Pilastro II: Costo Opportunità del Capitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Advertisements

Concetto di patrimonio
L’equilibrio aziendale
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
La dinamica finanziaria
L’equilibrio finanziario
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Capitolo 11 Assicurarsi che i manager massimizzino il VAN
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
L’analisi dei flussi finanziari
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Analisi di bilancio
Economia e Gestione delle Imprese
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
Il sistema delle operazioni di impresa
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
I Flussi Della Gestione
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
aspetto fisico - tecnico;
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Autofinanziamento temporaneo e durevole
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
Analisi di Bilancio per Flussi
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
L’azienda ed i sistemi aziendali
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
YBT.
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
L’equilibrio economico
I processi di finanziamento
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Facoltà di Economia: A.A
Il bilancio di esercizio
Indici di bilancio: quali mettere nello zaino
Il Rendiconto finanziario (IAS 7) (1) Definizioni Disponibilità liquide: comprendono la cassa e i depositi a vista. Disponibilità liquide: comprendono.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
L’economicità.
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Analisi e pianificazione finanziaria
Il Business Plan La Business idea concerne
Corso di Economia aziendale
Obiettivo della lezione
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio collegato che si manifesta in seguito.
1 Tecniche di valutazione dei progetti di investimento Validità dell’investimento: Elementi e difficoltà Elementi da valutare Ritorno economico (rendimento.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Pilastro II: Costo Opportunità del Capitale La Copertura del Fabbisogno Finanziario

Argomenti Grandezze Stock e Grandezze Flusso Struttura e Dinamica Finanziaria Decisioni di Investimento Decisioni di Finanziamento

Stock e Flussi I due punti di vista della visione finanziaria: Analisi Statica: Struttura finanziaria Analisi Dinamica: Dinamica Finanziaria L’analisi statica è relativa ad un dato istante L’analisi dinamica attiene alle variazioni che intercorrono in un certo periodo

Struttura Finanziaria Rappresentiamo lo Stato Patrimoniale Margine di Struttura Attivo Passivo Capitale Sociale + Immobilizzazioni Riserve Magazzino Debiti di Finanziamento Crediti Vs Clienti CCN Liquidità Altri Debiti

Si esprime in termini di Impieghi e Fonti Dinamica Finanziaria Si esprime in termini di Impieghi e Fonti Fonti Disinvestimenti Aumenti di Debiti Aumenti di Netto Impieghi Nuovi Investimenti; Diminuzione di Debiti; Diminuzione di Netto;

Possono essere classificate in vari modi: Fonti di Copertura Possono essere classificate in vari modi: Fonti interne Autofinanziamento Fonti esterne Capitale sociale Debiti Mezzi propri Mezzi di terzi (debiti) Debiti a medio/lungo termine Debiti a breve

Disinvestimento Ritorno in forma monetaria degli investimenti Due Modalità Per via Diretta: Vendita del Bene e incasso dei crediti Per via Indiretta: Ammortamento

Disinvestimento indiretto L’ammortamento ripartizione di un costo pluriennale tra gli esercizi nei quali il bene è utilizzato Da questo punto di vista l’ammortamento non rappresenta il rientro in forma monetaria del bene non realizza alcun disinvestimento Si ha disinvestimento se si verifichino le seguenti circostanze: l’esercizio chiude in utile o almeno in pareggio; ai ricavi corrispondono effettive entrate in tempi brevi

Vediamo perché: Esempio Conto Economico Costi Monetari 2.500 Ricavi 3.000 Ammortamenti 500 Costi monetari: sono quelli che originano uscite di danaro Gli ammortamenti non sono costi monetari la quota imputata al conto economico non origina una uscita di cassa

Se a tutti i ricavi corrispondano entrate immediate (vendite a pronti) ed ai costi corrispondano uscite immediate (acquisti a pronti) avremo: Entrate = 3.000 Uscite = 2500 E > U 500 Ho un’eccedenza delle entrate sulle uscite pari a 500 500 Rappresentano il concorso delle entrate, originate dai ricavi, al disinvestimento delle immobilizzazioni.

Un altro caso: Crediti Vs Clienti Conto Economico Costi Monetari 2.500 Ricavi= Crediti 3.000 Ammortamenti 500 Abbiamo avuto uscite per 2.500 Ma non essendoci state corrispondenti entrate la copertura può avvenire solo tramite: Fondi già esistenti in azienda Nuovo indebitamento Apporti da parte dei soci.

Vediamo in caso di Perdite Conto Economico Costi Monetari 2.800 Ricavi 3.000 Ammortamenti 500 Perdite 300 3.300 Entrate = 3.000 Uscite = 2800 E > U 200 La differenza è pari solo a 200 Il disinvestimento delle immobilizzazioni non è stato pari alla quota di ammortamento imputata nell’esercizio ma solo alla differenza tra la quota di ammortamento e la perdita

Manager Finanziario 1. ricerca dell’equilibrio 2. creazione di Valore Impresa (attività) (2) Mercati Finanziari (Passività) Manager Finanziario (1) (4a) (3) (4b) 1. Raccolta di fondi: Vendita attività finanziarie agli investitori; 2. Investimenti: Acquisto attività reali; 3. Fondi generati dalla gestione; 4a. Reinvestimento dei fondi generati; 4b. Remunerazione degli investitori: Interessi passivi e/o Dividendi

Scelta degli investimenti Il Valore come Criterio di scelta Solo quelli che rendono più di quanto costano Capital Budgeting

Scelta delle Fonti di Copertura Il Valore come Criterio di Scelta: Solo quelle che costano meno di quanto rendono (Mercati Non Efficienti) Capital Budgeting Unici criteri affidabili Corporate Governance Lotte di potere

Back 2 Basics ! ! ! Creazione di Valore Valore finanziario del tempo Tutte le scelte sono orientate al valore Valore finanziario del tempo Meglio 1 € oggi che 1 € domani Costo opportunità del capitale Esaminiamo le alternative Relazione Rischio/Rendimento Se devo rischiare il collo, ne deve valere la pena

1. La Creazione del Valore “The object of the investment is to maximize the value of the investment. In the simplest terms, this means to find assets that have more value to the firm than they cost”. S. A. Ross, R. W. Westerfield, J. J. Jaffe, Corporate Finance, Irwin, Boston, 1996,

Valore differenziale positivo di risorse monetarie generate da uno o più investimenti obiettivo di Azionisti e Manager non è spontaneo o scontato risponde ad un fondamentale criterio di razionalità.

Errore : valore = prezzo I Connotati del valore: relatività; dinamicità; instabilità. La ricerca del Valore deve rappresentare un impegno continuo sistematico e non occasionale

Determinanti processi di crescita (nuovi investimenti) allungamento dei processi di crescita miglioramento struttura finanziaria e riduzione del costo del capitale creatori di valore puri Agiscono sul tempo di manifestazione degli effetti sui flussi di cassa flussi di cassa aggiuntivi dagli investimenti in essere (maggiore efficienza)

2. Il Valore Finanziario del Tempo Time is Money Disponibilità = Opportunità: Di investimento Di Consumo Rinunciare implica sacrificio Il sacrificio deve essere remunerato (rendimento)

3. Costo Opportunità del Capitale Il risultato economico minimo che l’impresa deve ottenere per attrarre e trattenere i capitali in un contesto competitivo Il rendimento atteso dagli investitori per ciascuna opportunità di impiego

Valore come Flusso Il Valore esiste in quanto è possibile effettuare scambi Perché vi siano scambi è necessario che esista un mercato Dobbiamo avere un’idea di cosa è il mercato finanziario Il mercato finanziario è la base del capital budgeting

Fondamenti Teorici del Capital Budgeting Irving Fisher Il danaro viaggia nel tempo, decidere quando e dove incontrarlo John Burr Williams La scelta dei finanziamenti è irrilevante Modigliani e Miller Vero !!! E noi ve lo dimostriamo !!!

Irving Fisher e lo Star Gate Il Mercato dei capitali è uno Star Gate Consente il trasferimento di risorse dai settori in surplus a quelli in deficit (allocazione delle risorse) Garantisce la negoziabilità dei titoli (determinazione dei prezzi) Controlla l’efficiente allocazione delle risorse e la redditività delle attività sottostanti; Gestisce il rischio, la corretta remunerazione dello stesso e allocazione della proprietà

In Sintesi I mercati sono strumenti di trasferimento nel tempo della liquidità Le decisioni di investimento sono un problema di scelta intertemporale Base razionale per la remunerazione del capitale e l’interesse

Torniamo agli obiettivi del Manager Finanziario Massimizzazione dei profitti; Ridurre i rischi; Massimizzare le vendite; Massimizzare il valore di mercato delle azioni; Crescita costante degli utili; Minimizzare i costi.

Separazione tra Proprietà e Controllo Nelle grandi imprese i due ruoli sono spesso separati; Azionisti e Manager Il potere decisionale è delegato a Manager professionisti; Diversità di obiettivi Possibilità di conflitti; Costi di Agenzia.

Massimizzare i profitti …. Quali profitti ? ? ? Quelli a breve ? Quelli di lungo periodo ? Qual’è il trade-off tra gli uni e gli altri ? Parliamo di profitti contabili ? O di profitti determinati diversamente ?

Conflitti tra aumento dei profitti e aumenti del rischio Aumento del profitto e riduzione del rischio sono obiettivi contrastanti; Serve una regola che consenta di conciliare i due obiettivi: Massimizzare il VAN !!!

Decisioni di Investimento: Obiettivo Acquistare attività che valgono più di quanto costano; Il valore dipende dai flussi di cassa che generano … Gli investimenti devono avere un VAN POSITIVO (> 0); Il Valore attuale dei flussi dipende da: Entità; Manifestazione temporale; Rischio

Decisioni di Finanziamento: Obiettivo Collocare attività finanziarie ad un prezzo superiore al valore per l’impresa; Valore attuale dei flussi promessi inferiore al finanziamento ricevuto; VAN POSITIVO (> 0)

Investimento\Finanziamento Investimento e Finanziamento sono due fasi dello stesso processo decisionale; Il valore di un progetto dipende da: I flussi di cassa che genera; Il modo in cui è finanziato.

Finanza Aziendale Studia i principi di valutazione della convenienza economica delle decisioni di finanziamento ed investimento delle imprese; Il Manager Finanziario deve sapere come si forma e da dove viene il valore azionario.