ECONOMIA E MARKETING DEL TURISMO (SECS-P/08) (LTPGT) a.a. 2009/2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anthony Cecil Wright Presidente Roma, 15 giugno 2011 Indagine sui sistemi di pagamento mediante carte di credito e debito.
Advertisements

La struttura del Rapporto
Territorio: provincia di Pordenone
Dati della rilevazione SNV 2009/2010
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
BILANCI TEMPO AREA METROPOLITANA Area metropolitana Tempi sociali.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
ASSONAVE Lettera-Notiziario n. 2 – 2011 Edizione Flash Situazione del mercato mondiale al 31 Marzo 2011 * * Elaborata dallEnte Studi e Analisi Sistema.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
Sport Turismo Territorio. Schema vincente?
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico.
Outlook dei consumi Clima di fiducia e previsioni di spesa delle famiglie italiane Sintesi del periodo luglio 2005-giugno 2006 e focus sul secondo trimestre.
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Provincia di Bergamo Settore Turismo OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DATI STATISTICI ANNO 2005.
Struttura e Dinamica della Cooperazione toscana A cura di Andrea Cardosi Ufficio Studi Unioncamere Toscana Le imprese cooperative nel sistema economico.
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sullandamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
1 Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali LORO CI VEDONO COSI.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
Un esempio nel settore commerciale
L’altra faccia della digital generation
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Appendice B Schede riassuntive di presentazione dei risultati.
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Locazioni web SIRIA.
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI Rilevazione Maggio 2008 Indagine effettuata per ISMEA a cura di: Roberto Spalluto Direttore di Ricerca Milano,
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
L’industria meridionale e la crisi
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Unico web.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Expo 2015 e Turismo I risultati dell’indagine Realizzata dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere Agosto 2015 Renato.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
Assessorato al Turismo Il turismo nel Comune di Venezia Venezia, 12 Dicembre 2012 Auditorium Santa Margherita.
Assessorato al Turismo – Città di Venezia Il turismo nel Comune di Venezia Venezia, 19 Novembre 2010 Telecom Future Centre.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Transcript della presentazione:

ECONOMIA E MARKETING DEL TURISMO (SECS-P/08) (LTPGT) a.a. 2009/2010 Il Turismo Sportivo* 5 Novembre 2009 *fonte Econstat 2009 “Il mercato italiano dei viaggi legati allo sport” ECONOMIA E MARKETING DEL TURISMO (SECS-P/08) (LTPGT) a.a. 2009/2010 Stefan Marchioro

Le risultanze principali sub A) 1. Nel 2008 mercato è cresciuto in modo deciso. Questo è avvenuto sulla base di fattori che hanno agito in direzioni non univoche: – +16% i viaggi – +14% la spesa complessiva – -2% la spesa media per viaggio – -9% la spesa media per notte – +7% il numero medio di notti  Il 78% dei viaggi sportivi ha come destinazione località in Italia (in crescita dal 73%); il 22% all’estero. A livello di macro-area, tra i viaggi in Italia: - prevale decisamente il Nord-Est (30% circa, in calo dal 36%), vi è crescita delle regioni centrali (+8% di quota , ma non a valore), regine del turismo passivo tra i viaggi all’estero è l’area Mediterranea (12% circa) a concentrare la maggior parte dei viaggi sportivi degli italiani  3. Il quadro è quindi quello di – un turismo che cresce, anche in seguito all'aumento dell'offerta – una clientela motivata che non acconsente a diminuire la durata dei viaggi, ma piuttosto sceglie di abbassare la spesa media per notte, scegliendo mete più vicine e/o strutture ricettive più convenienti

Le risultanze principali sub B) 4. Aumenta l'incidenza dei viaggi "attivi", che pesano più dei 3/4 sul totale  5. Aumentano viaggi e spesa del segmento >50 anni, anche se la fascia 25-39 resta quella numericamente più rilevante con il 31% dei viaggi  6. Cresce l'importanza del segmento livello amatoriale (56% dei viaggi, in crescita dal 51% del 2007) che viene confermato il target primario di ogni progetto di sporturismo 7. Gli sport montani e invernali sono i maggiori generatori di viaggi e arrivano al 28% (dal 27%) dei viaggi sportivi totali Gli sport acquatici generano i viaggi di durata più lunga e più costosi. Vela e immersione sono gli sport con una maggiore frequenza di viaggi con destinazione estero. In generale: sono più lunghi i viaggi legati a sport individuali; sono più corti i viaggi – attivi o passivi – legati a sport di squadra, compreso il calcio, e a sport di combattimento (dove vi è una alta quota di agonisti) 10. I viaggi svolti verso le regioni del Nord denotano una distribuzione uniforme durante l'arco dell'anno, rompendo la stagionalità classica del turismo

I volumi del mercato 2007 vs 2008

I volumi del mercato 15 milioni 100 mila individui dichiarano di praticare con una certa continuità una o più attività sportive 4,4 milioni di persone ha effettuato nel corso dell’ultimo triennio almeno un viaggio per motivi legati allo sport I viaggi complessivi sono stati 12,4 milioni circa e hanno generato circa 75 milioni di pernottamenti La spesa complessivamente generata dai viaggi sportivi è stimata in 7,4 miliardi di Euro

La tipologia dei viaggi sportivi

La tipologia dei viaggi sportivi Dei 12 milioni 468 mila viaggi effettuati nel 2008 per motivi legati allo sport, poco più di 9 milioni 400 mila sono stati i viaggi per praticare turismo attivo (76%) Il restante 24% dei viaggi (circa 2 milioni 990 mila) comprende tutti quei viaggi fatti per accompagnare qualcuno impegnato nella pratica di qualche sport o per assistere ad un evento sportivo.

Sporturisti ed intensità di viaggio

Sporturisti e intensità di viaggio Gli sporturisti si trovano maggiormente nelle seguenti categorie: – Uomini – Età 14-24 anni – Classe sociale medio-alta e alta; Livello di istruzione superiore (laurea) – Residente in comuni di cintura o grandi città del Centro o Nord Ovest – Praticanti di attività sportive Un’intensità di viaggio maggiore si trova nelle seguenti categorie: - 25-39 anni; - Classe sociale alta - Residenza in grandi centri

Gli sport generatori di viaggio

Gli sport generatori di viaggio I primi posti tra gli sport che generano viaggi sono occupati da: – Sci: 15% dei viaggi sportivi ed 1/5 di quelli “attivi” – Nuoto: con il 15% supera il calcio rispetto al 2007 – Calcio: 13% dei viaggi sportivi e ben 33% di quelli “passivi” (e secondo posto anche per quelli “attivi”, anche se con una quota molto inferiore) – Trekking: sale dalla nona alla quarta posizione (v. anche running) Perdono posizioni ciclismo e scherma

Viaggi per sport legato al viaggio

Viaggi per sport legato al viaggio Il raggruppamento degli sport per macro- categorie evidenzia: Il deciso primo posto degli sport montani e invernali – che arrivano al 28% (dal 27%) dei viaggi sportivi totali, in gran parte “praticati”  Gli sport d’acqua superano il calcio, totalizzando più di 1/5 dei viaggi totali (in gran parte praticati)   Gli sport individuali hanno una struttura simile con prevalenza di praticanti e pochi “passivi”, a differenza degli sport di squadra

La durata dei viaggi sportivi

La durata dei viaggi sportivi Rispetto alle discipline: – Surf, yoga, danza, nuoto e immersione sono gli sport che generano i viaggi di durata più lunga – Vela e immersione sono gli sport con una maggiore frequenza di viaggi con destinazione estero    In generale: – Sono più lunghi i viaggi legati a sport individuali – Sono più corti i viaggi – attivi o passivi – legati a sport di squadra, compreso il calcio, e a sport di combattimento (dove vi è una alta quota di agonisti)

La destinazione dei viaggi sportivi

Le destinazioni di viaggi sportivi Il Trentino Alto Adige raggiunge l’Emilia Romagna al vertice con il 12% dei viaggi – in Trentino Alto Adige maggiore quota e numero di "attivi" La Lombardia guadagna 3 punti di quota e raggiunge il terzo posto Il Friuli Venezia Giulia dimezza la sua quota

Stagionalità dei viaggi sportivi per durata

Stagionalità dei viaggi sportivi per durata I viaggi brevi hanno un picco a novembre – si concentrano soprattutto nei mesi di maggio/giugno e novembre/dicembre I viaggi lunghi – si effettuano soprattutto nei mesi estivi (luglio/agosto 32%) e nei mesi invernali

La spesa nei viaggi sportivi

La spesa nei viaggi sportivi per classe di età La classe anagrafica con la maggiore spesa media è quella ultra- cinquantenni che passa al primo posto con € 707 (da € 614 nel 2007) La classe tra i 25 e i 39 anni (€ 614 pro- capite a viaggio, € 779 nel 2007) è quella che contrae la spesa in modo vistoso Segue poi la classe 40-49 che presenta una spesa media di € 456 - E in ultimo il cluster 14-24 con € 454, dati in linea con il 2007 e appaiati tra loro in quanto spesso facenti parte del medesimo nucleo familiare

La spesa nei viaggi sportivi per destinazione

La spesa nei viaggi sportivi per destinazione I viaggi destinati all'estero hanno mostrato una spesa media nettamente superiore, anche in ragione della durata del viaggio stesso Le variazioni più apprezzabili dall'anno passato sono: – la crescita della spesa media in Nord Ovest (+16%), Nord Est (+24%), Sud e isole (+30%) – il forte calo della spesa nei viaggi verso l'estero (-25%) e verso il Centro (-36%)

Punti di forza e di debolezza

Valutazione della destinazione Punti di forza globali Nel complesso i principali punti di forza sono risultati: Gli sporturisti “attivi” confermano esattamente questa scala di priorità:  – la presenza di impianti e strutture idonee per la pratica sportiva (23% dei rispondenti) – l'organizzazione turistica della località (18%), il fattore con la crescita maggiore – le presenza di opportunità di svago/intrattenimento (passato in 3a posizione con il 16%) – Più distanziate: la sistemazione ricettiva (12%) e la raggiungibilità della località (10%)  Gli sporturisti “passivi” enfatizzano decisamente gli aspetti “leisure”: – confermano il primo posto assegnato alla presenza di impianti e strutture per la pratica sportiva – fanno emergere al secondo posto le opportunità di svago e divertimento, seguite dalla organizzazione turistica – denotano una maggiore sensibilità al prezzo, che sale dal 4° al 6° posto 

Valutazione della destinazione Punti di debolezza globali I principali punti di debolezza riguardano: – I prezzi (26%) – La raggiungibilità della località (16%) – Gli altri rilievi hanno una quota inferiore al 10% Da rilevare innanzitutto che ben il 12% degli sporturisti non rileva punti di debolezza – Si tratta di un rilievo che tende ad evidenziare una valutazione nel complesso più positiva che negativa della destinazione del viaggio sportivo  Gli sporturisti “attivi”: – Vedono i prezzi come primo difetto (22%), seguiti dalla raggiuingibilità   Gli sporturisti “passivi”: – Ancora maggiormente indicano i prezzi come primo elemento di debolezza (33%) – Fanno emergere al secondo posto la raggiungibilità (15%) – Come terzo elemento il clima (10%)