BOTANICA GENERALE (M-Z) – BIO/01 8 CFU (7 + 1 di laboratorio)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I TESSUTI sorti come mezzo per affermarsi in ambiente subaereo
Advertisements

RILEVAZIONE E RACCOLTA DATI
Progettazione digitale 2/ed Franco Fummi, Maria Giovanna Sami, Cristina Silvano Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Progettazione Digitale.
Esercitazioni: Laboratorio Microscopia PP1
CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’
Capitolo 1 Caratteri, unità statistiche e collettivo
Holes – Anatomia & Fisiologia per le professioni sanitarie Copyright © 2013 McGraw-Hill Education (Italy) srl Capitolo 10 Sistema nervoso I Struttura di.
CAP. 1 INQUADRAMENTO TEORICO
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Introduction to OOP with Java 4th Ed, C. Thomas Wu
Biotecnologie per il miglioramento delle produzioni agricole
Miglioramento genetico delle piante agrarie
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
Modalità di esame: orale
TESSUTI CONDUTTORI Tessuto vascolare Tessuto cribroso
In tutte le piante terrestri
XILEMA: trasporto dell’acqua e dei sali minerali
PIANTE Organismi pluricellulari fotosintetici costituiti da cellule eucariotiche vacuolate e con pareti cellulosiche.
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
Quinta conferenza mondiale THE FUTURE OF SCIENCE The Dna Revolution Venezia, settembre 2009.
1 XILEMA FLOEMA Di Lorenzo Belletti.
Corso: Didattica delle scienze della vita
Il Corso di Studi in Scienze Biologiche partirà dal prossimo anno accademico 2009/10 con i nuovi ordinamenti didattici, in attuazione del DM 270/04. Il.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
AGRI / CULTURA BIOLOGICO e le SCUOLE Convegno BioBenessere - Educazione alimentare biologica dei futuri consumatori - ROMA, 23 febbraio 2006 Criteri di.
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
Seminario di formazione Laboratorio sperimentale per la didattica della bioetica “Il progetto genoma e il portale di bioetica: considerazioni in prospettiva.
tessuti meristematici tessuti definitivi o adulti.
Classificare i viventi
Docente tutor: Antonio Scaglioso
Biotecnologie Vegetali
BIOLOGIA VEGETALE Laurea Magistrale in
La situazione ATTUALE LT Scienze Biologiche Curricula:
13/11/11 13/11/11 13/11/
Barbara Mc Clintock Donne e scienza
Con questi incontri inizieremo un viaggio che conduce sia nel futuro che nel passato. Per comprendere la struttura, le funzionalità e la diversità delle.
Panoramica regno Piante
Prof.ssa Grazia Paladino
DEFINIZIONE: Nelle piante a cormo diversi tipi di cellule sono raggruppati in TESSUTI ciascuno dei quali è specializzato per una determinata funzione.
PARENCHIMATICO TEGUMENTALE
L’evoluzione delle specie
(Prof.ssa P. Campisi A.A ) Programma del corso di “Botanica per la scuola primaria e dell’infanzia” (Prof.ssa P. Campisi A.A ) Testi.
BIOLOGIA Daniele Borghi Istituto di Istruzione Superiore
Varietà e classificazione dei viventi
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 7 FTA.
Fondamenti di informatica Oggetti e Java Luca Cabibbo Luca Cabibbo – Fondamenti di informatica: Oggetti e Java Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies.
Cloroplasti Tilacoidi.
Marketing mix e piano di marketing
FACOLTA’ DI SCIENZE, Corso di Botanica, Anno
Cosa sono Qual è il loro scopo,qual è il loro ruolo Le Piante e l’uomo 1.
Una Pianta è un individuo
Il Corso è composto di varie parti: a) Considerazioni generali sulle Piante b) La Cellula Vegetale c) la Fotosintesi d) Le Piante e l’acqua e) I Tessuti.
Fusto e trasporto Nel fusto si realizza il trasporto della linfa grezza (acqua e sali minerali) dalle radici alle foglie e della linfa elaborata (ricca.
Corso di Zoologia La diversità animale.
COLTURE IN VITRO DI CELLULE
Prof. Antonio DI MATTEO Dipartimento Scienze del Suolo, della Pianta e dell’Ambiente e delle Produzioni Animali CORSO DI MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
Biologia Cellulare e Biotecnologie Genetica vegetale Sezioni Aree disciplinari Biochimica e Fisiologia Genetica e Biologia Molecolare Genetica Quantitativa.
Prof. Giuseppina Falasca Dipartimento di Biologia Ambientale
Transcript della presentazione:

BOTANICA GENERALE (M-Z) – BIO/01 8 CFU (7 + 1 di laboratorio) Corso BOTANICA GENERALE (M-Z) – BIO/01 8 CFU (7 + 1 di laboratorio) Prof. Antonella Canini, canini@uniroma2.it Testi consigliati Stern et al., 2009 - Introduzione alla Biologia Vegetale, McGaw-Hill editore Mauseth J.D., 2006- Botanica - Gnocchi editore, II edizione.

Citologia vegetale. Cellule vegetali. Parete cellulare, plasmodesmi. Vacuoli; microcorpi, reticolo endoplasmico, corpi di Golgi, vie secretorie.. Plastidi. Genomi vegetali e organismi modello. Differenziamento cellulare. Evoluzione dei vegetali. Dai cianobatteri alle angiosperme. Teoria endosimbiotica. Cenni sulla filogenesi dei vegetali. Biodiversità vegetale. Modalità di riproduzione. Simbiosi vegetali. Anatomia vegetale. Meristemi e totipotenza delle cellule vegetali; apici vegetativi. Tessuti definitivi; parenchimi; tessuti tegumentali, meccanici, conduttori, secretori. Il cormo; anatomia e organografia di radice, caule, foglie; specializzazioni e trasformazioni. Il fiore, sua struttura, natura e formazione; impollinazione, fecondazione, embriogenesi; semi e frutti.

Conoscenza di • Terminologia biologica relativa ai vegetali. Peculiarità della cellula vegetale. • Caratteristiche dei tessuti. Strategie di crescita (meristemi apicali e laterali) e sviluppo. • Morfologia, anatomia degli organi vegetali. Riproduzione vegetativa e sessuale Metodi per • Preparati vegetali a fresco e permanenti • Tecniche citochimiche e istochimiche • Analisi morfologiche

Diversificazione dello studio delle piante Genetica Scienza dell’ereditarietà Un enorme potenziale per lo sviluppo di piante migliori per l’agricoltura, la medicina ed altri usi. Biologia Cellulare Studio della struttura e delle funzioni della cellula.

Diversificazione dello studio delle piante Botanica Economica ed Etnobotanica Esamina gli usi pratici delle piante e dei prodotti vegetali. - Devono essere ancora scoperte grandi quantità di informazioni botaniche.

1. Cosa è la Biologia Vegetale/Botanica? Chapter 1

Schema dei contenuti Dipendenza dell’uomo e degli animali dalle piante La Botanica come scienza Il metodo scientifico La diversificazione dello studio delle piante

Dipendenza dell’uomo e degli animali dalle piante Le piante sono fonte di molteplici prodotti utili per la società umana: Cibo Profumi Coloranti Bevande Legname Carta Tessuti Copyright © McGraw-Hill Companies Permission Required for Reproduction or Display

La Botanica come scienza Inizialmente l’interesse per le piante è stato funzionale per usi pratici. Lo scopo era la produzione di cibo, fibre, carburante e medicamenti. Successivamente l’interesse divenne culturale. Come scienza comporta l’osservazione, la registrazione, l’organizzazione e la classificazione delle informazioni.

Il metodo scientifico Ipotesi –Proposta non ancora provata per la spiegazione di un’osservazione. Sperimentazione - Test per determinare se un’ipotesi è corretta. Variabili – Aspetti dell’esperimento che possono essere variati o mantenuti costanti. - Controllo – Mantiene costanti tutte le variabili. Dati – Risultati dell’esperimento.

Diversificazione dello studio delle piante Anatomia Vegetale Riguarda principalmente la struttura interna delle piante. Fisiologia Vegetale Riguarda le funzioni delle piante. Tassonomia Vegetale Sistematica Vegetale – Sistema di classificazione e nomenclatura.

Diversificazione dello studio delle piante Fitogeografia Studio della distribuzione delle piante. Ecologia Vegetale Studio dell’interazione tra piante ed ambiente. Morfologia Vegetale Studio della forma e della struttura delle piante.

Foreste pluviale: meno del 5% della superficie terrestre Bioma: aree con precise combinazioni di parametri ambientali

Sequoie Sequoia sempervirens