Dinamiche economiche della provincia di Trieste Antonio Dallara Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica del Sacro Cuore Trieste, 8 maggio 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Le traiettorie dello sviluppo locale
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
L’IMPATTO DELLA CRISI NELLA PROVINCIA DI TREVISO
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
A.a. 2007/08 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa.
A.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico di monitoraggio 28 febbraio 2012.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
Scuola Superiore Economia e Finanza
e premesse per la ripresa
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Lecco 12 maggio 2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Lecco.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
ESERCITAZIONE 2.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
L’export della Regione Marche: struttura, dinamiche e prospettive
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
4 a Giornata delleconomia Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia quarta giornata delleconomia – Crema 12 maggio 2006.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: un fenomeno ancora in crescita Carlo Milani Workshop «Il sovraindebitamento: la legge c’è ma non basta»
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
L’industria meridionale e la crisi
L’industria meridionale e la crisi
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
RAPPORTO SEMESTRALE SULL’ARTIGIANATO NEL LAZIO ED IN PROVINCIA DI LATINA A cura di: Giuseppe Capuano Dirigente Responsabile Area Studi e Ricerche - Istituto.
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Scenari economici e industriali Ciro Rapacciuolo Centro Studi Confindustria Monza, 16 ottobre 2015.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

Dinamiche economiche della provincia di Trieste Antonio Dallara Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica del Sacro Cuore Trieste, 8 maggio 2009

Indice Punti di forza e di debolezza del sistema Trieste Principali indicatori economici Lato dellofferta Lato della domanda Approfondimenti Pil e valore aggiunto Peso del settore pubblico Export Imprese attive Mercato del lavoro (disoccupazione e CIG) Credito

Sintesi Situazione attuale: –economia in difficoltà –impatti crisi internazionale attenuati nel breve periodo per effetto di: forte rilevanza del settore pubblico (24% Pil) bassa incidenza della manifattura (11% Pil) bassa propensione allexport (23% Pil) –preoccupazioni per il medio periodo: dovute a: popolazione anziana (1/3 residenti > 65 anni) export orientato allEst Europa (in crisi) basso peso della manifattura

Sistema - Trieste Punti di forza –Settore terziario avanzato e di qualità: ricerca (pubblica e privata) Università sistema assicurativo-finanziario –Attività portuali a servizio del terziario e indotto –Grandi imprese (prime 14 concentrano il 26% occup.) Punti di debolezza –limitata iniziativa imprenditoriale (-1% impr. attive) –limitata apertura internazionale –scarsa superficie edificabile

Principali indicatori economici ( ; variazioni percentuali) Fonte: elaborazioni Istituto G. Tagliacarne su dati propri, Unioncamere-Movimprese, Istat e Banca dItalia

… commenti (1) Sistema imprenditoriale: -1% in linea con la media regionale sotto la media nazionale (+2,7%) PIL in calo rispetto agli ultimi anni sopra la dinamica media regionale sotto la dinamica media nazionale 14° in Italia per PIL pro-capite ( euro) Apertura internazionale: crescono da alcuni anno import e export, ma bassa la propensione allexport Mercato del lavoro: in calo loccupazione aumenta la disoccupazione aumenta la CIG (+47%)

… commenti (2) Turismo: in aumento arrivi (+14%) e presenze (+15%) decisamente sotto la media regionale e nazionale in tutti gli indicatori: – permanenza media (2,8 giorni, 79° in Italia) – concentrazione turistica (45° in Italia) – internazionalizzazione (31° in Italia) – qualità alberghiera (69° in Italia)

Lato dellofferta: il sistema produttivo Sistema produttivo terziario: –70% imprese 80% occupati 86% Pil Peso rilevante del settore pubblico –24% VAdipend pubb: 10% pop; 26% occupati Basso export (23% del Pil) Basso peso manifattura (11% del Pil) 14 grandi imprese (26% delloccupazione totale)

Lato della domanda: società, famiglia Mercato del Lavoro Popolazione Patrimonio delle famiglie = –cala il risparmio –aumentano le proprietà di immobili in età lavorativa –si erode patrimonio in età da pensione Indebitamento delle famiglie Reddito

* Previsioni Fonte: Banca dItalia Italia LItalia da tre lustri ha una crescita del PIL inferiore dell1% annuo rispetto alla media UE Più bassa la produttività Andamento delle variazioni del Pil italiano IL PIL REALE IN ITALIA 8

Dinamica del PIL ( ; valori percentuali su dati nominali) Fonte: Istituto G. Tagliacarne

Valore aggiunto (2007; pesi percentuali) Trieste: 6,6 mld euro pari al 21% del VA regionale Fonte: Istituto G. Tagliacarne

Dinamica del valore aggiunto ( ; valori percentuali) Fonte: Istituto G. Tagliacarne

Peso del settore pubblico nel valore aggiunto (2006; valori percentuali) Fonte: Istituto G. Tagliacarne

PIL pro capite ( ) Fonte: Istituto G. Tagliacarne

Bassa apertura internazionale ( ) Cause: scarsa vocazione industriale Fonte: elaborazioni Istituto G. Tagliacarne su dati propri e Istat

Bassa propensione allexport (2007) Fonte: elaborazioni Istituto G. Tagliacarne su dati Istat

Imprese attive per forma giuridica - Trieste e in Italia (Anni 2003 e 2008; valori percentuali) Fonte: elaborazioni Istituto G. Tagliacarne su dati Unioncamere – Movimprese

Imprese attive per settore – Trieste (anno 2008; valori percentuali)

Disoccupazione (valori percentuali) Fonte: ISTAT

Cassa Integrazione (Ore 2008; variazioni percentuali ) Fonte: INPS

Impieghi bancari (mln euro; variazioni percentuali) Fonte: Banca dItalia

Sintesi Marcata vocazione terziaria Calo del valore aggiunto Basso sviluppo imprenditoriale Calo delloccupazione e aumento disoccupazione Bassa propensione allexport Flussi turistici in ripresa

I FATTORI DELLA COMPETITIVITA

IL RUOLO DELLE POLITICHE

LO SCENARIO MACROECONOMICO 2

IL LUNGO TUNNEL DELLA CRISI La fase della crisi già conosciuta Crisi dei sub prime Collasso del mercato del credito Rischi di fallimento delle banche Caduta delle borse I pericoli dietro langolo oLo sboom delle carte di credito ( addetti allAmerican Express) oPossibili fallimenti delle grandi corporate (General Motors?) oIl pericolo derivati (12,5 volte il PIL mondiale) oLa difficile situazione economica dei Paesi dellEst Europa (in cui alcune importanti banche italiane hanno significativi investimenti) oUn aumento dellinflazione a causa della forte iniezione di liquidità nel sistema economico 5

The source of the financial crisis The US housing market House price index adjusted for consumer price inflation (1890 = 100) Source: Robert Shiller "Irrational exuberance"

... and the Real economy contagion Stock indices, Index (Jan-2007 = 100)

Excessive leveraging (Off-balance) and asymmetric risk characteristics multiply write-down requirements Outstanding volumes, Index (2000 = 100)

Rapid rise in unemployment rates Unemployment rates in %

Peggio che nel In tre trimestri produzione industriale diminuita quanto in 6 trimestri nella recessione del Tornati ai livelli di produzione industriale del A differenza che nel ci sono circa 4,5 milioni di lavoratori con contratti temporanei, licenziabili a costo zero per le imprese. Quasi contratti in scadenza ogni mese Veniamo da 15 anni di stagnazione. Se il Prodotto interno lordo diminuirà del 3% nel 2009 torneremo ai livelli di reddito procapite del 1999.

Perché? Disoccupazione non protetta Fonte: ISTAT, Indagini sulle forze di lavoro

Il rischio di disoccupazione è concentrato sui lavoratori temporanei

I FUNDAMENTALS DAI QUALI RIPARTIRE Un ritorno al 2004 Petrolio e materie primeda 150$ al barile a 40-50$ al barile Tassi dinteressedal 4,5% al 1,5% (tassi BCE) Tasso di cambioda 1,5$=1 a 1,30-1,35$=1 Tasso di inflazionedal 4% al 1,5-2% Minore indebitamento pro capite Riduzione del prezzo del petrolio e delle materie prime con riduzione dei costi di produzione Diminuzione costo del danaro con impulso agli investimenti e ai consumi delle famiglie Rivalutazione del dollaro nei confronti delleuro con spinta allesportazione nellarea del dollaro Riduzione dellinflazione e aumento del potere di acquisto delle famiglie del sistema Italia rispetto ai principali Paesi occidentali 6