Appunti Cantiere mutualità 4 luglio 2011. Premessa Cambiamenti demografici, immigrazione, tagli economici, impoverimento delle famiglie, nuovi bisogni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Advertisements

Istituto per la Ricerca Sociale
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
CANTIERI PER LINCLUSIONE SOCIALE Restituzione risultati 13 novembre 2007.
LASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Contributo allIstruttoria sul welfare Gabriele Cavazza Distretto di committenza e garanzia di Bologna 21 settembre.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Reinserimento e sostegno al lavoro: il punto di vista degli operatori
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il Progetto “Scenari futuri del welfare”: attori, obiettivi, fasi
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Il sistema socio-sanitario di area vasta: una fotografia di sintesi
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – GIUGNO 2005.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Comune di Sarmato PRESENTAZIONE IL BILANCIO PARTECIPATO del Comune di Sarmato UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA.
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
WELFARESANITA CAMBIA IL MODO DI CURARE E PRENDERSI CURA CIVICA TRENTINA PRESENTAZIONEPRESENTAZIONE 23marzo201323marzo2013.
COMUNITA' MONTANA DI VALLE CAMONICA 1 PIANO DI ZONA VALLE CAMONICA ATTIVITÀ APRILE 2003 – DICEMBRE 2005 COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Manzano – 22 gennaio 2011 Convegno Quale futuro per i distretti industriali.
AREA TEMATICA 3 Disabilità Salute mentale Dipendenze.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
La Rete dei Servizi alla Persona
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
P OLITICHE S OCIALI E E MPOWERMENT DELLE F AMIGLIE Roma 12 maggio 2005 A CURA DI CLARA CURCETTI DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
Amministrazione Provinciale di Siena 1 Osservatorio Sociale Provinciale Progetto Un Euro all’ora.
Cambia l’oggetto di lavoro dei servizi (= la società)
PIANO DI ZONA per il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Legge 328/2000 e L.R. 3/2008 Triennio
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
L’economia sociale in Emilia-Romagna Teresa Marzocchi Assessore alle Politiche sociali Regione Emilia-Romagna
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Transcript della presentazione:

Appunti Cantiere mutualità 4 luglio 2011

Premessa Cambiamenti demografici, immigrazione, tagli economici, impoverimento delle famiglie, nuovi bisogni sociali, federalismo, ecc trasformeranno l attuale sistema di welfare in Emilia Romagna In ER LA SANITA PUBBLICA (con fisiologici problemi) FUNZIONA BENE Il Welfare mix è un fenomeno consolidato nei servizi sociali e socio-sanitari con un forte governo delle Amministrazioni pubbliche (accesso, accreditamento, parziale finanziamento) e una gestione per lo più realizzata dalle cooperative sociali

4 luglio2011 Alcuni numeri-Emilia Romagna Residenti all'1/1/2010 (Regione Emilia-Romagna): Prodotto interno lordo per abitante nel 2009 (ISTAT): euro correnti Tasso di attività femminile (media 2009, ISTAT): 65,1% Tasso di disoccupazione (media 2009, ISTAT): 4,8% (5.7 nel 2010) Numero di imprese (media 2008 archivio ASIA): Stranieri residenti all'1/1/2010 (Regione Emilia-Romagna): (10,5%) Oltre assistenti familiari (badanti) persone hanno più di 65 anni (22.5%) di cui il 32.8% hanno più di 80 anni persone disabili. Aspettativa di vita uomini 79.1 donne 84.2 Posti letto acuti milioni di euro il fondo per la non autosufficienza

4 luglio2011 Coop Sociali in ER

Il mercato regionale: parametri economici Anziani e disabili Badantato Assegni accompagnamento FRNA Contributo privato Comuni-Ctss milioni Comuni Famiglie Infanzia e nidi § 286 milioni Più 3 milioni/anno di voucher regionali per 3 anni, … Salute mentale e dipendenze patologiche § 420 milioni Regione Salute Mentale - SSN Regione Piano attività Salute Mentale - SSN Regione Dipendenze Patologiche - SSN Regione Convenzioni con sanità privata Utenti § 420 milioni § 60 milioni a strutture residenziali sociali-sanitarie : 2/3 salute mentale 1/3 dipendenze patologiche § 42,8 milioni 36,8 5,140,86 Minori in difficoltà Comuni Disagio sociale e immigrazione Comuni 3 (2,8-3,4) § miliardi di euro 3 (2,8-3,4) § miliardi di euro § 42 milioni Bologna Legacoop Bologna

4 luglio2011 Mercato privato sanitario

4 luglio2011 Riflessione dopo i numeri Siamo una regione ricca sia dal punto di vista economico sia per la qualità dei servizi. Una forte economia sociale, diffuse imprese socialmente responsabili (artigianato), buone Pubbliche Amministrazioni, partecipazione dei cittadini, scelte politiche di buon senso hanno favorito l integrazione fra lo sviluppo economico e la coesione sociale. IERI OGGI. Questo modello oggi è in crisi, si sta trasformando e richiede cambiamenti che dobbiamo affrontare

4 luglio2011 Prospettive COME LEGACOOP EMILIA ROMAGNA RITENIAMO IMPORTANTE MANTENERE I SERVIZI FINANZIATI DALLO STATO PRETENDENDO UN SSN UNIVERSALISTICO EFFICENTE, EFFICACE DI QUALITA. INTEGRANDO LE GESTIONI QUALIFICANDOLE. LOTTANDO PER AUMENTARE LA SPESA SOCIALE E SANITARIA PER AFFERMARE I DIRITTI DEI PIU DEBOLI Responsabili di una LETTURA CONDIVISA DELLA REALTA (badanti e famiglie vero pilastro del (nuovo?) welfare) PREOCCUPANDOSI DI QUELLO CHE RESTA FUORI

4 luglio2011 Prospettive Può il SISTEMA COOPERATIVO rispondere ai nuovi bisogni in modo innovativo e collaborando con le Amministrazioni Pubbliche? E la domanda che ci siamo posti nel percorso congressuale (11 marzo 2011) attivando un gruppo di lavoro su Sussidiarietà e spazio pubblico e anche in un Ost Quali sono i bisogni sociali oggi (4 marzo 2011)

4 luglio2011 Legacoop Er Il gruppo di lavoro ha identificato 5 ambiti che hanno prodotto l apertura di 5 cantieri che costruiranno specifici progetti intrasettoriali e intraterritoriali Cantiere Mutualità Cantiere Prima Infanzia Cantiere Housing Sociale Cantiere Coop Sociali B Cantiere Ambiente ed energia

4 luglio2011 Mutualità in Legacoop Er PARTECIPANTI ALL INCONTRO DELL 11/1/2010 Assicassa cassa di Legacoop Bo e cna Mutuapiù700mutua individuale Dircoop1.500 ente bilaterale Legacoop er-Oss Iprass9.000cassa di Legacoop Er-Provinciali Mutua Futura Ravenna1.800mutua con 20 coop Mutua Nuova Sanità Reggio35.000mutua con 60 imprese 30 coop Insieme salute romagna200mutua individuale con 2 coop SMA Modena assente Mutualità Generale Parmaassente Cesare PozzoNON INVITATI CampaNON INVITATI

4 luglio2011 Cantiere Mutalità Attiviamo il cantiere Mutualità? Se si. Partecipanti Obiettivo Azioni Tempi

4 luglio2011 Costituzione Cantiere Mutualità Partecipanti primo incontro Simona Caselli, (Legacoop Reggio Emilia) Guido Saccardi, (Coopselios) Placido Putzolu, (Fimiv) Fiammetta Fabris, (Unisalute) Domenico Siciliano, Marisa Parmigiani (Unipol) Massimo Bongiovanni, (Ancda) Doriana Ballotti, Legacoop Bologna Paolo Cattabiani, Alberto Alberani (Legacoop Emilia Romagna)

4 luglio2011 Cantiere Mutalità Obiettivo Verificare la fattibilità di un progetto che rilanci il ruolo delle Società di Mutuo Soccorso come attore nelle politiche di welfare dell Emilia Romagna Innovativo progetto che coniughi il Servizio Sanitario nazionali con le Società di Mutuo Soccorso. NON SUBENDO, MA INNOVANDO Proponendo prodotti socio sanitari (dimissioni post-ospedalierie) sociali (assistenza domiciliare) sanitari integrativi (odontoiatria), prevenzione e benessere prodotti innovativi (veterinario-ambulanza-funerali) oltre ai prodotti tradizionali (ticket, grandi interventi, ecc.)

4 luglio2011 Ipotesi Cantiere Mutalità Azioni Attivazione cantiere (seminario-ost) Delega ad un gruppo operativo che elabori un progetto di fattibilità (idea progettuale, foto dell esistente, analisi legislativa, identificazione prodotti, analisi economica finanziaria, strumento societario) Presentazione a stkeholder esterni Promozione dell attività

4 luglio2011 Cantiere Mutalità Tempi 20 giugno 2011 primo incontro Cantiere Giugno-settembre tre incontri preparatori (seminario-ost-cantiere) Settembre-novembre. Fattibilità Novembre incontri stakeholder (Istituzioni, Sindacato, coop, ecc) Natale 2011 promozione attività