Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53, 3), per mezzo del quale piacque a Dio «riconciliare a sé tutte le cose», VIA MATRIS.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Sette Dolori di Maria Vergine
Advertisements

Presentazione del Signore AL TEMPIO
BOUGUERAU Ascoltate, casa di Davide! Non siete contenti di stancare la pazienza degli uomini, perché ora volete stancare anche quella del mio Dio? Non.
Anno B 4 ottobre 2009 Domenica XXVll tempo ordinario Musica: Cantico.
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
Dal Vangelo di Luca I genitori di Gesù si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo.
novena dell'Immacolata 5° giorno
Via Crucis.
Solennità dell'Immacolata
Beata colei che ha creduto!
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa.
ARTE SPIRITUALE Lectio “Coppie Nuove” Casa di Preghiera San Biagio
L Amendella Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida le nostre famiglie Scultura della Basilica della Santa Famiglia (Barcellona)
La Consolata Pellegrina
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
Scelti e amati dall’ eternità in Gesù Cristo.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Preghiamo, ascoltando “Gesù si consegnò” di Tommaso L. da Vittoria
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
Colui che si è sempre rifiutato di condannare è condannato a morte!
MARIA ADDOLORATA NEL MEZZO DELL URAGANO KATRINA. giorno: 29 Agosto, 2005 orario: 8:00 PM diametro: 322 km vento: 282 km allora POPOLAZIONE morti:
nelle varie apparizioni.
IlsantoIlsanto rosariorosario I MISTERI DELLAGLORIA DELLAGLORIA.
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
Fratelli, mentre i Giudei chiedono segni e i Greci cercano sapienza, noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani;
Ave o Maria….
“E anche a te una spada trafiggerà l'anima». (Lc 2,35)
Vangelo di Giovanni cap. 20
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
20°incontro 22 marzo 2012.
Mese della Vergine Maria
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
Dal vangelo secondo Giovanni
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Parola di Vita Aprile 2014.
Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
…Salute e pace a te… (Mt 28,9) …tu (metti il tuo nome) chi cerchi?.. chi vuoi conoscere ?.. (Gv 20,15), un morto o un vivo? …il risorto non è qui… (Mc.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Cantico di Simeone (Schmitt)
Via Crucis È ripercorrere le orme insanguinate di Gesù
Parrocchia SS. Crocifisso
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
SANTA FAMIGLIA Luca 2,22-40.
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE RUBENS W. HOLE Lc 24, 4-6 Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti folgoranti.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno C La Sacra Famiglia Anno 2006
Anno C Domenica lV d’Avvento
Anno A La Santa Famiglia Anno 2007
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
Monges de Sant Benet de Montserrat III Quaresima B 2006 Il corale Nº 15 della Passione di Marco di Bach (0’54), ci invita a svegliarci ORA dai peccati.
Il 2 febbraio la Chiesa celebra la presentazione di Gesù al tempio.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
Transcript della presentazione:

Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53, 3), per mezzo del quale piacque a Dio «riconciliare a sé tutte le cose», VIA MATRIS

Maria è la «donna del dolore», che Dio volle associata a suo Figlio come madre e partecipe della sua Passione. Maria è la «donna del dolore», che Dio volle associata a suo Figlio come madre e partecipe della sua Passione.

La presentazione al Tempio Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima. F. FRANCIA Lc 2, 34-35

CARAVAGGIO La fuga in Egitto Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo. Mt 2, 11

Il ritrovamento di Gesù ROSARIO VIVENTE S.MARIA ASSUNTA GUARDIA SANFRAMONDI (BN) Ed egli rispose: “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Lc 2, 49

Voi tutti che passate per la via. considerate e osservate se c'è un dolore simile al mio dolore! (Lam 1, 12) Maria incontra Gesù sulla via del calvario Maria incontra Gesù sulla via del calvario

Maria presente alla crocifissione e morte di Gesù Maria presente alla crocifissione e morte di Gesù Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: “Ecco la tua madre!”. Gv 19, 25-27

Maria accoglie tra le braccia il Corpo di Gesù deposto dalla Croce Maria accoglie tra le braccia il Corpo di Gesù deposto dalla Croce La speranza di Maria ai piedi della Croce racchiude una luce più forte dell’oscurità che regna in molti cuori: di fronte al Sacrificio redentore, nasce in Maria la speranza della Chiesa e dell'umanità. Giovanni Paolo II D.CRESPI

GUERCINO L'opera della nostra Redenzione è compiuta. Ormai siamo figli di Dio, perché Gesù è morto per noi e la sua morte ci ha riscattati. Maria depone nel sepolcro il Corpo di Gesù Maria depone nel sepolcro il Corpo di Gesù (1Cor 6, 20)

Ella è così Madre non soltanto del Figlio crocifisso, ma di ogni uomo che soffre in questo mondo. VERGINE DELLA TENEREZZA VERGINE DELLA TENEREZZA

LA VIRGEN MACARENA SEVILLA LA VIRGEN MACARENA SEVILLA elaborazione di Marcello Abbondi BEATA VERGINE ADDOLORATA TORINO BEATA VERGINE ADDOLORATA TORINO