Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr. 666784 Marco Spinelli Matr. 667109.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010 La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010.
Advertisements

Perché.NET di Marco Maraglino don't worry...B-bright !
Meccanismi di IPC Problemi classici di IPC
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Gestione Input Output A. Ferrari.
Web Services.
Java Enterprise Edition (JEE)
Obiettivo della tesi Percorso
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
RETI INFORMATICHE.
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.
Progetto MODA-ML Biella, 30 novembre 2001 Sistema di interscambio messaggi Luca Mainetti HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di Elettronica e Informazione.
Reti e Sistemi operativi
Argomenti Avanzati di Sistemi Informativi Approfondimento su Workflow e Web Services: "Gestione delle eccezioni: confronto tra soluzioni per applicazioni.
Argomenti avanzati di sistemi informativi A Coreografia e orchestrazione dei web services Quattrocchi Salvatore Matr
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie.
Architettura Three Tier
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
L'innovazione Tecnologica Per Il Federalismo Efficiente Roma 30 Giugno 2005 Sistema Pubblico di Cooperazione Applicativa.
Sicurezza su Reti /2007 Commessa 1 : Protocollo di pagamento online utilizzato nella commessa.
Progettazione di una base di dati
ADSL VOIP Voice Over IP.
Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S Matteo Corbelli.
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
Supporto in RMI per la collaborazione in rete Autore:Vincenzo Coco Matricola: Corso di Reti di Calcolatori LS 2006/2007 Docente: Antonio Corradi.
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
DEIS Università di Bologna
High-Available Service Manager Diego Costantini Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica.
Progetto di Reti di Calcolatori LS a cura di Gesualdi Marco Miniello Giuseppe Vukovic Veljko.
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Ottobre 2006 – Pag. 1
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
Sistemi Informativi sul Web
Gianpaolo Cecere Introduzione
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
FASTVID RENTALS: CONCLUSIONI I PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO, GLI SVILUPPI FUTURI 1.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci 1. Introduzione
Threads.
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Progetto Message Queues Service Olivelli Enrico Corso di Reti di Calcolatori LS A.A
Nemesi Creazione e pubblicazione di una rivista online tramite l’utilizzo di Java Message Service.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Greco Rodolfo 2002 Application Trasport Network Phisic HTTP IP UDPTCP DNS SNAP MAC ARP L’utente fa una richiesta di pagina.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Studio di una soluzione distribuita per la gestione di un centro sondaggi.
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Bonjour Post-It servizio di post-it distribuito di Elisa Rondini.
Progetto di un sistema di comunicazione di gruppo con multicast causale Reti di Calcolatori L-S Marco Canaparo Matricola
Java Distributed Event Service Bringing events to J2EE platform Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Presentazione di Davide Sansovini Professore: Antonio Corradi.
Progetto e Realizzazione di un servizio di Chat Progetto di: Nicoli Leonardo Corso di: Reti di Calcolatori L-S.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Risultati Leapfrog IP per una comunicazione sicura e affidabile Cristiano Novelli ENEA, XML-Lab.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Monitoring applicativo SaaS Tutorial 30/09/2015. Finalità Il monitoraggio applicativo per verificare, quantificare e controllare l’automazione introdotta.
Transcript della presentazione:

Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr

2 Motivazioni alla base dellasincronismo Motivazioni alla base dellasincronismo Web Services asincroni Web Services asincroni Metodi di correlazione asincrona Metodi di correlazione asincrona Pattern asincroni semplici Pattern asincroni semplici Pattern asincroni complessi Pattern asincroni complessi Implementazione dei pattern asincroni Implementazione dei pattern asincroni Conclusioni Conclusioni

3 Necessità di latenza temporale Necessità di latenza temporale Funzioni complesse non sempre garantiscono risposte istantanee (Sincrone) Privatezza della logica interna di business Privatezza della logica interna di business Disaccoppiamento dellinterazione non solo temporale ma anche funzionale Costi ed efficienza Costi ed efficienza Maggiore scalabilità (il sistema può essere progettato in funzione del carico medio e non di quello di picco) Maggiore affidabilità (Es. ) Accessibilità Accessibilità Si risolve il problema della caduta di connettività Si consente un accesso affidabile anche a dispositivi che non presentano una connessione always on (Es. dispositivi Wireless)

4 Sistemi software progettati per supportare interazioni di interoperabilità asincrone macchina-macchina su una rete Sistemi software progettati per supportare interazioni di interoperabilità asincrone macchina-macchina su una rete Problemi da affrontare Problemi da affrontare Lunga persistenza delle informazioni inerenti allo stato della chiamata Correlazione tra richieste e risposte

5 Correlazione a livello di trasporto Esistono protocolli di trasporto che supportano nativamente lasincronismo (a differenza di HTTP) Mette a disposizione meccanismi per recuperare lo stato e i messaggi di risposta Implementazione di client e server più semplici Problemi: Non esiste un protocollo standard Relega lutilizzo dei WS a un ambito chiuso (Scarsa interoperabilità) Correlazione tramite semantica applicativa Correlazione implicita allinterno dei dati applicativi Problemi: La struttura dei dati applicativi deve essere condivisa tra cliente e fornitore I formati dei codici potrebbero non essere adatti per limplementazione Non esiste separazione tra dati applicativi e problemi di implementazione

6 Correlazione tramite meta-dati di conversazione I meta-dati sono dati ausiliari di supporto al workframe, utilizzati per effettuare la correlazione Obiettivi: Gestione della conversazione tramite info che descrivono i servizi da chiamare e lordine di tali chiamate Memorizzazione e data warehousing di messaggi, operazioni e conversazioni tra WS Problema: Mancanza di standardizzazione

7 Correlazione tramite meta-dati di conversazione Contesto di conversazione Tramite il Contesto di conversazione Facile estrapolazione dei dati applicativi Facile estrapolazione dei dati applicativi Solo ConversationID per la correlazione Solo ConversationID per la correlazione Basso Overhead dovuto ai meta-dati Basso Overhead dovuto ai meta-dati Possibile mismatch delle risposte Possibile mismatch delle risposte

8 Correlazione tramite meta-dati di conversazione Contesto delloperazione Tramite il Contesto delloperazione Tutti i meta-dati di conversazione Tramite Tutti i meta-dati di conversazione Si implementa lintera struttura di meta-dati Ha lo stesso potere espressivo della tipologia precedente Aggiunge Overhead senza un beneficio reale Massimo potere espressivo Massimo potere espressivo Risolve il problema del mismatch Risolve il problema del mismatch Carico maggiore per il sistema

9 Polling pattern Request-response di invio della richiesta Request-response per sollecitare la risposta Estrema semplicità (Thin client) Estrema semplicità (Thin client) Basato su tecnologie e Modus Operandi collaudate Basato su tecnologie e Modus Operandi collaudate Bassa efficienza Ritardo della notifica Ritardo della notifica

10 Callback pattern Richiesta con identificativo e indirizzo di ritorno Risposta inviata allindirizzo di ritorno Alta efficienza Alta efficienza Possibilità di P2P Possibilità di P2P Possibilità di specificare lindirizzo di ritorno Possibilità di specificare lindirizzo di ritorno Il client deve pubblicare un servizio che accetta chiamate Standard non ancora consolidati Standard non ancora consolidati

11 Callback pattern con Acknowledgement Ogni operazione coinvolta è bidirezionale Vantaggi del Callback tradizionale Vantaggi del Callback tradizionale Consente la notifica di ricezione, rendendo possibile la verifica di non-ripudiazione (Fondamentale nel B2B) Consente la notifica di ricezione, rendendo possibile la verifica di non-ripudiazione (Fondamentale nel B2B) Svantaggi del Callback tradizionale Svantaggi del Callback tradizionale Duplicazione del n° di messaggi Duplicazione del n° di messaggi

12 Publish-Subscribe pattern Il cliente riceve più di una risposta Può essere esteso con un meccanismo di Acknowledgement Vantaggi del Callback tradizionale Vantaggi del Callback tradizionale Svantaggi del Callback tradizionale Svantaggi del Callback tradizionale

13 Pattern Multi-Attore (caso Callback) Interazione contemporanea tra più attori Anche gli altri pattern possono essere estesi in maniera simile

14 OASIS ASAP Standard Proposal Il servizio cliente Observer invia una richiesta SOAP al servizio Factory Il servizio Factory genera una istanza di servizio di cui si rende noto lURI Listanza del servizio può essere utilizzata o modificata dal client attraverso messaggi SOAP

15 Utilizzo dei buffer I buffer dei clienti accumulano le richieste di servizio in uscita e le inoltrano secondo una politica FIFO Il buffer del WS accumulano i Job in ingresso e li mandano in esecuzione secondo una politica FIFO Risolve problemi di rete Risolve problemi di rete Risolve problemi di Busy del WS Risolve problemi di Busy del WS Capacità del buffer limitata Costi aggiuntivi Costi aggiuntivi

16 Callback pattern Pubblica un servizio One-way per ricevere le richieste Pubblica un servizio One-way per ricevere le richieste Quando la risposta è pronta viene spedita tramite un altro servizio One-way Quando la risposta è pronta viene spedita tramite un altro servizio One-way Invia la richiesta tramite un servizio One-way Invia la richiesta tramite un servizio One-way Pubblica un altro servizio One-way per ricevere la risposta Pubblica un altro servizio One-way per ricevere la risposta INPUT: Parametri espliciti XML Document Invio OK Errore di trasporto INPUT: Parametri espliciti XML Document INPUT: Parametri espliciti XML Document Link da applicazione Coupling risposta Invio OK Errore di trasporto

17 Publish-Subscribe pattern Pubblica un servizio One- way per ricevere le richieste Pubblica un servizio One- way per ricevere le richieste Ogni volta che linformazione è disponibile viene spedita tramite un altro servizio One- way Ogni volta che linformazione è disponibile viene spedita tramite un altro servizio One- way Invia la richiesta tramite un servizio One-way Invia la richiesta tramite un servizio One-way Pubblica un altro servizio One-way per ricevere le risposte che via via saranno inviate Pubblica un altro servizio One-way per ricevere le risposte che via via saranno inviate INPUT: Parametri espliciti XML Document Link da applicazione Coupling risposta Invio OK Errore di trasporto Invio OK Errore di trasporto INPUT: Parametri espliciti XML Document INPUT: Parametri espliciti XML Document

18 Polling pattern Pubblica un servizio Request-response per ricevere le richieste e inviare un msg di avvenuta ricezione Pubblica un servizio Request-response per ricevere le richieste e inviare un msg di avvenuta ricezione Quando la risposta è pronta viene spedita tramite un altro servizio Request- response che si occupa anche della conferma Quando la risposta è pronta viene spedita tramite un altro servizio Request- response che si occupa anche della conferma Invia la richiesta e riceve la conferma tramite un servizio Request-response Invia la richiesta e riceve la conferma tramite un servizio Request-response Pubblica un altro servizio Request-response per ricevere la risposta e dare la conferma Pubblica un altro servizio Request-response per ricevere la risposta e dare la conferma INPUT: Parametri espliciti XML Document INPUT: CID INPUT: Parametri espliciti XML Document INPUT: CID

19 Mancanza di uno standard universalmente riconosciuto Mancanza di uno standard universalmente riconosciuto Mosaico di proposte indipendenti Tra le proposte individuate si evidenziano alcune idee chiave Tra le proposte individuate si evidenziano alcune idee chiave Esistenza di due livelli di asincronismo A livello di singola chiamata (Asincronismo in the small) A livello del contesto di conversazione (Asincronismo in the large) Le unit WebML introdotte coprono ogni possibile tipologia di chiamata asincrona a WS Le unit WebML introdotte coprono ogni possibile tipologia di chiamata asincrona a WS Sviluppi futuri: Sviluppi futuri: Gestione delle eccezioni e impatto sulle comunicazioni asincrone

20 Francesco Seccia Matr Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr Marco Spinelli Matr