Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze e dibattiti Obiettivo primario: confronto democratico di tutte le posizioni
Premessa Non sono un esperto in materia Argomenti dibattuti e controversi Conclusioni non definitive Quadro futuro un po oscuro Vi lascero con qualche inquietudine
Il Petrolio
Le fonti Agenzia internazionale dellenergia World oil and gas review Dipartimento USA allenergia
Irak Kuwait Arabia Saud. Venezuela Iran Alaska Kazachistan USA lower Mare del Nord Indonesia Brasile USA stripper $ al barile Costo produzione/estrazione greggio
Quando finira il petrolio ? Si e formato in piu di 100 milioni di anni miliardi di barili (consumata la meta) Picco di Hubbert (USA 1970, Mondo 2007) Scoperta di nuovi giacimenti in calo dal 60 Dal 1985 nuove scoperte < consumo petrolio
Sono attendibili le stime sulle riserve annue ? Fornite da case petrolifere e paesi produttori Basate sui consumi attuali Non tengono conto di nuove scoperte Non tengono conto dei giacimenti marginali Sono stabili da 10 anni
Utilizzi del petrolio Primaria fonte di energia Materie plastiche Tessile Vernici Chimica Fertilizzanti Anticrittogamici
Il Gas naturale
L URANIO
I vantaggi dell uranio 1 KG di uranio 235 = 3 milioni Tonnellate di carbone No dipendenza paesi a rischio Non inquina (no effetto serra)
L URANIO ED I SUOI PROBLEMI Costi di investimento (3 mil.di $ x centrale) Tempi di realizzazione (10/12 anni) Costi e durata ricerca (4a generazione 2030) Gestione delle scorie Rischi di guasto Carenza di materia prima
Dubbi di convenienza economica Dal 1978 nessuna nuova centrale in USA 80 % centrali ha piu di 20 anni Una sola nuova centrale in costruzione in Europa (Finlandia) Progetti in India, Corea, Giappone, Cina
L uranio e lItalia Disastro Cernobyl (Aprile 1986). Referendum popolare (Novembre 1987). 4 centrali smantellate (Latina, Garigliano, Trino e Caorso). 1 non terminata (Montalto di Castro). Abbiamo ancora problemi di gestione scorie Non abbiamo piu tecnologie.
Fonti energetiche in Italia
Le fonti di energia rinnovabili
L Idrogeno
L idrogeno Elemento piu diffuso in natura Presente sempre accoppiato (H2O,CH4) Separazione difficile, costosa e inquinante Problemi tecnici ancora non risolti
L Eolico
Lenergia eolica Pro Tempo realizzazione Costo installazione Costo gestione No inquinamento Contro Paesaggio Rumore Uccelli Limiti a estensione
L energia solare
Pro Tempo realizzazione Costo gestione No inquinamento Contro Paesaggio Costo impianto Materiali pannelli
Le biomasse
Di matrice organica non fossile Bioenergia Biocarburanti (bioetanolo, biodiesel) 15 % usi energetici attuali (Italia 2.5 %) Rinnovabile Poco inquinante Convenienza economica ancora dubbia
Il Protocollo di Kyoto
Perche Kyoto ? Aumento emissioni gas serra (anidride carbonica, metano, perossido di azoto, vari carburi). Prodotti da combustibili (petrolio, carbone, gas). Utilizzati per elettricita (35 %), industria (25 %) e trasporti (20 %). Negli ultimi 100 anni temperatura gradi e livello mari + 15 cm.
Il futuro Nei prossimi 100 anni la temperatura media aumentera di 5-8 Gradi Nei prossimi 40 anni il livello dei mari si alzera di 40 cm sommergendo il 34 % delle aree costiere
Le tappe principali Convenzione quadro ONU su cambiamento climatico (Rio de Janeiro) Firma del Protocollo (Kyoto) Termini di attuazione del protocollo (Bonn) 11/2/ Entrata in vigore del Protocollo
Obiettivo del Protocollo Contenere entro 2 gradi laumento di temperatura media nei prossimi 100 anni Si inizia con il ridurre nel 2012 del 5 % le emissioni di gas serra rispetto al 1990.
Chi ha aderito Sottoscritto a Kyoto da 147 paesi 5 non hanno ratificato (USA, Australia, Kazakistan, Croazia, Principato Monaco) Il primo Isole Fiji (1998), l ultimo gli Emirati Arabi a Dicembre L Italia ha ratificato il 31/5/2002. Sono esclusi per ora i paesi emergenti (Cina, India, Brasile, ecc.)
Come si sta procedendo ? Alcuni paesi molto bene (Svizzera, Islanda, Norvegia, ecc.). Alcuni molto male, fra cui l Italia (nel 2004 abbiamo emesso gas serra il 7.1 % in piu del 1990, mentre abbiamo un obiettivo entro il 2012 di ridurre del 6.5 %). Compravendita quote (11 Euro per tonnellata di emissione)
I principali problemi Molti dubbi che lobiettivo del 2012 venga raggiunto Si tratta solo di un primo timido passo. Piu della meta dei paesi inquinanti non partecipano - Usa (23 %), Cina (11 %).
Prof. Martin Rees Research Professor Cambridge Cosmologia ed Astrofisica Lumanita ha il 50 % di probabilita di estinguersi nei prossimi 100 anni