LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Sono tutti contenuti nella Tavola periodica degli elementi
Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
I LEGAMI CHIMICI FORZE DI NATURA ELETTROSTATICA CHE SI STABILISCONO FRA ATOMI O MOLECOLE.
Orbitali Molecolari e forma delle molecole
Lezione chimica 10 Energia degli orbitali Distribuzioni elettroniche
Il legame chimico legame ionico Legame covalente
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
CHIMICA La chimica è la scienza che studia le proprietà, la composizione e le trasformazioni delle sostanze presenti in natura o prodotte artificialmente.
Dentro la materia: la struttura dell’atomo.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Chimica organica e laboratorio
C ORSI DI RECUPERO 2012 Classi seconde Biennio Tecnico Tecnologico Docente: Luciano Canu.
Classi seconde Biennio Tecnico Tecnologico Docente: Luciano Canu
legami intermolecolari
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Formule di struttura (Lewis)
GAS NOBILI configurazione elettronica esterna s2p6 stabilità
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
L'atomo di Alberto e Lorenzo.
Prof. PANARONI ALESSANDRO
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Esempi di orbitali per l'atomo di idrogeno dove maggiore luminosità significa maggiore probabilità  di trovare l'elettrone (in sezione) :                                              
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
I nomi dei composti chimici
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
La struttura dell’atomo Modulo 3 U.D. 2
Il numero di ossidazione
8 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici I simboli di Lewis
REAZIONI CHIMICHE.
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi
Chimica e didattica della chimica
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
Legami chimici I simboli di Lewis Cl .. .
I legami chimici Umberto Ardizzone & Filippo Ciaccio 1^ B - Anno scolastico 2004/2005.
LEGAMI DEBOLI.
La chimica dei materiali
Perché molecole discrete come I2, P4, S8 sono solide
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
Figura 1-9 Schema della decomposizione di carbonato di calcio con formazione di un solido A (56.0% in massa) e di un gas B (44.0% in massa).
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
Introduzione alla chimica generale
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Legami chimiciLegami chimici 2.I simboli di LewisI simboli di Lewis 3.Il legame covalenteIl.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
IBRIDAZIONE SP 3. Partiamo dal considerare il metano che è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. In natura.
Le formule di struttura di Lewis. Sostanze - Elementari - Composte Nei composti gli atomi si organizzano in gruppi Discreti chiamati “MOLECOLE” FORMULE.
IL LEGAME CHIMICO.
Modelli di distribuzione elettronica nelle specie poliatomiche.
Transcript della presentazione:

LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico L’elettronegatività dei legandi Legame covalente Composti covalenti

Rappresentazione grafica della struttura elettronica (livelli 1, 2, 3 ) Le circonferenze rappresentano i livelli di energia; i punti gli elettroni periodo 1 2 3 II I GRUPPO Gas inerti VII VI V IV Ricorda: il gruppo indica il numero di elettroni periferici

La “valenza” nei composti rapporto con H Numero di atomi di idrogeno con cui si lega in formula l’atomo dell’elemento Esempi H2O → ossigeno valenza 2 CH4 → carbonio valenza 4 NH3 → azoto valenza 3 ogni valenza viene rappresentata come una linea che unisce i 2 atomi Rappresentazione in formula struttura O H C N

La “valenza” nei composti rapporto con O Numero di atomi di ossigeno moltiplicato 2 e diviso il numero di atomi dell’elemento in formula Esempi CaO → calcio valenza 2 Fe2O3 → ferro valenza 3 SO3 → zolfo valenza 6 S Rappresentazione in formula struttura Ca O Fe ogni valenza viene rappresentata come una linea che unisce i 2 atomi

Natura del legame chimico Gli atomi si uniscono per completare il livello di energia esterno 2 atomi “appaiano” i loro elettroni spaiati si forma un doppietto misto che viene attirato da entrambi i nuclei dei 2 atomi La forza elettrostatica (tra cariche di segno elettrico opposto) con cui i nuclei attirano gli elettroni è il legame chimico il tipo di legame dipende dalla differenza di elettronegatività ( Δ E) dei 2 atomi   doppietto misto valenza = elettroni spaiati + -

giustificazione del legame chimico tutti gli atomi tendono a una configurazione elettronica stabile -ossia quella dei gas nobili- con un livello esterno completo (8 elettroni escluso il livello 1, con 2 elettroni) gli elettroni contribuiscono all’ottetto esterno anche se vengono attirati da 2 atomi diversi si forma una nube molecolare che avvolge entrambi i nuclei

Differenza di elettronegatività tra 0 e 1,9 2 atomi dello stesso elemento Δ E = 0 2 atomi di non metalli 0 < Δ E <1,9 la nube elettronica più spessa attorno al nucleo più elettronegativo parziali cariche elettriche il doppietto misto viene attirato dall’elemento più elettronegativo il doppietto misto costituisce una nube elettronica di spessore uniforme attorno ai 2 nuclei - + H H2 legame covalente puro polare

esempi legami covalenti polari HCl acido cloridrico PCl3 tricloruro di fosforo NH3 ammoniaca H2O acqua covalenti polari tutti gli atomi sono circondati da un livello completo (8 elettroni, escluso H)

esempi legami covalenti puri H2 gas idrogeno Cl2 gas cloro CH4 metano covalenti puri

rappresentazione a punti di Lewis attorno a ogni simbolo si distribuiscono i punti (= elettroni ) in 4 posizioni distinte (= 4 orbitali dell’ultimo livello) una coppia di punti= un doppietto un solo punto = un elettrone spaiato (di valenza) punti accostati di colore diverso= doppietto misto di legame i doppietti elettronici vengono disegnati come linee: attorno al simbolo, se appartengono a un solo atomo tra i 2 simboli se di legame O N

composti covalenti gli atomi uniti da legami covalenti danno molecole cristalli i legami covalenti possono essere singoli, doppi o tripli formano le molecole di numerosissimi composti inorganici e di pressoché tutti i composti organici acqua H2O diamante Cn acqua legami singoli CO2 biossido di carbonio legami doppi tra C e O molecola di azoto atmosferico N2 triplo legame quarzo (SiO2)n metano CH4 C H