente e l'agricoltura Scuola primaria di Ala
I bambini di prima Quando le ….
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Qualche tempo fa in un luogo lontano
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
Antoine de Saint Exupery
Le pietre preziose.
14° QUADRO GESU E DEPOSTO NEL SEPOLCRO (Annuncio: Pasquale 5°)
La storia dell'amore.
Momenti importanti della vita di Gesù
Cosa faresti se per ogni momento di vera felicità avessi 10 momenti
Qualche tempo fa in un luogo lontano viveva un bambino che era bisognoso di tutto, ma che più di ogni altra cosa…
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Questa presentazione è offerta da
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
Salve, sono l’ape Lilla! A tutti voglio dire quanto sia importante rispettare l’ambiente attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti. Per saperne.
SAN FRANCESCO DI ASSISI
GIOCO O MATEMATICA? …. Questo è il dilemma. E SE FOSSERO… ENTRAMBI?!?
nel gruppo ci sono gli artisti
Storia di una gabbianella e del gatto
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
I due maghi.
Il regno di Carmelot in pericolo!.
Buono come il pane.
La storia di La storia di Zaccheo
Tempo fa, un uomo camminò sulla spiaggia in una notte di luna piena...
Un giorno:.
ARTURO.
La leggenda del vischio
Le pietre preziose.
Storie di amicizia e ceramica...
Bambino Pakistano coraggioso
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
Gli alunni della classe 3 G della scuola primaria « Colombo» di Frattaminore hanno partecipato al concorso - progetto «Scrittori di classe 2» CONAD.
«Viveva nei tempi andati, in Sicilia, un monaco di nome Epifanio. Un giorno scoprì in sé un dono del Signore che non aveva mai sospettato di possedere:
GOCCIA LINA E IL CICLO DELL’ACQUA QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA LINA, UNA PICCOLA GOCCIA D’ACQUA DI MARE E DEL SUO VIAGGIO QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA.
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

IL TULIPANO

CAPITOLO 1 C’era una volta un bellissimo campo di tulipani di diversi colori (gialli,verdi,blu,viola,rossi ). I tulipani vivevano molto bene insieme, giocavano ,parlavano e ascoltavano la voce del vento.

CAPITOLO 2 Ma un giorno il contadino passo con il tagliaerba e distrusse tutti i tulipani e nessuno si interessò più. Solo uno rimase perché il contadino si dimenticò di tagliarlo.

CAPITOLO 3 Gli anni passavano e il tulipano si dimenticò dei suoi amici che erano stati tagliati, il tulipano si sentiva un po’ giù cioè era troppo triste che non aveva più le forze di far niente come faceva con i suoi compagni.

CAPITOLO 4 Ma un giorno il contadino passò e seminò qualcosa di strano dei semi che non sapeva quali erano.

CAPITOLO 5 Dopo un po' i semi crescevano,crescevano e ricrecrescevano fino a diventare grandi più di lui a dire la verità quei fiori misteriosi erano i girasoli,il tulipano fece amicizia con loro e giocavano molto bene insieme e così il tulipano ritornò ad essere felice.

CAPITOLO 6 Ma il tulipano un giorno mentre i girasoli stavano prendendo il sole morì e alla sera i girasoli lo cercarono e alla fine lo trovarono morto e i girasoli non si dimenticarono mai più di lui. Pietro Cosatto (storielle per tutti)