Ufficio Ricerca e Sviluppo … tra routine e novità…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

LA SOMIGLIANZA TRA INDIVIDUI: PARENTELA e CONSANGUINEITA’
STIMA SIMULTANEA DELL'INDICE GENETICO SU PIU'ANIMALI
Corso di Laurea Specialistica PAAS
1) Dominanza incompleta
La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel  Il meccanismo con.
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
MENDEL 07/01/10.
IL NORMALE ACCRESCIMENTO
Genetica umana daltonismo emofilia Gruppi sanguigni Colore degli occhi
Ricerca gene daltonismo
1° legge di Mendel: Principio della Segregazione
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Unione casuale Inincrocio Popolazione grande Deriva
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
L’evoluzione biologica
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS.
1 Perugia, 16 giugno 2005 ~ X Consumo nei due mesi ~ Spesa in euro: Avvertenza: i testi qui proposti sono, talvolta, modificati rispetto alla formulazione.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Genetica dei caratteri complessi
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI cATANIA
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Lezione 4 Probabilità.
Esercizio.
Le tappe del razionamento
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Associazione senza fini di lucro,
POPOLAZIONE E STRUTTURA
Esordienti RESPONSABILE TECNICO Portieri Calcio Gallico 2001
Dalle lattazioni ai singoli controlli… Il TEST DAY MODEL ITALIANO
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
ISO 9001:2000 IQNET-SQS I dati: i motivi della loro raccolta Una vacca (F = fenotipo) è linsieme dei suoi geni (G) e delle modificazioni che lambiente.
Genetica mendeliana e alberi genealogici
OGNI PAIO DI CROMOSOMI CONTIENE GLI STESSI GENI NELLO STESSO ORDINE MA NON NECESSARIAMENTE IN FORMA IDENTICA. ALLELI: FORME DIVERSE DI UNO STESSO GENE.
6.0 CLASSI DI ETÀ Esci.
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne
Classificazione (aka Cluster Analysis)
CALCOLO DELLE FREQUENZE GENICHE PER GENI LEGATI AL SESSO
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
Anno Incontri tecnici ASSOGENE-ANAFI Ufficio Ricerca & Sviluppo Ufficio FA ANAFI.
Mendel e le sue leggi.
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
Nelle popolazioni naturali la variabilità genetica (ovvero ereditaria) può essere di tipo qualitativo o quantitativo La variabilità qualitativa si riscontra.
1 Sviluppo indice genetico fertilità URS ANAFI. 2 obiettivo Indice aggregato fertilità (disponibile per i tori e per le vacche) Caratteri misurati 1.Diretti.
Corso esperti, febbraio Test day model e Indici Genetici: cosa significano Ufficio Ricerca & Sviluppo ANAFI.
La Bruna Italiana: quali specificità nella selezione
Assistenza tecnica zootecnica Borgomanero Programma Assistenza Tecnico Zootecnica (Borgomanero (NO): aggiornamento indici genetici.
Principali difficoltà nello studio dei caratteri genetici nell’uomo
LA GENETICA… …e le leggi di Mendel Prof.ssa Filomena Mafrica.
Scheda 4. TRASMISSIONE EREDITARIA: EREDITA’ LEGATA AL SESSO
TRASMISSIONE EREDITARIA NELL’UOMO DISCONOSCIMENTO PATERNITA’
1. Un incrocio fra due piante, una a fiori blu scuro ed un altra a fiori bianchi produce una F1 tutta a fiori blu chiaro. Reincrociando la F1 si ottiene.
La crescita del cucciolo d’uomo Luigi Greco www. docenti/unina
Valutazione e controlli funzionali della produzione di latte
Specie allevate per la produzione del latte in Italia
Definizione di GENETICA
Transcript della presentazione:

Ufficio Ricerca e Sviluppo … tra routine e novità… Fabiola Canavesi Filippo Biscarini, Antonia Samorè Stefano Biffani URS

Il programma di selezione italiano Compito istituzionale dell’Anafi: Definizione dell’obiettivo di selezione Definizione dell’Indice di selezione Definizione dello schema di selezione Calcolo degli indici Direttive e servizi ai Centri di FA Servizi agli allevatori URS

L’attuale obiettivo di selezione Produzione Funzionalità: Correttezza morfologica Tipo Mammella Arti e piedi Longevità Cellule somatiche URS

L’attuale indice di selezione PFT (1) Caratteri ILQM PFT Differenza Latte -21 +138 Grasso 5 12 +3 Proteina 54 42 +1 Gr % 2 -0,01 Pr. % 3 -0,03 Tipo 4 +0,08 ICM 20 13 -0,19 IAP 6 +0,30 Cellule 10 -0,18 Longevità 8 15 URS

Progresso genetico atteso Caratteri ILQM PFT Differenza Latte 1287 1425 +138 Grasso 58 61 +3 Proteina 48 49 +1 Gr % 0.08 0.07 -0,01 Pr. % 0.04 -0,03 Tipo 1.29 1.37 +0,08 ICM 1.65 1.46 -0,19 IAP 0.93 1.23 +0,30 Cellule -0.16 -0.34 -0,18 Longevità 29 44 15 URS

Gli indici di selezione nel mondo Paese Indice Latte kg Grasso kg Proteina kg % Altro Canada LPI 14 43 431 Francia ISU 9,5 35,5 2,5 + 2,5 502 Germania RZG 9 36 1 + 4 503 Olanda DPS -16 7 34 434 USA TPI 16 465 Italia PFT 12 42 2 + 3 416 URS

Lo schema di selezione attuale TORI PROVATI USATI SULLA POPOLAZIONE DI FRISONA ITALIANA TOP 5% STOCCAGGIO SEME 935000 VACCHE CONTROLLATE 400 TORI IN PROVA Top 1% MADRI DI TORI TOP 1% PADRI DI TORI Top 1% TORI INTERNAZIONALI CENTRO GENETICO 450 TORELLI URS

Le quattro vie di selezione Maschi Femmine PV(5%) PT(1%) MV(90%) MT(1%) Maschi Femmine URS

Contributi delle 4 vie selettive Madri di toro Padri di vacca Madri di vacca Padri di toro URS

La routine (1) Valutazione genetica nazionale per: Caratteri produttivi (L,G,P) Caratteri morfologici (Tipo + 17 lineari) Longevità funzionale Cellule somatiche Difficoltà di parto (semestrale) Mungibilità (semestrale) Quando: 4 volte all’anno ufficiale (02,05,08,11) 4 volte all’anno intermedio (il mese precedente) URS

La routine (2) Valutazione genetica internazionale Recepimento Calcolo indici vacche Calcolo indici pedigree Calcolo consanguineità Calcolo indici razza Jersey (nazionali e internazionali) Caratteri produttivi URS

Selezione - i principi base F = G + A G è trasmissibile alla progenie esiste variabilità genetica URS

F = G + A Fenotipo = Genotipo + Ambiente Fenotipo: carattere misurato Genotipo: geni che controllano l’espressione del carattere Ambiente: tutto ciò che non è genetico (alimentazione, clima, zona, età, …) URS

G è trasmissibile AB CD A B C D AC AD BC BD Individui 1 2 3 4 URS

G è trasmissibile La trasmissione dei geni è casuale Dalla madre viene trasmesso un solo allele per gene scelto casualmente tra i due possibili Dal padre viene trasmesso un solo allele per gene scelto casualmente tra i due possibili URS

Esiste variabilità genetica -4 -3 -2 -1 1 49.5% 3 4 34% 34% 47.5% 47.5% 49.5% 2 URS

Ereditabilità Misura la proporzione di G rispetto a F Ereditabilità varia: produzione 30% statura 40% velocità di mung. 12-20% difficoltà di parto 10% resistenza alle mastiti 5-25% Ha un valore compreso tra 0 e 1 URS

La selezione selezionati non selezionati -4 -3 -2 -1 1 3 4 2 34% 34% 1 49.5% 3 4 34% 34% 47.5% 47.5% 49.5% 2 selezionati non selezionati URS

Gli indici genetici Gli strumenti per scegliere I padri di toro Le madri di toro I tori da utilizzare in azienda Calcolare gli indici = ripulire il dato misurato dagli effetti ambientali = stimare G URS

Valutazione genetica Separa accuratamente il contributo ambientale da quello genetico per una data performance L’indice genetico è una stima del reale valore genetico dell’individuo URS

I modelli di valutazione genetica Sire Model Difficoltà di parto Longevità Animal Model Caratteri produttivi Caratteri morfologici Mungibilità Test Day Animal Model Cellule somatiche URS

Effetti ambientali (1) Dati produttivi Dati 305 EVM Allevamento-anno-stagione Eterogeneità della varianza Dati morfologici Età x stadio di lattazione Allevamentp-anno-girono di valutazione URS

Effetti ambientali (2) Difficoltà di parto Età della madre x mese di parto Sesso del nato Allevamento-anno Mungibilità Ordine di parto Allevamento-anno-semestre URS

Effetti ambientali (3) Longevita’ Allevamento-anno-stagione Stadio della lattazione entro lattazione Età al primo parto Cambiamento della dimensione aziendale Produzione di latte, grasso e proteina % espresso come deviazione dalla media delle contemporanee (allevamento-anno) Anno-stagione URS

Effetti ambientali (4) Cellule somatiche (singoli controlli): Allevamento-giorno di controllo Giorni di lattazione Mese di parto x età al parto URS

La ricerca Test-day model (L,G,P, cellule) Miglioramento indici morfologici Miglioramento indici difficoltà di parto Miglioramento indice longevità Sviluppo indice fertilità URS