IL PERIODO 18/04/2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
5 quar C.
Advertisements

FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
IL COMPLEMENTO OGGETTO
La giornata della Signora K
Istituzioni di linguistica
L’IMPORTANZA DELL’ASCOLTO NELLA PROMOZIONE DEL BENESSERE
Il soggetto Paolo legge Nevica. Ieri Paolo e Laura sono partiti
Il discorso indiretto.
PROPOSIZIONI SUBORDINATE SOSTANTIVE
“Paolo dorme mentre Laura studia.”
ANALISI DEL PERIODO o della frase complessa
LA COORDINAZIONE “Paolo dorme e Laura mangia.”
PROPOSIZIONI SUBORDINATE RELATIVE
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
PADRONANZA LINGUISTICA
Analisi sintattica del periodo
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
…. mare c’è un golfo, dove ho assistito …. bellissimi tramonti.
Come scrivere e studiare all’Università
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Punteggiatura Italiana
Preposizioni principali E Preposizioni Subordinate
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Regole conversazionali di Grice Principio cooperativo (per dato di fatto e per quasi contratto) Principio della Quantità si riferisce alla quantità di.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
Come realizzare una semplice
MORFOLOGIA.
Paura di perderti.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
La grammatica valenziale
Il Comparativo di maggioranza
Morfologie italštiny III (2)
Analisi di un periodo La subordinazione
IL PERIODO.
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
IL VERBO PIACERE.
6. Subordinate sostantive o completive
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
La sintassi della frase complessa
Coordinazione e subordinazione
4. La coordinazione
Discorso diretto e indiretto
Per il mio cuore
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
Sintassi della frase semplice
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
da cui si gode una bella vista sul mare
Grammatica italiana per il biennio.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
LA PROPOSIZIONE SUBORDINATA OGGETTIVA
10. Complementi di specificazione, partitivo, denominazione
Sophia Rigon, Federico Benedetti
IL COMPLEMENTO OGGETTO
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
CONGIUNZIONI COORDINANTI SEGNI DI PUNTEGGIATURA
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Numeri e contesti d’uso Attività di livello A1 Funzioni Contare, chiedere e dire l’età, chiedere e dire l’ora, chiedere il numero telefonico, dire dove.
Le Congiunzioni Le Congiunzioni sono una parte INVARIABILE del discorso che UNISCONO DUE ELEMENTI DI UNA FRASE o tra DUE FRASI. Alcune Congiunzioni sono.
Coesione E’ difficile dare una definizione cronologica della preistoria. Di solito la preistoria si fa terminare con l’inizio di forme organizzate di vita.
LEZIONE 4 Comparativo. Quando usiamo il comparativo? Lucia Maria Paola Antonio Antonio è più alto di Lucia. Lucia è meno alta di Antonio. Lucia è alta.
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
Giuseppe Riviello 3 B A.S. 2015/2016
Transcript della presentazione:

IL PERIODO 18/04/2017

MAPPA CONCETTUALE PERIODO PROPOSIZIONI legate da punteggiatura congiunzioni COORDINATE PERIODO PROPOSIZIONI Composto da PRINCIPALE avverbi pronomi SUBORDINATE legate da preposizioni congiunzioni 18/04/2017

il vento ha dormito a lungo IL PERIODO Parte di testo compresa tra due punti fermi Esso può essere rappresentato come un treno, di cui i singoli enunciati formano i vagoni, uniti tra loro da parole “gancio”. La carrucola gemette geme una vecchia banderuola il vento ha dormito a lungo come dopo che 18/04/2017

LA PROPOSIZIONE La proposizione o enunciato è l’unità minima della comunicazione. E’ formata da: Gruppo nominale Gruppo verbale Soggetto e sue espansioni Predicato e sue espansioni Il piccolo principe strappò con una certa malinconia gli ultimi germogli dei baobab 18/04/2017

PROPOSIZIONI COORDINATE Le proposizioni si dicono coordinate se: ◊ hanno senso compiuto ◊ sono indipendenti ◊ sono collegate per mezzo di segni di punteggiatura o congiunzioni (congiunzioni coordinanti). “Noi svegliamo questo vecchio pozzo e lui canta.” 18/04/2017

PROPOSIZIONI PRINCIPALI In un periodo, la proposizione principale o reggente è quella che: ◊ Fornisce l’informazione più importante ◊ Ha senso compiuto ◊ Regge le proposizioni dipendenti Se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata. 18/04/2017

PROPOSIZIONI SUBORDINATE Sono proposizioni subordinate o dipendenti quelle che: ◊ Non hanno senso compiuto ◊ Dipendono dalla proposizione principale ◊ Completano l’informazione della principale, alla quale sono collegate da avverbi, pronomi, congiunzioni, preposizioni. “Quando si è molto tristi, si amano i tramonti” 18/04/2017

Il piccolo principe traversò il deserto e non incontrò che un fiore. I GANCI COORDINANTI Legano le proposizioni coordinate, sono: ◊ I segni di punteggiatura ( , ; : ) ◊ le congiunzioni (e, ma, o, però, infatti, perciò, quindi, invece). Il piccolo principe traversò il deserto e non incontrò che un fiore. 18/04/2017

I GANCI SUBORDINANTI Sono le parole che legano le subordinate alla principale: ◊ pronomi (che, cui, il quale …) ◊ avverbi (modificanti del verbo: prima, dopo, mentre …) ◊ funzionali (congiunzioni – che, perché, sebbene … e preposizioni – di, per …) Vidi una straordinaria personcina che mi stava esaminando con grande serietà 18/04/2017