Padova LL-MIR2 (Pepato) Progettazione e realizzazione di una testa in fibra di carbonio (Diametro 1800 mm) per la lavorazione di specchi asferici esagonali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La ENDESin si Propone alla SOCIETA' con la seguente attivita: la seguente attivita: mettere in evidenza, allinterno della SOCIETA' ed ai suoi clienti,
Advertisements

Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
Calcolare la potenza termica dispersa per conduzione, causata dal calore che si disperde dall’interno di un edificio, attraverso una parete di gesso spessa.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
E vero che per legge il mio uffico deve avere una finestra?
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
Esercizio 6 Ciclo lavorazione
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
LASER A TRIANGOLAZIONE.
Roberto Chierici2 ATLAS LHCb CMS ALICE Generic physics from p-p collisions Specialized for pb-pb collisions Specialized for b-physics.
NEMO Technical Board maggio '07 1 ANALISI STRESS MECCANICO SUL TAPPO DEL TUBO PORTA- ELETTRONICA IN PRESSIONE Lanalisi del tappo non ha dato risultati.
ONDE ELETTROMAGNETICHE
nello spazio a caccia di raggi gamma
Modellizzazione: verifica argomentativa e verifica sperimentale
Square Kilometer Array Uno strumento di nuova generazione per la Radio Astronomia Luigina Feretti Istituto di Radioastronomia CNR Incontro INAF – Bologna.
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
Denis Gobbo Milano, li 20 marzo 2006
Formula di Gauss per lo Specchio Sferico
… e quindi uscimmo a riveder le stelle! LOsservatorio.
Laboratorio di Giornalismo civico-multimediale
La visita guidata ai radiotelescopi e le installazioni esterne Ogni visita guidata include lingresso ai Radiotelescopi di Medicina, per osservare da vicino.
Preparazione di un modello di auto in fibra di vetro
Sito: Primo Circolo“ N.PARISI “ RACCONTAMIOCI …. … CON LE SCIENZE Sito:
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
LA CANTIERISTICA NAVALE: TENDENZE DI UN MERCATO GLOBALE
Unità di trattamento aria per settore ospedaliero
Introduzione al sistema Ecutec Ultrafine
Per il SOCCORSO SUBACQUEO LAssociazione per mezzo di un accordo privilegiato con la iRov Underwater Services Azienda altamente specializzata in robotica.
Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione.
Il mio primo Telescopio
Moto di una Sferetta in un Fluido
MISURE di LUNGHEZZA Il CALIBRO a Corsoio.
DIDATTICA LABORATORIALE
By Valeria Giuliana Ricerca Dosso intelligente Proposta look del concetto Funzione Manufattorizzazione & materiali Immagini del prototipo Mercato Costo.
1 Fulvio TESSAROTTO COMPASS RICH - RICH-1: Preparazione e run Monitoraggio del gas radiatore - La fast circulation - il sistema - le foto dellinstallazione.
Sistemi fotovoltaici concentrati
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Il mio primo Telescopio!
La natura duale della luce
Sul problema del gamma Daniele Marini.
IL TELESCOPIO.
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Costruzione di uno skateboard in fibra di carbonio
NUOVI CONTRIBUTI PUBBLICI di INVITALIA
AGENDA Luglio Luglio 22 13:00 TOF 13:45 ZDC 14:30 Muoni trigger 15:15 Coffee Break 15:45 Muoni Tracking 16:30 HMPID-LHC interface 17:15 Calcolo 19:00.
23 Febbraio Savignano sul Rubicone 09\05\2014 L' A.A.R. presenta i Il mio primo Telescopio di Matteo Montemaggi e Fabio Babini.
Introduzione al Disegno
Ciao Fabio! Mi sono accorta che viene un po’ troppo lunga la mia parte, se devi tagliare qualcosa che ti sembra inutile o non necessaria fai pure…
C.Barbieri Astronomia I AA
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2004/5 COGNOME…………………… NOME………….....……….. 3) Due lenti convergenti identiche di lunghezza focale f 1 = f 2 =
Introduzione alla scienza e tecnologia dei materiali
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
II Prova di recupero del corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
The MAGIC Telescope Preventivi 2013 per il gruppo MAGIC di Padova Richieste ai servizi di sezione Mosè Mariotti INFN Sez di PADOVA, STATUS e Prospettive.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque, in tutto il mondo. La sabbia di quarzo, in particolare, ha quantitativi molto.
La sabbia, composta da un 25% di silicio, è presente praticamente ovunque, in tutto il mondo. La sabbia di quarzo, in particolare, ha quantitativi molto.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
1 ADOTTA UNO STRUMENTO! Istituto Scienze dell’Atmosfera e del Clima-CNR G.L.Liberti
OTTICA DEI TELESCOPI. RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA ONDE RADIO ONDE RADIO INFRAROSSO INFRAROSSO VISIBILE VISIBILE RAGGI ULTRAVIOLETTI RAGGI ULTRAVIOLETTI.
Investire in salute L’acquisto di apparecchiature mediche per il Nuovo Ospedale di Biella Biella, 13/03/2014 Palazzo Gromo Losa di Prarolo.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 LA BANCA DATI VIBRAZIONI ISPESL E IL PROGETTO DEL PORTALE ITALIANO DELLE VIBRAZIONI Pietro Nataletti.
Costruzione del Laser Beacon per la calibrazione delle 8 Torri di KM3NeT-Italy Replica del Laser Beacon installato alla base della Torre di Nemo-Fase2:
FORMATURA A MANO (HAND LAY-UP)
Filament Winding Tradizionale
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
II Prova in itinere corso di Fisica 4 21/4/2006
Transcript della presentazione:

Padova LL-MIR2 (Pepato) Progettazione e realizzazione di una testa in fibra di carbonio (Diametro 1800 mm) per la lavorazione di specchi asferici esagonali di superficie fino a 2.20 m 2 per CTA. Prosecuzione precedente finanziamento LL-MIR (Servoli / De Mitri)

MOTIVAZIONI SCIENTIFICHE I risultati della collaborazione LL_MIR (light & large mirrors): Fase 1 - Produzione di specchi da 0.25 m 2 come i precedenti ma: 2 superfici sferiche, peso 2.5 kg Fase 2 - Produzione di specchi da 1.00 m 2 ( 4 x 0.25 m 2 ), materiale come precedente, 2 superfici sferiche, Rugosità < 5 nm Spot (R 90 nel visibile) 0.5 cm di diametro; luminosità 4 volte maggiore Peso 12 kg Costo 3000 Convenienza economica ( no backframe e allineamento x 4 ) Nellesperimento MAGIC di gamma astronomia la sezione di PD ha costruito la quasi totalità degli specchi (750/1000) che costituiscono il grande telescopio da 17 m di diametro e si pone come leader nella costruzione dei futuri specchi della collaborazione. Gli specchi (sandwich con pelli in Al ed honeycomb in Al preforato) superficie da 0.25 m 2 in Al+SiO 2 rugosità < 5 nm, spot (R 90 nel visibile) 1.0 cm di diametro; Peso 4 kg Costo manodopera ricercatori

Progetto CTA È prevista la costruzione di telescopi di diametro 34 m con rapporto diametro su lunghezza focale = 1 come per lesperimento MAGIC. Padova si propone come la sezione con il migliore Know – how per la tecnologia costruttiva di questi specchi. Gli obiettivi: abbattere i costi e il peso mantenendo le prestazioni richieste e realizzate con la tecnologia adottata per gli specchi da 1 m 2, aumentando la superficie sensibile fino a 2.20 m 2 con struttura esagonale La ditta LT-ULTRA unica a lavorare gli specchi di grandi dimensioni, fino a quasi 1 m 2 di superficie con rugosità così ridotta. Per lavorare specchi da 2.20 m 2 è necessario realizzare una testa in materiale composito (non reperibile sul mercato), che garantisca sufficiente stabilità dimensionale e rigidezza. Per abbattere le aberrazioni sferiche per gli specchi posti allesterno del grande telescopio si propongono specchi asferici (con doppia curvatura) Programma di ricerca proposto

Esperienza collaudata nella progettazione di componenti in materiale composito (CARDIS, ALICE SPD, etc), Disponibiltà delle attrezzature necessarie alla loro realizzazione, c/o Dipartimento di Fisica a PD e LNL Collaborazione con la Ditta LT ULTRA per realizzare questo sviluppo tecnologico. La realizzazione del manufatto all'interno del Laboratorio dei Materiali Compositi della Sezione di Padova, permette di abbattere significativamente i costi di realizzazione di un simile manufatto (per il quale facilmente si supererebbero i k) e permette di sviluppare tutta la fase di R&D sugli specchi asferici e sulla produzione degli stampi a costo di lavorazione nulla presso la ditta LT ULTRA.

2008 : Commissioning della testa in fibra con lavorazione asferica di specchi da 1,0 m 2. Realizzazione della testa in materiale composito e suo trasporto presso Ditta LT ULTRA 2009 : Stampi in epossidica per produzione di specchi esagonali da 2.20 m 2 per futuro CTA. PadovaM.Doro (20%), M.Mariotti (20%), L.Peruzzo (30%), P.Sartori (30%) M.Benettoni (20%), A. Pepato (30%) Totale FTE 1.5 Composizione del gruppo Milestones