Domenica 21 ottobre Domenica 21 ottobre 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Nota per i presentatori
“ LAUREE SCIENTIFICHE ”
ITL411 (2008)1 ITL411 Advanced Conversation and Composition Andrea Fedi.
Proprietà degli stimatori
Sviluppo di programmi strutturati
Inizio… Linguaggi Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi Formali Linguaggi.
Le caratteristiche delle lettere d’amore: I REGISTRI
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Linguaggi a memoria condivisa Lidea è di aggiungere ad un linguaggio imperativo dei costrutti per rappresentare lesecuzione parallela di statements. Supponiamo.
Le parti del discorso logico e informatico
Lez. 51 Universita' di Ferrara Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Specialistica in Informatica Algoritmi Avanzati Complessita'
Predizioni Previsioni informate su cosa accadrà durante l'investigazione –Basate su conoscenze pregresse (osservazioni, ricerca di background, ecc)
INFORMATICA typedef.
Sistemi computazionali per il linguaggio naturale
Economia ed Organizzazione aziendaleLa contabilità interna La crisi dei metodi di costing tradizionali Le metodologie di product costing tradizionali sono.
1 COVEMA SpA. 2 Diapositive dellintervento:
1 RIUNIONE MIND MAGGIO STIAMO AVANZANDO DI GRAN CARRIERA.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
1 Introduzione alla statistica per la ricerca Lezione III Dr. Stefano Guidi Siena, 18 Ottobre 2012.
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
I DIRITTI DI LIBERTA'.
Risorse e Stallo.
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Albero: insieme di punti chiamati NODI e linee chiamate EDGES
La Rappresentazione cartografica
Modello dati ALBERO Albero: Albero: insieme di punti chiamati NODI e linee chiamate EDGES EDGE: linea che unisce due nodi distinti Radice (root): in una.
Modello dati ALBERO Albero: Albero: insieme di punti chiamati NODI e linee chiamate EDGES EDGE: linea che unisce due nodi distinti Radice (root): in una.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Le funzioni.
Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.
UNITED STATES 17/02/ UNITED STATES 17/02/ UNITED STATES.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Introduzione ~ 1850 Boole - De Morgan – Schroeder ALGEBRA BOOLEANA
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Rinascita Amleto-Livi
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
UDINE 2012 In che modo accompagnare? Elaborare un cammino catechistico.
Metodo della moltiplicazione
Sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue
Protagora Un Grande Sofista FONTI AUSILIO DIDATTICO
Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Model Drive Applicazione per il pilotaggio di veicoli Esame di Linguaggi e Modelli computazionali.
BIOINFO3 - Lezione 221 Listruzione IF-ELSE prevede un secondo blocco di istruzioni da eseguire in alternativa al primo nel caso la condizione sia falsa.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE F. ENRIQUES CORSO JAVA – PROVA INTERMEDIA DEL 12 MARZO 2007 NOME: COGNOME: ________________________________________________________________________________.
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Anno Accademico 2007/2008 Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Linguaggi e Modelli Computazionali.
La sintassi della frase semplice
ELETTRONICA GEORGE BOOLE FUNZIONI LOGICHE Lezione N° 1
Calcolo combinatorio e probabilità
Che cos’è la linguistica? … e la didattica delle lingue moderne?
RISULTATI INVALSI a.s. 2013/2014. I test Invalsi, già da qualche anno, sono divenuti famosi per aver riacceso (e diffuso) il dibattito sulla valutazione.
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
Esame di Analisi Multivariata dei Dati
LIBERTA' DI COSCIENZA, PENSIERO E RELIGIONE..
Intelligenza artificiale.. un assaggio. regola(Uno,Due,Tre):- Uno > 10, Uno < 100, Due > 10, Due < 100, calcola(Uno,Due,Tre). calcola(A,B,C):- B = 0,
La logica è lo studio del ragionamento.
Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_5 1 ELETTRONICA DIGITALE II (5) 6/12 Il processo di assemblaggio.
1 Informazioni sull’esame §Esame orale su tutti gli argomenti trattati a lezione §Seminario: studio di un argomento avanzato, tipicamente di un formalismo.
Fil. Ling Lez /4/14. Annunci Ho messo in rete una lista di possibili domande per l'esame finale. Penso d completare la lista con un'altra.
13 ottobre Decisioni F. Bombi 13 ottobre 2002.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 6 - Gestione della configurazione software Ernesto Damiani Università.
Linguaggi di programmazione: panoramica Linguaggi di programmazione ad alto livello: – –Programmazione procedurale – –Programmazione object oriented –
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 5 -Test e verifica Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Modelli A Stati Finiti Per Il Linguaggio Naturale A cura di De Pascalis Roberto.
Automi temporizzati.
Linguaggio come processo cognitivo
Discover the USA. What do you know about the USA? Would you like to know more? Do you know how the USA flag is called? What do the 50 stars and the 13.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

Domenica 21 ottobre 2012

If you torture the data long enough, Nature will always confess Ronald H. Coase (premio Nobel 1991 per l’economia)

Modello di previsione del churn attivazione prima del xxx "churn"=4.6% usa servizio B "churn"=2.5% più di m mail ricevute "churn"=2.6% meno di m mail ricevute "churn"=6.8% più di n chiamate outbound "churn"=3.1% età superiore ai k anni "churn"=14.0% non persona fisica "churn"=16.0% femmina "churn"=17.8% residente nelle regiorni a,b,c,d,e "churn"=19.2% residente nelle altre regioni percentuale della customer base = 1.8% "churn"=21.1% maschio "churn"=20.3% età inferiore ai k anni "churn"=19.6% meno di n chiamate outbound "churn"=16.1% non usa servizio B "churn"=7.2% attivazione dopo il xxx "churn"=6.0% sottoscrive servizio A "churn"=5.5% non sottoscrive servizio A "churn"=1.4% campione CB "churn"=1.8%

Modelli per il riconoscimento del linguaggio “La nozione di “probabilità di una frase” è completamente inutile.” (N. Chomsky) Incolori idee verdi dormono furiosamente Furiosamente dormono idee verdi incolori Entrambe le due frasi (né qualche loro parte) non sono mai apparse nella passata esperienza linguistica. Ma 1. è grammaticamente corretta, mentre 2. non lo è. (Chomsky, 1957, Syntactic Structures) Secondo Chomsky un modello statistico assegna ad entrambe probabilità nulla, e quindi non è in grado di distinguere la correttezza della 1. rispetto alla 2. -> Bisogna saper scegliere bene il modello! In realtà dipende dal modello statistico usato. L’affermazione è vera per il modello statistico più semplice, ma non per modelli più sofisticati. Ad esempio Pereira mostra che un semplice modello che considera 2 parole consecutive (bigram model) calcola che 1. è 200mila volte più probabile di 2.

All science is either physics or stamp collecting Ernest Rutherford (fisico)