DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN AMBITO AGROALIMENTARE
Advertisements

LA TUTELA GIUDIZIARIA DEI MARCHI E DEI MODELLI IN ITALIA E NELL’UE
La tutela dei marchi in internet Camera di Commercio di PERUGIA
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
1 Corso di Formazione sulla tutela del Consumatore Modena 10 settembre 2007 Il consumatore nella contraffazione: legalità, diritti e sicurezza dei prodotti.
Gianni Capuzzi Luiss-Guido Carli
IL CICLO DI VITA DEL MARCHIO
I marchi e i modelli: requisiti di registrabilità e modalità di tutela Avv. Raffaella Arista.
Il marchio e gli altri segni distintivi
Caso giurisprudenziale sul marchio 3
I segni distintivi Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
Lezione 5. Rapporti commerciali in internet: la tutela dei segni distintivi e della concorrenza.
TLD.it: LE REALI NECESSITA DEGLI OPERATORI ITALIANI Avv. Giacomo Bonelli -Studio Legale Mondini-Rusconi- bonelli:
Parte seconda: i segni distintivi
Università degli studi di Pavia Corso di diritto dei marchi a.a. 2009/2010 Parte seconda: i segni distintivi 4. la disciplina del marchio registrato.
La tutela dei dati personali
Il nome a dominio Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica 27 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
La Norma DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ARTICOLO 6 COMMA TERZO: Nel caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare,
Il diritto dei marchi in Internet
Impresa e Privacy. Il trattamento dei dati deve essere eseguito nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità della persona, con.
CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
INTRODUZIONE ALLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE
L'AZIENDA I tratti distintivi.
L’imprenditore NON PICCOLO IMPRENDITORE (art c.c.)
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
Diritto dell’UE Progredito
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.
IMPEDIMENTI ASSOLUTI ALLA REGISTRAZIONE
Principio della unitarietà dei sengi distintivi
DISEGNI E MODELLI Art. 31 c.p.ind. (Oggetto della registrazione)
Il design: la tutela nella prassi
LE DELIBERAZIONI ASSEMBLEARI POSSONO PRESENTARE VIZI RIGUARDANTI:
STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE
Proprietà Intellettuale e Industriale il Marchio d’Impresa
ISCRIZIONE DELLA SOCIETA’ NEL REGISTRO DELLE IMPRESE:
Diritti sindacali/libertà sindacale La libertà sindacale (art. 39, comma 1, Cost.), per essere effettiva, ha bisogno di ulteriori previsioni normative.
LA SIMULAZIONE (art ) Creare l’apparenza : simulato e dissimulato (spesso documentato con controdichiarazione) Simulazione ASSOLUTA e RELATIVA.
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
Impresa e azienda.
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano Le possibilità di marketing e licensing di DOP.
FEEDING THE WORLD, PROTECTING QUALITY May 2015 – Milan Marchi geografici, DOP e IGP nel diritto comunitario Dr. Volker Schoene Rechtsanwalt Colonia/Germania.
Segni distintivi Beni immateriali
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano STRATEGIE E MODALITA’ DI REGISTRAZIONE DI DOP.
I segni distintivi dell’impresa
DIPERTIMENTO PER L’IMPRESA E L’ INTERNALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO MARCHI E BREVETTI PACCHETTO REVISIONE.
La Proprietà Industriale Il brevetto è l’incentivo affinché le imprese sostengano aleatori ed onerosi investimenti per ricerca e sviluppo, garantendo all’inventore.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti dell’attività Ditta, insegna e marchio Ma in realtà altri.
Procedimento di registrazione Domanda all’UIBM o all’UAMI Generalità del richiedente, rappresentazione del marchio, tipologie di prodotti e servizi Esame.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il.
Estensione della protezione Possibile consenso all’uso del marchio Ancorché confondibile Uso di segno identico per prodotti identici Problema di valutazione.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 4 Febbraio 2016 II LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
MESSICO INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN MESSICO PROTEZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE IN MESSICO Manzato & Associati - Studio Legale.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
L’azienda,chiarisce l’art.2555c.c., è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
MARCHI: I MARCHI: come e quando utilizzarli correttamente anche sulla rete 2011 © Studio Torta Dott. Faggioli Federico Bologna, 22 settembre 2011.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
Il Sistema di protezione delle varietà vegetali Stefano Borrini SIB.
IL RAPPORTO TRA DENOMINAZIONE VARIETALE E MARCHIO D’IMPRESA Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Transcript della presentazione:

DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali PUBBLICAZIONE DELLA DOMANDA 3 MESI OPPOSIZIONE marchio anteriore, ecc. accolta respinta

DECADENZA DAL DIRITTO DI MARCHIO REGISTRATO (Art.50 Reg.40/94) per NON USO se il marchio è divenuto DENOMINAZIONE ABITUALE se per luso che ne è stato fatto il marchio è tale da POTER INDURRE IN ERRORE IL PUBBLICO, particolarmente sulla natura, qualità o provenienza geografica di tali P/S se vengono meno le CONDIZIONI PER ESSERE TITOLARE di un marchio comunitario

PRECLUSIONE PER TOLLERANZA tollerato per cinque anni consecutivi luso di un marchio comunitario posteriore nella Comunità, essendo al corrente di tale uso NO domandare la nullità del marchio NO opposizione al suo uso SALVO deposito in mala fede

CAUSE DI NULLITÀ ASSOLUTA esistenza di un impedimento assoluto mancanza dei requisiti per essere titolare CAUSE DI NULLITÀ RELATIVA esistenza di un impedimento relativo se la sua utilizzazione può essere vietata in virtù di un altro diritto anteriore, in particolare: a) del diritto al nome, b) del diritto allimmagine, c) del diritto dautore, d) del diritto di proprietà industriale, secondo il diritto nazionale che ne disciplina la protezione.

DOMANDA DI DECADENZA O DI NULLITÀ U.A.M.I. Tribunali dei marchi comunitari azioni in materia di contraffazione domande riconvenzionali di decadenza o di annullamento

MARCHI COMUNITARI COLLETTIVI idonei a distinguere i prodotti o i servizi dei membri dellassociazione titolare da quelli di altre imprese le associazioni di fabbricanti, produttori, prestatori di servizi o commercianti che, conformemente alla legislazione loro applicabile, hanno la capacità, a proprio nome, di essere titolari di diritti e obblighi di qualsiasi natura, di stipulare contratti o compiere altri atti giuridici e di stare in giu dizio, nonché le persone giuridiche di diritto pubblico.

segni o indicazioni che, in commercio, possono servire a designare la provenienza geografica dei prodotti o dei servizi. ANCHE però un marchio collettivo non autorizza il titolare a vietare ad un terzo luso in commercio di siffatti segni o indicazioni, purché detto uso sia conforme alle consuetudini di lealtà in campo industriale o commerciale; in particolare un siffatto marchio non può essere opposto ad un terzo abilitato ad utilizzare una denominazione geografica.

regolamento duso indicare le persone abilitate ad usare il marchio, le condizioni di appartenenza allassociazione e, qualora siano previste, le condizioni per lutilizzazione del marchio, comprese le sanzioni.. Il regolamento duso di un marchio di designazione della provenienza geografica dei prodotti o dei servizi deve autorizzare le persone i cui prodotti o servizi provengano dalla zona geografica in questione a diventare membri dellassociazione titolare del marchio

trasferimento del marchio comunitario per la totalità o parte dei prodotti o servizi per i quali è stato registrato per iscritto, altrimenti nullo registrazione del trasferimento

licenza di marchio comunitario per la totalità o parte dei prodotti o dei servizi per i quali è stato registrato, e per la totalità o parte della Comunità. esclusive o non esclusive.

NOMI A DOMINIO natura rapporto con il marchio registrato la politica di cancellazione- riassegnazione adottata dalla ICANN in caso di conflitto con un marchio registrato

nome a dominio identico ad un marchio o ad esso tanto simile da creare confusione chi ha registrato il nome a dominio non vanta né diritti né interessi legittimi nei suoi confronti il nome a dominio è stato registrato ed utilizzato in mala fede -cybersquatting - volontà di ledere un concorrente - attratti utilizzatori verso il proprio sito creando un rischio di confusione con il marchio -utilizzo o preparazioni al fine dellutilizzo del nome a dominio in relazione ad unofferta in buona fede di beni e servizi -notoriamente conosciuto con quel nome a dominio - utilizzo legittimo e corretto del nome a dominio senza intenti di carattere commerciale o lesivi nei confronti del marchio

Art. 22. Unitarietà dei segni distintivi 1. E' vietato adottare come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio aziendale un segno uguale o simile all'altrui marchio se, a causa dell'identità o dell'affinità tra l'attività di impresa dei titolari di quei segni ed i prodotti o servizi per i quali il marchio e' adottato, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni. 2. Il divieto di cui al comma 1 si estende all'adozione come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio aziendale di un segno uguale o simile ad un marchio registrato per prodotti o servizi anche non affini, che goda nello Stato di rinomanza se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.