LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
Advertisements

i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Mens sana in corpore sano.
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
LA PAROLA ALL’ORIENTAMENTO
E dopo le scuole medie …?.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO LUNEDI' MARTEDI'
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Istituto Cinque Giornate
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
A.S. 2011/12 LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - LANCIANO.
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Istituto certificato ISO 9001
CODICE MECCANOGRAFICO
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Anno scolastico Mens sana in corpore sano.
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
delle Scienze Applicate
LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
LICEO SCIENTIFICO “EUROPEO” OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Liceo Scientifico a indirizzo sportivo DPR.52 del 5 marzo 2013
Piano di studi MATERIA IV GinnV Ginn.I liceoII LiceoIIILiceo Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura latina55444 Lingua e cultura greca44333.
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
IISS“Ettore Bolisani”
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
Liceo classico Europeo
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 MARZO 2013.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
LISS B.VARCHI ANNO SCOLASTICO 2015/2016. PIANO DI STUDI Anno IIIIIIIVV Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura straniera33333 Storia e Geografia33.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Anno Scolastico 2014/15. Perché il Liceo Sportivo….. La struttura dell’Istituto Fermi con la sua palestra, la piscina adiacente, i campi sportivi presenti.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ORIENTATO ALLO SPORT In applicazione della legge sull’autonomia scolastica Questo modello in formato widescreen illustra come utilizzare transizioni, animazioni e coreografie multimediali per arricchire una presentazione.

Esigenza del territorio Dall’analisi dei questionari distribuiti su un campione di 492 studenti delle classi seconde e terze medie risulta che: il 72,8% degli intervistati ritiene interessante un liceo che faccia approfondire le materie scientifiche, lo studio del movimento e la pratica di numerose attività sportive; • Il 20,7% considera interessante l’indirizzo sportivo del Liceo Scientifico e vorrebbe frequentarlo.

Finalità generali Il percorso del Liceo scientifico offre una formazione ricca e di ampio respiro culturale, sia nell’ambito scientifico che nelle materie umanistiche. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente a sviluppare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie anche attraverso la pratica laboratoriale.

Finalità specifiche dell’indirizzo Approfondire le scienze motorie e sportive e le discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisca l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Guidare lo studente a sviluppare le conoscenze e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e la cultura dello sport. Assicurare le pari opportunità di tutti gli studenti, compresi quelli che si trovano in condizione di criticità formativa e in condizione di disabilità.

Punti di forza Il Centro Sportivo Scolastico Tron pratica con gli studenti i seguenti sport: atletica, campestre, sci alpino, sci di fondo, snowboard, pallacanestro, pallavolo, pallamano, ginnastica artistica, nuoto, calcio, calcio a 5, palla tamburello, badminton, tennis, squash, tennistavolo, rugby, softball, arrampicata sportiva, yoga, danza sportiva, orientamento. 11

Punti di forza Il Personale docente è qualificato, impiegato a tempo indeterminato, con esperienza consolidata nella didattica delle discipline sportive. La decennale esperienza nel settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione permette di affrontare con competenza il tema delle tecnologie, pervasive anche nel settore sportivo, nonché di poter svolgere una didattica efficace, moderna, condividendo la documentazione in rete. 11

Punti di forza Il Centro Sportivo Scolastico Tron ha partecipato ininterrottamente, da oltre 30 anni, ai Campionati Studenteschi (ora Giochi Sportivi GSS) classificandosi puntualmente ai vertici provinciali e regionali. In particolare squadre femminili e maschili del Liceo Tron hanno rappresentato il Veneto alle finali di atletica, atletica campestre, calcio, calcio a 5, ginnastica artistica, nuoto, orienteering, pallacanestro, pallamano, pallavolo, squash, sci di fondo, sci alpino.. 11

Punti di forza Numerosi sono gli impianti del Liceo Tron, del Campus Schio e della Città di Schio. Adiacenti al Liceo sono disponibili e già usati dagli studenti durante le ore curriculari e nelle attività opzionali del CSS Tron i seguenti impianti: palestra, piattaforma polivalente, campo di softball, campi di tennis, nuovo campo di rugby (in via di ultimazione), campo di calcio, campo di orienteering, palestra di fitness. A pochi minuti di distanza, anche questi già utilizzati durante le lezioni in applicazione di apposite convenzioni tra scuola e società sportive, ci sono i seguenti impianti: centro natatorio, palestra di ginnastica artistica, palestra di arrampicata sportiva, palazzo dello sport, campo di atletica. 11

Collaborazioni e partnership • Università degli studi di Verona – Facoltà di Scienze motorie • Università degli studi di Verona – CERISM Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” • Centro Valanghe e Meteorologia Alpina di Arabba

IL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

Liceo Scientifico Sportivo I biennio II biennio Classi I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia 2 Filosofia Storia e geografia Matematica 5 Fisica Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della Terra) Diritto ed economia dello sport Discipline sportive Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative 1 TOTALE 27 30 Liceo Scientifico Sportivo

IL LICEO SCIENTIFICO ORIENTATO ALLO SPORT

Liceo scientifico orientato allo sport I biennio II biennio Classi I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia 2 Filosofia Storia e geografia Matematica e Informatica ** (ECDL) 5 Fisica Scienze naturali (biologia, chimica e scienze della Terra) Disegno e storia dell’arte Informatica 3* Diritto ed economia dello sport Discipline sportive Scienze motorie e sportive Religione cattolica o attività alternative 1 TOTALE 27 30

Organizzazione dell’orario Questo piano di studio è sviluppato su un arco temporale di 5 giorni con 1/2 rientri pomeridiani con le finalità di: 1) utilizzare al meglio le nostre strutture sportive 2) rispettare gli impegni agonistici degli studenti/atleti 3) dare la possibilità di usufruire del sabato mattina per eventuali momenti di recupero individuale

UNA CHIAVE PER APRIRE MOLTE PORTE I diplomati al Liceo Tron dispongono di: Formazione culturale ampia e equilibrata Formazione scientifica di eccellenza Padronanza delle Lingue straniere Competenze informatiche Capacità di studiare e lavorare in gruppo