1 Evidenze della Globalizzazione Movimento dei beni e dei servizi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
Macroeconomia dell’aiuto
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Il sistema finanziario
MACROECONOMIA L’economia italiana
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
Lezione 10 L’ATTIVITA’ DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL ED IL MEZZANINO. (prima parte)
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
Sistema di contabilità nazionale
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
Definizione La globalizzazione è un fenomeno per il quale il mercato e la produzione di differenti paesi diventano sempre più interdipendenti attraverso.
L’impatto economico degli IDE
Capitolo 1 Introduzione
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
La bilancia dei pagamenti
CAPITAL FLOWS AND ECONOMIC DEVELOPMENT
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Modelli macroeconomici in economia aperta
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
La politica monetaria europea
IL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA
Risk and Accounting Hedge accounting Marco Venuti 2013.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
1 LExport Credit Agency (ECA): una definizione ancora attuale? Milano, 5 giugno 2006 Raoul Ascari - CFO.
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Che cos’è la globalizzazione
STRATEGIA E FINANZA: QUALI SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE ENRICO COTTA RAMUSINO.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
L’azienda ed i sistemi aziendali
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Ide e produzione internazionale
dell’attività aziendale
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Esempi: definizione di una voce e dettagli informativi – Sofferenze
I processi di finanziamento
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
Economia della Globalizzazione Docenti Luigi Bosco e Francesco Farina
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 1 1 LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II Istituzioni di Economia.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
La localizzazione delle imprese
Il sistema delle operazioni aziendali.
PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI AI FINI DELLA STIMA DEL CAPITALE ECONOMICO DI IMPRESA CON I METODI PATRIMONIALI COMPLESSI.
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
Capitolo 27 La politica economica nell’era della globalizzazione
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
Attività Finanziarie (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi Scienza delle Finanze Cleam - Attività.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Transcript della presentazione:

1 Evidenze della Globalizzazione Movimento dei beni e dei servizi

2 NB la produzione si è decomposta Avviene in più Paesi In particolar modo nei settori ad alta utilizzazione di lavoro

3 Movimento dei fattori produttivi Importante anche la composizione della forza lavoro immigrata Importante sia per gli effetti sui paesi riceventi che su quelli di provenienza Al contrario di ciò che comunemente si ritiene E molto meno mobile a)sia rispetto al passato b)sia rispetto al capitale Lavoro

4 0ggi Ieri

5 Movimenti di Capitale Appare la caratteristica principale della attuale fase della Globalizzazione Processo di liberalizzazione del movimento dei capitali Non solo fra i PS ma anche fra questi e i PVS I flussi di capitale possono assumere varie forme ed essere di breve e di lunga durata Le più rilevanti tipologie di flussi internazionali di capitale sono: Investimenti diretti esteri (IDE) o FDI Investimenti di Portafoglio I prestiti Bancari

6 Investimento diretto estero (IDE): investimento internazionale effettuato da un soggetto residente in un dato paese che ha lobiettivo di stabilire un interesse durevole in unimpresa residente in un altro paese. Ciò implica lesistenza di una relazione di lungo termine, nonché lesercizio di uninfluenza significativa sulla gestione dellimpresa (secondo il Manuale della Bilancia dei Pagamenti del FMI, per qualificarsi come IDE linvestitore deve controllare almeno il 10% del capitale dellimpresa partecipata) Definizioni Produzione internazionale: attività che unimpresa di un dato paese svolge allestero implicante il trasferimento di risorse fisiche attraverso la creazione di nuovi stabilimenti. Nel caso dellIDE, invece, linvestimento può riferirsi anche a flussi internazionali di natura puramente finanziaria, miranti a modificare, tramite operazioni di fusione o acquisizione, lassetto proprietario di unimpresa senza alterare quello produttivo

7 Flussi di IDE mondiali in % degli investimenti fissi Fonte: Unctad.

8 I flussi di IDE mondiali si sono più che TRIPLICATI tra la fine degli anni ottanta e la fine degli anni novanta Il RAPPORTO fra investimenti diretti esteri e PIL è in AUMENTO sia nei paesi industriali che nei paesi in via di sviluppo I PVS hanno ricevuto più di un quarto degli IDE mondiali alla fine del 2000 (attualmente rappresentano la più importante fonte di finanziamento privato ai PVS) Andamento Fonte: Unctad.