Vanoni L. 1, Brasca M. 1, Lodi R. 1, Michienzi C. 1, Morandi S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Rivoluzione Economica si fa a tavola
Advertisements

OBIETTIVI Unità Operativa PG
Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Caratterizzazione agronomica ed igienico-sanitaria dei prodotti
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
AUTOVALUTAZIONE d’ISTITUTO
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
Corso « Clean Energy Project Analysis »
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
La produzione della mozzarella di bufala Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Dott. Ing. Salvatore Torrisi*
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
Castelnuovo R Esperienze di audit USDA/FSIS
1° gruppo di alimenti primari:
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
1 IL LABORATORIO LATTE ARAL Settembre 2003 – Corso IREF A.R.A.L. ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA.
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Processo Produttivo: Il Latte
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS Prof. Massimo Lazzari.
Molluschicoltura Decreto L.vo 27 gennaio 1992, n° 131
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
La famiglia oggi in Italia
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI cATANIA
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Cos’è un problema?.
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
Formaggi a latte crudo a breve maturazione e problemi igienici: approfondimenti su alcune produzioni tradizionali in relazione ai criteri normativi.
Ministero della Salute DGSAN-Ufficio IX
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
dott. Francesca Giacobbi
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Bacillus cereus.
Federconsumatori Basilicata - Matera Prezzi sotto la lente.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGOTTA Monitoraggio servizio mensa scolastica Scuola dell Infanzia classi ponte A.S.2012/2013.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Dott.ssa Antonella Covatta
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Il Ghiaccio Alimentare Confezionato ed i suoi utilizzi Dott
Roma, Palazzo Altieri, 4 Ottobre 2005 ABI FORUM CSR Cittadinanza economica dei migranti e microfinanza Risultati preliminari dellindagine ABI-CeSPI sulla.
A.I.A. Laboratorio Standard Latte
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio Dr. Luca Camanzi CAMERA DI COMMERCIO.
Un’analisi dei dati del triennio
quali le novità per le montagne?
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Metodica di campionamento microbiologico per il compost
I criteri microbiologici dei prodotti alimentari
“Contact center e call center: pubblico e privato a confronto”
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Analisi economica della sicurezza alimentare
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.

Microsicurezze per un macroprodotto I.P.S.I.A. Ettore Majorana Bari Palese Classe IV B settore chimico biologico.
Transcript della presentazione:

Indagine sulle caratteristiche qualitative del latte crudo destinato a vendita diretta in Lombardia Vanoni L.1, Brasca M.1, Lodi R.1, Michienzi C.1, Morandi S.1, Tamburini A.2, Todesco R.1 1CNR-Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari-Milano 2Istituto di Zootecnia Generale-Facoltà di Agraria-Università degli Studi di Milano Sperimentazione condotta all’interno del progetto di ricerca LATCRU cofinanziato dalla Regione Lombardia INTRODUZIONE Una fonte di reddito alternativa alla trasformazione casearia, ove le condizioni strutturali lo consentono, è rappresentata oggi dalla vendita diretta di latte crudo al consumatore in azienda, attraverso distributori automatici. La vendita diretta di latte crudo ha in sé alcuni aspetti di particolare rilevanza, offre infatti notevoli VANTAGGI all’allevatore: la riduzione della filiera produttore-consumatore con conseguente aumento dei guadagni ed immediata realizzazione dell’entrata economica uniti ad un basso costo d’impianto e al consumatore: disponibilità di un alimento naturale, salubre e di alto valore nutritivo, con risparmio economico e riscoperta della ruralità, delle genuinità e della tradizione. La sperimentazione è stata condotta all’interno del progetto LATCRU cofinanziato dalla Regione Lombardia, D.G.Agricoltura. SCOPO di questo studio è stato il monitoraggio delle caratteristiche igienico-sanitarie e chimico-fisiche del latte crudo posto in vendita al consumatore in Lombardia. Fig.1: Parametri microbiologici 0.0 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0 CBS Coliformi E. coli S. aureus Batteri lattici Propionici Anaerobi sporigeni Log10ufc/mL spore/L MATERIALI e METODI Sono stati analizzati 75 campioni di latte provenienti da 46 aziende distribuite in 9 province della Regione Lombardia comprendenti sia latte vaccino (95,3%) che latte caprino (4,7%). In ciascuna realtà aziendale è stato prelevato il latte dal tank di stoccaggio e dall’erogatore dell’impianto di distribuzione automatica. Inoltre, le analisi microbiologiche hanno riguardato 61 tamponi dell’ugello di erogazione del latte. Analisi microbiologiche (eseguite secondo ISO/FIL) Latte erogato: CBS, Coliformi, E.coli, Staf. coagulasi +, Batteri lattici, Batteri propionici, Anaerobi sporigeni, Listeria spp. e L. monocytogenes, Salmonella spp., Campylobacter spp., E. coli O:157 Latte tank: Coliformi, E. coli, Staf. coagulasi + Ugello distributore: Coliformi, Staf. coagulasi + Analisi chimico-fisiche e igienico-sanitarie Grasso, proteine, caseina, lattosio, urea, cellule somatiche, punto crioscopico, inibenti campioni conformi (64,1% ) campioni non conformi (35,9% ) ≤ 100 ufc/mL (87,5% ) Fig.2: Conformità per CBS Fig.3: Stafilococchi coagulasi positivi > 100 ufc/mL (12,5% ) Fig.4: Parametri chimici del latte erogato RISULTATI La conformità ai requisiti microbiologici e chimici del latte proveniente dall’erogatore è stata verificata in riferimento alla CIRCOLARE n.39 del 17/11/2004 della REGIONE LOMBARDIA e successive integrazioni. Analisi microbiologiche I parametri microbiologici utilizzati hanno evidenziato una buona qualità del latte posto in vendita (Fig.1). La CBS nel 64,1% dei campioni ha presentato un tenore inferiore o uguale a 50.000 ufc/mL (limite previsto per il latte vaccino); il 13% dei campioni non conformi era rappresentato da latte caprino (tenore superiore a 500.000 ufc/mL) (Fig.2); la microflora lattica è risultata rappresentare la maggior parte della CBS, con un valore medio di 3,89±1,13 ufc/mL (Fig.1). L’87,5% dei campioni ha soddisfatto i requisiti previsti per Stafilococchi coagulasi positivi, risultando inferiore a 100 ufc/mL (Fig.3). Salmonella spp. e Listeria monocytogenes non sono mai state riscontrate, mentre Listeria spp. è risultata presente nel 22,2% dei campioni. Campylobacter spp. è sempre risultato assente; 2 campioni su 20 sono invece in attesa di conferma per la presenza di Escherichia coli O:157. Coliformi ed Escherichia coli sono aumentati passando dal tank all’erogatore (2,33±0,87 contro 2,71±1,15 per i Coliformi, 1,57±0,60 contro 1,78±0,78 per Escherichia coli). Per Staf. coag.+ la concentrazione, invece, è rimasta pressoché costante (tank 2,20±0,70 ufc/mL ed erogatore 2,10±0,62 ufc/mL). Quanto evidenziato può essere giustificato dai risultati delle analisi dei tamponi dell’ugello di erogazione che hanno evidenziato in alcuni casi scarsa attenzione nelle pratiche igieniche tra un’erogazione e l’altra. Analisi chimico-fisiche e igienico-sanitarie Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale il 72,6% ed il 91,9% dei campioni di latte vaccino hanno mostrato rispettivamente un contenuto in grasso superiore al 3,50% ed un contenuto proteico superiore al 3,20% (Fig. 4, 5 e 6). E’ emerso inoltre che il 69,5% dei campioni di latte vaccino presentava un valore di cellule somatiche inferiore a 300.000 cell/mL (Fig.7). g/100mL Fig.5: Contenuto in grasso Fig.6: Contenuto in proteine 8,1% < 3,20 g/100 mL 27,4% < 3,50 g/100 mL 72,6% ≥ 3,50 g/100 mL 91,9% ≥ 3,20 g/100 mL Fig.7: Cellule somatiche 30,5% < 300.000 cell/mL 69,5% ≥ 300.000 cell/mL CONCLUSIONI La maggior parte dei campioni analizzati è conforme ai requisiti di legge. Per garantire al consumatore un prodotto che non costituisca un rischio per la salute si è confermata la necessità di monitorare il latte crudo destinato a vendita diretta secondo un adeguato piano di autocontrollo. Le caratteristiche qualitative e di sicurezza di questo prodotto sono infatti soggette a variabilità, soprattutto in funzione della conduzione dell’allevamento, delle pratiche di mungitura e della gestione dell’erogatore. BIBLIOGRAFIA Cousins C.M., Bramley A.J. (1987) – “Microbiology of raw milk” – pp. 119-613 da Robinson R.K. – “The microbiology of milk” – Elsevier Applied Science, London; Dell’Orto V., Savoini G. (2005) – “Alimentazione della vacca da latte-Gestione responsabile dell’alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo” – Ed. Agricole- Edizioni Agricole de Il Sole 24 ORE Edagricole S.r.l., Bologna; Hutchison M.L., Thomas D.J.I., Moore A., Jackson D.R., Ohnstad I. (2005) – “An evaluation of raw milk microrganisms as markers of on-farm hygiene practices related to milking” – Journal of Food Protection, 68 (4), 764-772; Lodi R., Brasca M., Nardi C., Tamburini A. (1997) – “Determinazione del contenuto di anaerobi sporigeni in latte e prodotti del settore caseario” – Latte, 22, 196-205.