IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE IMPRESE ITALIANE DI STRUMENTAZIONE
Advertisements

Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 Sportello migranti Obiettivi: Facilitare laccesso ai servizi da.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE IRRORATRICI La Direttiva Europea 2009/127/CE (recepita con il DL n.124/2012) costituisce un emendamento della Direttiva.
IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE MACCHINE IRRORATRICI NUOVE DI FABBRICA A SEGUITO DEL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/127/CE Quaderno n°3 – Novembre.
(***) Esonerate dai controlli
LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE
Global Agricoltural Safety Forum
Iniziative e proposte nel settore della protezione delle colture
La certificazione volontaria come garanzia di sicurezza Roberto Limongelli.
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
Verifica funzionale e taratura delle macchine
Sistemi innovativi in zootecnia
ASUR – ZONA TERRITORIALE 2 URBINO
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Dottorato di ricerca in Fisiologia
Vibrazioni meccaniche Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche
Giornata di studio su D.M. 44/04 - Sandro Garro - ARPAT 1 Il D.M. 44/04 prevede: la determinazione delle emissioni puntuali e la stima delle emissioni.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Cosa cambia con il DVB-T
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
Autorizzazione integrata ambientale Stato al 31/12/2008 in Provincia di Reggio Emilia AttivitàDomandeConcluse Energetiche22 Acciaierie e fonderie109 Trattamenti.

PROGETTAZIONE DEI BIOREATTORI
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESA.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
L’USO DEL ROLL BAR SOTTOCHIOMA
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
“Obiettivo sicurezza:
(a cura di Michele Vinci)
PROSPETTO INFORMATIVO Servizio Politiche per il lavoro Provincia di Torino Redazione a cura di Busso Diego – Ufficio Servizio Lavoro -
(Classificazione CEI 17-5)
EFFICIENT 20 Limpegno di ENAMA nella riduzione dei consumi e nellaumento dellefficienza energetica nel settore agromeccanico Roberto Limongelli, Giulio.
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Le rappresentazioni grafiche
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Il Controllo di gestione
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
PIR Tenda Radio Corso Tecnico.
Prove di caratterizzazione dinamica
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Errori di realizzazione dei pezzi
FOCUS PIEMONTE Misura 114 PSR Piemonte Servizi di consulenza per imprenditori agricoli e forestali Per informazioni contattare: FOCUS PIEMONTE.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Metodica di campionamento microbiologico per il compost
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Le rappresentazioni grafiche
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
1 Riforma delle professioni della meccanica, dell’elettricità e delle macchine Variazioni e novità per la formazione di: –Operatore in automazione –Montatore.
CLP E VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE LA NUOVA FRONTIERA DELL’USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI AULSS 21 - LEGNAGO LUNEDI’ 25 MAGGIO 2015.
STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128/2009 Antonio Guario Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario Regionale.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Sistemi Radianti Pannelli radianti un po’ di storia
gestione dei prodotti fitosanitari in azienda e loro utilizzo
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
“Accordo Stato Regioni e Provincie Autonome del 22 Febbraio 2012 per l’applicazione dell’Art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/2008.” Le novità di interesse per.
IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL D.LGS N.151 CRITERI E STRUMENTI DECISIONALI PER L’INTERPRETAZIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE Ing. Riccardo Corridori ANIE –
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
IL PROGETTO DELLE OPERE CIVILI
DATI SULL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI FROSINONE Dott. Luca Gasbarra Tarquinia 29 Aprile 2016.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Transcript della presentazione:

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI IN COSA CONSISTE, CHI LO DEVE EFFETTUARE, A CHI RIVOLGERSI Quaderno n°2 – Novembre 2012 A cura di Gianluca Oggero, Davide Allochis, Paolo Balsari DiSAFA - Università di Torino Sandro Liberatori, Roberto Limongelli – ENAMA - Roma

IL CONTROLLO FUNZIONALE Ogni quanto bisogna farlo In cosa consiste Chi lo deve effettuare Per controllo funzionale si intende l’insieme di verifiche e controlli - eseguiti con l’ausilio di apposita attrezzatura e seguendo uno specifico protocollo di prova - atti a valutare la corretta funzionalità dei componenti di una macchina irroratrice. Disporre di una macchina irroratrice funzionale (e ben regolata) consente: considerevoli risparmi di prodotto fitosanitario (e quindi di denaro), di tempo (grazie alla riduzione dei volumi impiegati) e di distribuire con precisione i volumi e le quantità di prodotto desiderati; di evitare indesiderate forme di inquinamento ambientale che si traduce, anche, in una maggiore sicurezza per l’operatore. Il Decreto Legislativo n. 150 del 14/08/2012 entrato in vigore il 14/09/2012 che recepisce la Direttiva Europea 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari stabilisce che tutte le attrezzature per la distribuzione di prodotti fitosanitari impiegate da operatori professionali devono essere sottoposte almeno una volta al controllo funzionale entro il 26 novembre 2016. Ogni quanto bisogna farlo L'intervallo tra i controlli non deve superare i 5 anni fino al 31 dicembre 2020, e i tre anni per le attrezzature controllate successivamente a tale data. Le attrezzature nuove acquistate dopo il 26/11/2012 dovranno essere sottoposte al primo controllo funzionale entro 5 anni dalla data del loro acquisto. 2 - Il controllo funzionale delle macchine irroratrici

IL CONTROLLO FUNZIONALE Come si effettua Le principali tipologie di macchine che devono essere sottoposte al controllo Le modalità di esecuzione del controllo funzionale, le caratteristiche delle attrezzature da impiegare per la sua effettuazione, i protocolli di prova da seguire e i relativi limiti di accettabilità , le indicazioni relative alle irroratrici oggetto di deroghe o escluse dal controllo periodico vengono riportate all’interno del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Di seguito si riportano le indicazioni presenti nei documenti prodotti dal Gruppo di Lavoro Interregionale coordinato dall’ENAMA che dal 2005 si occupa di definire tutti gli elementi necessari alla conduzione dell’attività di controllo funzionale delle irroratrici in uso sul territorio nazionale. Attrezzature che devono essere controllate entro il 2016 atomizzatori con e senza ventilatore; dispositivi di distribuzione a lunga gittata e con ugelli a movimento oscillatorio; cannoni; atomizzatori scavallanti; atomizzatori schermati barre irroratrici con larghezza di lavoro > 3 metri; irroratrici per il diserbo localizzato del sottofila senza schermatura; irroratrici abbinate alle seminatrici irroratrici o attrezzature fisse o componenti di impianti fissi all’interno delle serre (es. fogger fissi e barre carrellate); attrezzature per le serre funzionanti senza l’operatore; irroratrici utilizzate in serra portate dall’operatore (es. fogger, lance, atomizzatori spalleggiati, irroratrici a ultra basso volume); irroratrici mobili impiegate in serra (comprese le barre irroratrici con larghezza di lavoro < di 3 metri); irroratrici per il diserbo delle ferrovie; irroratrici montate su aeromobili. Il controllo funzionale delle macchine irroratrici - 3

IL CONTROLLO FUNZIONALE Le tipologie di irroratrici oggetto di deroghe Come sottoporre al controllo la propria irroratrice Attrezzature da controllare entro il 2018 (e poi ogni 5 anni) attrezzature per l’applicazione di prodotti fitosanitari in forma polverulenta (impolveratrici) solida o granulare; barre umettanti, barre con calate irroratrici spalleggiate con ventilatore non usate per i trattamenti delle colture protette; lance per la distribuzione in pieno campo; irroratrici per il diserbo sulla file e del sottofila dotate di schermatura.. Attrezzature escluse dal controllo Irroratrici spalleggiate, con serbatoio in pressione o dotate di pompante a leva manuale; irroratrici spalleggiate a motore prive di ventilatore L'agricoltore, dopo aver richiesto ad un centro autorizzato di sottoporre la propria irroratrice al controllo funzionale, si deve presentare nel luogo e nel giorno stabilito con la macchina irroratrice pulita in ogni suo componente e con il trattore che viene normalmente utilizzato per i trattamenti fitoiatrici in azienda. E’ opportuno che l’agricoltore prima di sottoporre la propria irroratrice al controllo funzionale faccia una verifica della funzionalità dei suoi principali componenti. Di seguito si riporta l’elenco dei principali controlli effettuati su una macchina irroratrice. 4 - Il controllo funzionale delle macchine irroratrici

I PRINCIPALI CONTROLLI EFFETTUATI Serbatoio principale: tenuta e capacità di agitazione della miscela fitoiatrica Pompa principale: funzionalità e assenza di perdite Scala di lettura del liquido: presenza e leggibilità Manometro: presenza, funzionalità e adeguatezza della scala di lettura alla pressione di esercizio Sistema di regolazione: funzionalità Sistema di filtrazione: presenza di almeno 1 filtro e funzionalità Tubazioni: tenuta alla pressione di esercizio massima Barra di distribuzione (solo barre irroratrici): orizzontalità, simmetria sx-dx Ugelli: uniformità della portata lungo la barra nel caso delle barre irroratrici e uniformità della portata tra lato sinistro e destro nel caso degli atomizzatori. Uniformità di distribuzione: diagramma di distribuzione Verifica funzionalità regolatore Verifica funzionalità manometro Esempio di scala di lettura funzionante dopo sostituzione a seguito del controllo funzionale Verifica funzionalità filtro Orizzontale (barre) Verifica portata ugelli Verticale (atomizzatori) Il controllo funzionale delle macchine irroratrici - 5

VERIFICA DELLA QUALITA’ DELLA DISTRIBUZIONE (IL DIAGRAMMA VERTICALE) Attraverso il rilievo del digramma di distribuzione verticale si forniscono all’agricoltore informazioni in merito alla “corrispondenza” tra ampiezza del getto irrorato e altezza e dimensioni della vegetazione da trattare. Poco prodotto Profilo parete della pianta Troppo prodotto Con opportune attrezzature è possibile ottenere anche il profilo di distribuzione di irroratrici che operano su vigneti a tendone 6 - Il controllo funzionale delle macchine irroratrici

VERIFICA DELLA QUALITA’ DELLA DISTRIBUZIONE (IL DIAGRAMMA ORIZZONTALE) Attraverso il rilievo del digramma di distribuzione orizzontale si forniscono importanti informazioni in merito all’altezza di lavoro ottimale della macchina irroratrice Uniformità ottimale (diagramma orizzontale) Uniformità insufficiente (diagramma ondulato) AL TERMINE DEL CONTROLLO Viene misurata la velocità di avanzamento in modo da poter calcolare, utilizzando i valori della portata ugelli rilevati durante il controllo funzionale, il volume effettivamente distribuito e confrontarlo con quello dichiarato dall’agricoltore. La conoscenza del volume effettivamente distribuito e del diagramma di distribuzione sono parametri essenziali per effettuare la regolazione dell’irroratrice. All’irroratrice che ha superato il controllo funzionale sono rilasciati una attestato di funzionalità che la identifica in maniera univoca, un rapporto di prova in cui sono sintetizzati i principali risultati della verifica e un adesivo identificativo del superamento del controllo da applicare all’irroratrice stessa. Per conoscere quali sono i Centri Prova abilitati nella tua Regione/Provincia Autonoma visita il sito: www.enama.it/it/irroratrici.php Il controllo funzionale delle macchine irroratrici - 7

Referenti delle Regioni e delle Province Autonome per l’attività di controllo funzionale delle irroratrici CONTATTI UTILI Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola Via Venafro, 5 - 00161 ROMA Dott. Roberto Limongellli - roberto.limongelli@enama.it Dott. Sandro Liberatori - sandro.liberatori@enama.it 06/40860030 – 06/40860027  06/4076264 Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari Via L. da Vinci, 44 – 10095 Grugliasco (TO) Prof. Paolo Balsari - paolo.balsari@unito.it  011/6708587,  011/6708591 Dott. Gianluca Oggero - gianluca.oggero@unito.it  011/6708608,  011/2368608 Dott. Davide Allochis - davide.allochis@unito.it  011/6708610,  011/2368608 8 - Il controllo funzionale delle macchine irroratrici