Fibra ottica Gennaio 2004 Fibra Ottica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

Una panoramica sulle comunicazioni digitali su fibra ottica
Mezzi trasmissivi metallici
Introduzione alle fibre ottiche
Lezioni di guida Stage invernale a Tor Vergata 7-11 Febbraio 2011
Lezioni di ottica R. Rolandi
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
E.Mumolo. DEEI Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello fisico Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI.
Onde elettromagnetiche
Architettura e modi di trasferimento
Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni - LS Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni - LS Tritico Leonardo.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
Corso di Fisica 4 - A.A. 2007/8 I prova in itinere 7/4/08 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica propagantesi.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Reti e Sistemi operativi
Sistemi di Telecomunicazioni
CLASSIFICAZIONE DELLE RETI.
Dispositivi optoelettronici (1)
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL
ANDREA CAPOCCIA 5°TIEN anno 2001/2002.
Le onde elettromagnetiche
Mezzi di trasmissione dati
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Antenne e propagazione SEZIONE 7
MEZZI TRASMISSIVI IN CAVO
La Trasmissione dei Segnali
E.R.A 1 CORSO RADIO 53° Corso V.P.P..
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Sistemi di comunicazione
Gestione Informatica dei Dati Aziendali
Definizione di rete Una rete di calcolatori è un mezzo di trasporto che consente ai PC e ad altri dispositivi di comunicare tra di loro,condividendo informazioni.
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
La luce E’ una particolare forma di energia detta
Pippo.
Fibre ottiche, doppino, cavi coassiali
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Componenti della rete Lezione 3.
SISTEMI E RETI Mezzi trasmissivi ITIS T.Buzzi - Prato.
Speed of light Chiappella Davide 5BET Introduzione In questo testo multimediale si è cercato di ricreare uno schema semplificato di comunicazione attraverso.
AMPLIFICATORI OTTICI. Rappresentazione schematica dei principali componenti di un sistema di trasmissione ottico. Vi è compreso un amplificatore del segnale.
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 2 – Da.
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 1 – Introduzione.
PRESENTAZIONE TESINA INFORMATICA
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
S I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1 Esercizi numerici t
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Amplificatori ottici per sistemi WDM
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2006/7 I prova in itinere 30/3/07 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica.
LEZIONI DI OTTICA.
Dispositivi optoelettronici (1)
Corso di Fisica II-2 - A.A. 2008/9 Ii prova in itinere 4/2/09 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) In un punto a distanza d = 1.5.
 Sono costituite da sottilissimi fili di materiale vetroso o plastico, con diametro compreso tra qualche decina ad un centinaio di micron (milionesimi.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
LE ONDE.
CRISTALLI FOTONICI I cristalli fotonici nascono dall’osservazione della natura: le ali di farfalla hanno una struttura periodica che seleziona e riflette.
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
IMPIANTI RADIO IN MODULAZIONE DI AMPIEZZA E DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE TECNICHE DI MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN ALTA E BASSA FREQUENZA.
FIBRE OTTICHE “DI PLASTICA” POF (Polymer Optical Fibre) Le plastiche adatte per fare le fibre sono quelle che non hanno idrogeno nella struttura e che.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Le Fibre Ottiche 15/10/2013. Willebrord Snel van Royen, latinizzato come Willebrordus Snellius o semplicemente Snellius (Leida, 1580 – Leida, 30 ottobre.
FIBRE OTTICHE.
Transcript della presentazione:

Fibra ottica Gennaio 2004 Fibra Ottica

Cos’è Un mezzo per convogliare la luce E’ un tubicino realizzato in materiale vetroso all’interno del quale viaggia la luce. La luce non esce Fibra Ottica

Com’è fatta Core Cladding Rivestimento Fibra Ottica

Un po’ di storia… Fine ‘800  esperimenti guida della luce Primi del ‘900  fondamenta teoriche 1950  prime applicazioni 1970  utilizzo della fibra per telecomunicazioni Fibra Ottica

La Fibra Ottica DWDM Esistono due tipi di DWDM: Long Haul: permette distanze senza amplificazione fino a 400Km e supporta protocolli SDH, ATM e IP; Metropolitano: supporta connessioni punto-punto, multipunto e ring protetto, con una distanza senza amplificazione fino a 80 Km e trasparente a tutti i protocolli. Fibra Ottica

La fibra Ottica DWDM Dense Wevelength Division Multiplexer è la tecnologia che sfrutta lo spettro ottico e associa ad ogni colore che lo compone un diverso canale di trasmissione dati. Fibra Ottica

Principi di ottica Rifrazione Riflessione totale Fibra Ottica

Aspetti tecnici Come un raggio entra (Apertura numerica) Capacità di una fibra di recepire i segnali ottici all’ingresso Fibra Ottica

Aspetti tecnici 2 In una fibra monomodo: In una fibra multimodo: Come un raggio si propaga In una fibra monomodo: In una fibra multimodo: Fibra Ottica

Monomodo / Multimodo Fibra Ottica

Evoluzione Le prime fibre: trasportavano fino a 2 Mbit/s Oggi siamo in grado di trasportare fino a 10Gbit/s Il nuovo obiettivo da raggiungere: 40 Gbit/s Fibra Ottica

Quattro conti 1 canale  10 Gbit/s 1 fibra  1000 canali 1 cavo  1152 fibre 1 cavo  11.5 Peta bit/s Fibra Ottica

Le problematiche Due effetti: Attenuazione Consiste in una riduzione del segnale in termini di ampiezza Dispersione Riduzione della banda. I segnali in uscita hanno tempi di salita e discesa maggiori Fibra Ottica

Attenuazione Perdite dovute alla realizzazione tecnologica Perdite intrinseche: - Diffusione - Assorbimento Perdite estrinseche: - Irradiazione (curvature) Fibra Ottica

Attenuazione Perdite dovute all’interconnessione fra fibre ottiche Perdite intrinseche: - Differenza fra indici di rifrazione - Differenza fra diametri del core Perdite estrinseche: - Errori di disassamento - Errori di separazione Fibra Ottica

Dispersione Due tipi: Modale I raggi seguono percorsi diversi e quindi impiegano tempi diversi. Cromatica Lunghezze d’onda diverse viaggiano a velocità diverse. Fibra Ottica

Vantaggi & Svantaggi VANTAGGI SVANTAGGI Alta qualità di segnale Costi di installazione Larga banda di frequenza Accessori costosi Elevato numero di canali di comunicazione su un’unica fibra Connessione tra fibre ottiche Peso ed ingombro ridotti Problemi di standardizzazione Resistenza alle situazioni ambientali difficili Costosa realizzazione costruttiva Immunità dai disturbi elettromagnetici esterni Strumenti di prova costosissimi Isolamento elettrico fra trasmettitore e ricevitore Tecnologia in rapida evoluzione, con componenti base ancora in fase di sviluppo Fibra Ottica

Utilizzi Sistemi telefonici Comunicazioni in campi speciali (militare,ecc.) Reti locali a larga banda Fibra Ottica

Il futuro Tutto è possibile: “ La fibra non ha limiti ” Fibra Ottica