Alessandra De Palma Responsabile Unità Operativa di Medicina Legale Azienda U.S.L. di Modena La GESTIONE INTEGRATA delDISSENSO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
il senso delle nostre azioni
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
RISK MANAGEMENT IN SANITA’
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Scopriamo la forza che è in noi
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
I Cancri intervallo Tumori diagnosticati dopo un test di screening o un approfondimento negativo prima del successivo episodio di screening Marcello Vettorazzi.
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Fase 0 Scelta del tema e Metodologia Fase 1 Costituzione di un team multiprofessionale Fase 2 Nomina di un Comitato Scientifico Fase 3 Strutturazione.
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA

COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
TROVARE PERSONALE VALIDO. O pen S ource M anagement STRATEGIA DELLIMPRENDITORE PER CIO CHE RIGUARDA LE R.U. Gestire al meglio.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Epi Info per il Governo Clinico
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
Programmazione Valutazione Informazione Politiche sanitarie S.S.R.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
- Cosa sono i Servizi di Emergenza e di Prevenzione ? Sono Servizi On line : Servizio di Emergenza (Prevenzione). Servizio Controllo Cartella Assistenziale.
COMPAGNI DI SPECIE.
Esperienze medico legali in mediazione e conciliazione TAVOLA ROTONDA XI Congresso Nazionale Comlas. Siena 4-6 Ottobre 2012.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
Bologna, 31 ottobre 2014 LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO SANITARIO Giovanni Ragazzi Area Comunità, equità e partecipazione Officina del Welfare Mediare.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Problematiche etiche nelle professioni sanitarie Il punto di vista del medico di medicina generale Legnago 20/11/2013 dr. Andrea Cesaro.
PREVENZIONE NON E’ SOLO SORVEGLIANZA SANITARIA
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele” Catania Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico Responsabile: dott. Vincenzo.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
Integrazione Ospedale-Università. Obiettivi strategici Favorire condizioni idonee per un ruolo di leadership – nella ricerca in medicina, – nel'innovazione.
Organizzazione e percorsi nella tutela legale:
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
Corso di formazione multiprofessionale per alfabetizzare e sensibilizzare le professioni sanitarie a rendere concreto il concetto di “team work” mediante.
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda. Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato.
CONVEGNO "Rischio clinico e responsabilità professionale” "Rischio clinico e responsabilità professionale” Mercoledì 5 ottobre 2011 Sala Angelo Campedelli.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Corso Riskmanager Sant’Anna Pisa 6 luglio 2005 Metodologia e Dati Osservatorio Medico Legale AUSL 2 Lucca A cura Prof. Massimo Martelloni Direttore UO.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Alessandra De Palma Responsabile Unità Operativa di Medicina Legale Azienda U.S.L. di Modena La GESTIONE INTEGRATA delDISSENSO

Trae origine dallESIGENZA di ATTENUARE o meglio di PREVENIRE la CONFLITTUALITÁ in senso BIDIREZIONALE e di riconquistare la fiducia MEDICO PAZIENTE

IN SOSTANZA di GESTIRE la CONFLITTUALITÁ che ne deriva FRA PROFESSIONISTI / STRUTTURE CITTADINI

FAVORIRE UN APPROCCIO SISTEMICO AL PROBLEMA DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE nellOTTICA di GARANTIRE in OGNI AMBITO ASSISTENZIALE la TUTELA del DIRITTO alla SALUTE del CITTADINO

Attraverso unattività integrata multidisciplinare-multiprofessionale di GESTIONE del RISCHIO (non solo CLINICO) per sviluppare una cultura del rischio o meglio della SICUREZZA

… con il VERO OBIETTIVO di migliorare la qualità delle CURE con massima soddisfazione di tutti

A LIVELLO AZIENDALE: cittadino danneggiato (o presunto tale) Reclamo e/o richiesta di risarcimento

DOBBIAMO PARTIRE dalle ORIGINI LINDICATORE PIÚ ATTENDIBILE che abbiamo: SONO I RECLAMI (rappresentano la PERCEZIONE che il cittadino ha di noi)

GIUSTA O SBAGLIATA CHE SIA…. VA ACCETTATA, STUDIATA, ELABORATA, POSSIBILMENTE MODIFICATA ….IN MEGLIO

AZIENDA U.S.L. di MODENA TRIAGE dei RECLAMI: CODICE VERDE CODICE GIALLO CODICE ROSSO

CODICE GIALLO e ROSSO (URP) DIREZIONE SANITARIA Servizio Attività Legali e Assicurative Unità Operativa di Medicina Legale dellAZIENDA U.S.L.

ISTRUTTORIA del CASO RACCOLTA della DOCUMENTAZIONE COLLOQUIO con i PROFESSIONISTI CONFRONTO con SPECIALISTI TERZI per la INDIVIDUAZIONE della FALLA e il SUGGERIMENTO dei POSSIBILI CORRETTIVI: QUASI SEMPRE il PROBLEMA VERO è la COMUNICAZIONE

ANCHE QUANDO il RECLAMO VERTE su PROBLEMATICHE di NATURA TECNICO-PROFESSIONALE in REALTÁ SPESSO ha FALLITO LA COMUNICAZIONE CON LINTERESSATO E/O CON I SUOI FAMILIARI

ECCO PERCHÉ la MEDIAZIONE dei CONFLITTI: per RIAPRIRE i CANALI della COMUNICAZIONE per DARSI TEMPO per DARSI TEMPO per CAPIRSI VICENDEVOLMENTE per CAPIRSI VICENDEVOLMENTE per DIRE le PROPRIE RAGIONI per DIRE le PROPRIE RAGIONI per il RISTORO NON ECONOMICO per il RISTORO NON ECONOMICO del DANNO del DANNO

Una VOLTA ESPLETATA la DISAMINA del CASO e VALUTATA la NECESSITÁ di SPIEGARE / PARLARSI il RUOLO dei MEDIATORI È FONDAMENTALE per AVVIARE / RIAPRIRE il DIALOGO fra i CITTADINI NON SODDISFATTI e i PROFESSIONISTI / AUSL

DEVONO ESSERE CONSIDERATI una RISORSA per MIGLIORARE: la SFIDA STA nel RIDURNE il NUMERO e lENTITÁ dei CONTENUTI IL RECLAMO IL CONFLITTO IL DISSENSO

DIAMO per SCONTATO CHE la CONFLITTUALITÁ SIA COME il RISCHIO: È UTOPICO PENSARE di AZZERARLA, PERTANTO BISOGNA SERVIRSENE GESTENDOLA nel MIGLIORE dei MODI e CONSIDERANDOLA una RISORSA

PER CRESCERE CULTURALMENTE ANCHE GRAZIE ai SUGGERIMENTI PREZIOSI dei CITTADINI che FRUISCONO dei SERVIZI SANITARI e NON per IMPARARE SOLO a DIFENDERCI COME se i NOSTRI UTENTI FOSSERO SEMPRE una CONTROPARTE

Se RICHIESTA di RISARCIMENTO DANNI: Servizio Servizio Servizio Servizio Legale e di Medicina Legale e di Medicina Assicurativo Legale dellAZIENDA U.S.L. di MODENA

tempestività tempestività completezza completezza conoscenza dellorganizzazione conoscenza dellorganizzazione obiettività e rigore metodologico obiettività e rigore metodologico esatta ricostruzione dellaccaduto esatta ricostruzione dellaccaduto dimestichezza con la causalità dimestichezza con la causalità relazione con cittadino e professionisti relazione con cittadino e professionisti FORMULAZIONE DI UN PARERE ML a esclusivo uso interno a esclusivo uso interno per lAzienda e lAssicurazione per lAzienda e lAssicurazione

Individuazione Nessuna responsabilità responsabilità TRANSAZIONE RESISTENZA TRANSAZIONE RESISTENZA(stragiudiziale!) IN PIENO ACCORDO IN PIENO ACCORDO CON LA COMPAGNIA ASSICURATRICE

La GESTIONE del SINISTRO È CONDOTTA in STRETTA COLLABORAZIONE con lASSICURAZIONE (COGESTIONE) COMPOSIZIONE CELERE della CONTROVERSIA (EXTRAGIUDIZIALE)

CREAZIONE di un OSSERVATORIO AZIENDALE dei SINISTRI (SOFTWARE REGIONALE per la GESTIONE del CONTENZIOSO) MONITORAGGIO CONTINUO del FENOMENO per una sua APPROFONDITA CONOSCENZA con DISPONIBILITÁ dei DATI in TEMPO REALE

PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEL CITTADINO/PAZIENTE BISOGNA: evitare il verificarsi di danni gravi evitare il ripetersi dei danni, specie evitare il ripetersi dei danni, specie gravi gravi ridurre il tasso di incidenti, anche non ridurre il tasso di incidenti, anche non gravi gravi mettere in atto strumenti idonei per mettere in atto strumenti idonei per ridurre il verificarsi di condizioni in ridurre il verificarsi di condizioni in grado di produrre potenzialmente un grado di produrre potenzialmente un danno danno

È QUINDI NECESSARIO IMPARARE DAGLI ERRORI PER EVITARE CHE SI RIPETANO (in passato si credeva che fosse lerrore umano a portare al fallimento del sistema, invece oggi sappiamo che spesso è lerrore di sistema a condurre allerrore umano)

Si deve quindi abbandonare lOTTICA COLPEVOLIZZANTE e PUNITIVA nei confronti del SINGOLO OPERATORE SANITARIO MENTRE DIVENTA SEMPRE PIÚ NECESSARIO PROCEDERE a un ESAME SISTEMATICO di REVISIONE di TUTTI i PROCESSI che POSSONO AVERE CONTRIBUITO a DETERMINARE lERRORE PER CAPIRNE LE CAUSE

STRUMENTI incident reporting (segnalazione spontanea degli eventi da parte degli spontanea degli eventi da parte degli operatori sanitari): è la percezione del operatori sanitari): è la percezione del professionista della salute professionista della salute revisione delle cartelle cliniche SDO gestione dei reclami gestione del contenzioso gestione del contenzioso

Il SOFTWARE per la GESTIONE del CONTENZIOSO COMUNICA con QUELLO della GESTIONE dei RECLAMI e dellINCIDENT REPORTING per avere il controllo del rischio e gestirlo è indispensabile conoscere il fenomeno in tutte le sue sfaccettature

PERCEZIONE DEI CITTADINI PERCEZIONE DEI CITTADINI (RECLAMI) (RECLAMI) PERCEZIONE DEGLI OPERATORI PERCEZIONE DEGLI OPERATORI (INCIDENT REPORTING) (INCIDENT REPORTING) ENTITÀ E TIPOLOGIA DEL ENTITÀ E TIPOLOGIA DEL CONTENZIOSO CONTENZIOSO

PERCHÉ IL VERO PROPOSITO NON È SOLO RIDURRE IL CONTENZIOSO CON I CITTADINI MA ANCHE OTTENERE LA RIDUZIONE DEGLI ERRORI E DEI DANNI

AUMENTANDO la SICUREZZA del SISTEMA PARTECIPANDO TUTTI CITTADINI INCLUSI alla DEFINIZIONE dei PROBLEMI e alla RICERCA delle SOLUZIONI PIÚ APPROPRIATE

E INFINE….. GRAZIE PER LATTENZIONE!