Tocqueville.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana
Advertisements

I DIRITTI FONDAMENTALI
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Democrazia, comunismo, fascismi
LO STATO.
LO STATO.
LO STATO.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
IL GOVERNO DELLO STATO.
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
Riepilogo-LA modernita’
Cap. IV: Democrazia, democrazie Struttura del capitolo
Art. 5 cost. [1] La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio.
Decalogo contro l’apatia politica
I principi fondamentali (artt. 1-5)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
Parlamenti e rappresentanza
I principi fondamentali
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Modelli di costituzioni economiche
Diritto del lavoro Una sintesi.
Corporate Governance Università degli studi di Milano Bicocca Master di amministrazione e controllo aziendale PROF. ALBERTO NOBOLO - DOTT. ssa ROBERTA.
Gli EFFETTI sociali dei media
Sintesi conclusiva a cura di Marco Brunod (Studio APS) Assemblea dei soci Milano, 29 marzo 2009 Analisi dei processi e degli assetti organizzativi dellAssociazione.
La democrazia in America Analisi dellopinione pubblica 2011/12.
Definiamo istituzione così: organizzazione con una struttura e con lo scopo di perseguire alcuni obiettivi sociali. Stato moderno 3 componenti essenziali.
La democrazia in America
Luigi Di Gregorio Dipartimento Comunicazione – Tutela dei diritti dei cittadini.
Lo Stato.
Associazione Codici Sicilia
Maggioranza Minoranza Uguaglianza
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
CAP.IV I gruppi organizzati: associazioni e organizzazioni
Robert Bellah ( ) e collaboratori
Analisi dell’opinione pubblica
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
La Democrazia.
Corso di Diritto Privato
"Quale futuro per le nostre comunità?" Collegamento seminariale Tirrenia ottobre “Quale futuro per le nostre comunità?” Questionario per il.
La riflessione politica nell’età della Restaurazione.
L'equilibrio tra diritto a conoscere e tutela dei dati personali alla luce del decreto legislativo 33/2013 sulla trasparenza amministrativa Relatore Benedetto.
200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C.
III° Tema: Democrazia, democrazie
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
VIII° Tema: parlamenti e rappresentanza
Lo Stato sociale.
Montesquieu ( ) Vita e opere.
LEZIONI DI COSTITUZIONE
Costituzione e forma di Governo.
Parlamenti e rappresentanza
La Costituzione italiana
Referendum del 25/26 giugno 2006 VOTA NO ALLA DEVOLUTION Per non rompere la Costituzione della Repubblica Italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
Atene e Sparta © Pearson Italia spa.
La costituzione i primi 12 articoli.
l’attività di uno Stato
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
La Costituzione (struttura)
La Democrazia.
Principio di laicità. Il significato della parola “laico”
STATO E COSTITUZIONE.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
Tocqueville ( ) Vita e opere.
1 La Scuola dei diritti della Cgil di Roma e del Lazio Dip. M.d.L. e Formazione.
Transcript della presentazione:

Tocqueville

Tocqueville Democrazia = uguaglianza delle condizioni 1) tecnica istituzionale 2) aspetti sociologici, economici ed ideologici

Tocqueville La democrazia è definita dalla dialettica tra uguaglianza e libertà: è tanto più sana quanto più questi due elementi sono in equilibrio 1) Stati Uniti: da libertà a uguaglianza 2) Francia: da uguaglianza a libertà

Pericoli della democrazia Tocqueville Pericoli della democrazia 1) onnipotenza della maggioranza 2) delega in bianco a un potere sempre più paternalistico

Tocqueville 1) onnipotenza della maggioranza: A) a livello istituzionale B) a livello socio-ideologico

Tocuqeville A) onnipotenza della maggioranza a livello istituzionale: a) prevalenza del potere legislativo b) scarse garanzie per le minoranze

Tocqueville B) onnipotenza della maggioranza a livello socio-ideologico: a) i limiti effettivi, anche se non normativi, della libertà di stampa producono un livellamento delle opinioni dopo che la maggioranza si è espressa b) l’uguaglianza delle condizioni produce fin dall’inizio uniformità e conformismo di massa

Tocqueville 2) delega in bianco a un potere sempre più paternalistico determinata da A) prevalere del desiderio di uguaglianza su quello di libertà B) attenzione esclusiva per i propri interessi particolari e materiali e abbandono della visione generale

Tocqueville C) atomismo della società democratica e conseguente difficoltà di formare centri di resistenza al potere

Tocqueville Fattori che frenano la tirannide della maggioranza e il dispotismo dell’amministrazione 1) libertà di stampa 2) sentimento religioso

Tocqueville 3) decentramento amministrativo 4) forte associazionismo 5) giurie popolari e magistratura