Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
e sicurezza energetica Convegno “Sicurezza per l’energia
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
RIFIUTI: FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Esperto di problemi Energetici
Cambiamento climatico
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO: CRESCE IL PESO DI CARBONE E GAS Carbone 38,4%38,2%38,0%39,0%38,7%39,1%40,3%39,8%40,3%41,0%41,6%41,0%
L’energia nucleare.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Petrolio Greco Sofia 3C.
L'IDROGENO:UNA NUOVA FONTE
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Petrolio Perini Stefania
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Fonti di Energia.
Politica Italiana sui Meccanismi Flessibili e Uso della Carbon Finance Workshop Italian Carbon Fund e Strumenti Correlati Claudia Croce Milano, 12 ottobre.
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Oltre Kyoto considerazioni e proposte Vittorio Marletto, ARPA-SIM, Bologna.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
ENERGIA PROBLEMI E SOLUZIONI.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Programma operativo nazionale Fondo sociale europeo Competenze per lo sviluppo 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione – IT 05 1 PO 007 Obiettivo.
Il Quadro energetico.
Lo Sviluppo Sostenibile.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
LILLUSIONE DELLENERGIA DAL SOLE Franco Battaglia Università di Modena Associazione Galileo 2001.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
La forza del vento e i "giganti"di Don Chisciotte
Una Scuola per il Sole Il solare al Fermi.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
La curva “a campana” si ha per altre risorse
Quante volte avete vinto la lotteria?
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
L’energia e le sue fonti
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Sebastiano Mariazzi, Grzegorz Karwasz, Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO.
A cura di: Leonardo Imboccioli e Francesco Fardin
L’ENERGIA DOCUMENTO ARMAROLI N° 1 LE ENERGIE NON RINNOVABILI.
TECNOLOGIA II ANNO COMBUSTIBILI E FOSSILI FONTI ALTERNATIVE
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
IL CARBON FOSSILE FONTE NON RINNOVABILE.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Nucleare in Italia May 2011.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
PATRIZIA TIBERIO ITCS “M. Lazzari” Dolo-VE-
ISPI Energy Watch Politica energetica europea Il contesto e le sfide nei prossimi decenni Pavia – 21 Aprile 2015 Matteo Verda Istituto per gli Studi di.
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
ENERGIE RINNOVABILI.
Introduzione Le prospettive del sistema energetico I due fenomeni che potrebbero forzare importanti cambiamenti rispetto alla situazione attuale sono:
Crescita media annua nei periodo e (var. % reale) Fonte: elaborazioni su American Chemistry Council, Eurostat,
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Transcript della presentazione:

Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze e dibattiti Obiettivo primario: confronto democratico di tutte le posizioni

Premessa Non sono un esperto in materia Argomenti dibattuti e controversi Conclusioni non definitive Quadro futuro un po oscuro Vi lascero con qualche inquietudine

Il Petrolio

Le fonti Agenzia internazionale dellenergia World oil and gas review Dipartimento USA allenergia

Irak Kuwait Arabia Saud. Venezuela Iran Alaska Kazachistan USA lower Mare del Nord Indonesia Brasile USA stripper $ al barile Costo produzione/estrazione greggio

Quando finira il petrolio ? Si e formato in piu di 100 milioni di anni miliardi di barili (consumata la meta) Picco di Hubbert (USA 1970, Mondo 2007) Scoperta di nuovi giacimenti in calo dal 60 Dal 1985 nuove scoperte < consumo petrolio

Sono attendibili le stime sulle riserve annue ? Fornite da case petrolifere e paesi produttori Basate sui consumi attuali Non tengono conto di nuove scoperte Non tengono conto dei giacimenti marginali Sono stabili da 10 anni

Utilizzi del petrolio Primaria fonte di energia Materie plastiche Tessile Vernici Chimica Fertilizzanti Anticrittogamici

Il Gas naturale

L URANIO

I vantaggi dell uranio 1 KG di uranio 235 = 3 milioni Tonnellate di carbone No dipendenza paesi a rischio Non inquina (no effetto serra)

L URANIO ED I SUOI PROBLEMI Costi di investimento (3 mil.di $ x centrale) Tempi di realizzazione (10/12 anni) Costi e durata ricerca (4a generazione 2030) Gestione delle scorie Rischi di guasto Carenza di materia prima

Dubbi di convenienza economica Dal 1978 nessuna nuova centrale in USA 80 % centrali ha piu di 20 anni Una sola nuova centrale in costruzione in Europa (Finlandia) Progetti in India, Corea, Giappone, Cina

L uranio e lItalia Disastro Cernobyl (Aprile 1986). Referendum popolare (Novembre 1987). 4 centrali smantellate (Latina, Garigliano, Trino e Caorso). 1 non terminata (Montalto di Castro). Abbiamo ancora problemi di gestione scorie Non abbiamo piu tecnologie.

Fonti energetiche in Italia

Le fonti di energia rinnovabili

L Idrogeno

L idrogeno Elemento piu diffuso in natura Presente sempre accoppiato (H2O,CH4) Separazione difficile, costosa e inquinante Problemi tecnici ancora non risolti

L Eolico

Lenergia eolica Pro Tempo realizzazione Costo installazione Costo gestione No inquinamento Contro Paesaggio Rumore Uccelli Limiti a estensione

L energia solare

Pro Tempo realizzazione Costo gestione No inquinamento Contro Paesaggio Costo impianto Materiali pannelli

Le biomasse

Di matrice organica non fossile Bioenergia Biocarburanti (bioetanolo, biodiesel) 15 % usi energetici attuali (Italia 2.5 %) Rinnovabile Poco inquinante Convenienza economica ancora dubbia

Il Protocollo di Kyoto

Perche Kyoto ? Aumento emissioni gas serra (anidride carbonica, metano, perossido di azoto, vari carburi). Prodotti da combustibili (petrolio, carbone, gas). Utilizzati per elettricita (35 %), industria (25 %) e trasporti (20 %). Negli ultimi 100 anni temperatura gradi e livello mari + 15 cm.

Il futuro Nei prossimi 100 anni la temperatura media aumentera di 5-8 Gradi Nei prossimi 40 anni il livello dei mari si alzera di 40 cm sommergendo il 34 % delle aree costiere

Le tappe principali Convenzione quadro ONU su cambiamento climatico (Rio de Janeiro) Firma del Protocollo (Kyoto) Termini di attuazione del protocollo (Bonn) 11/2/ Entrata in vigore del Protocollo

Obiettivo del Protocollo Contenere entro 2 gradi laumento di temperatura media nei prossimi 100 anni Si inizia con il ridurre nel 2012 del 5 % le emissioni di gas serra rispetto al 1990.

Chi ha aderito Sottoscritto a Kyoto da 147 paesi 5 non hanno ratificato (USA, Australia, Kazakistan, Croazia, Principato Monaco) Il primo Isole Fiji (1998), l ultimo gli Emirati Arabi a Dicembre L Italia ha ratificato il 31/5/2002. Sono esclusi per ora i paesi emergenti (Cina, India, Brasile, ecc.)

Come si sta procedendo ? Alcuni paesi molto bene (Svizzera, Islanda, Norvegia, ecc.). Alcuni molto male, fra cui l Italia (nel 2004 abbiamo emesso gas serra il 7.1 % in piu del 1990, mentre abbiamo un obiettivo entro il 2012 di ridurre del 6.5 %). Compravendita quote (11 Euro per tonnellata di emissione)

I principali problemi Molti dubbi che lobiettivo del 2012 venga raggiunto Si tratta solo di un primo timido passo. Piu della meta dei paesi inquinanti non partecipano - Usa (23 %), Cina (11 %).

Prof. Martin Rees Research Professor Cambridge Cosmologia ed Astrofisica Lumanita ha il 50 % di probabilita di estinguersi nei prossimi 100 anni