1 IT FOR BUSINESS AND FINANCE ACCESS INTRODUCTION.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DBMS (DataBase Management System)
Advertisements

SQL applicato a SQL Server
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità C1 Il linguaggio SQL.
Corsi per il personale Bicocca-Insubria
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
BASI DI DATI 1 1.
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
CORSO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA 4. giornata (20 marzo 2008) Web of Science Beilstein e Gmelin Crossfire.
Laboratorio di Informatica
Microsoft Word Nozioni Avanzate Corso di Introduzione allInformatica Esercitatore: Agostino Forestiero.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Introduzione alle basi di dati
DBMS ( Database Management System)
Manipolazione dei dati
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
C APITOLO 6 © 2012 Giorgio Porcu – Aggiornamennto 22/02/2012 G ESTIRE D ATI E C ARTELLE DI LAVORO Excel Avanzato.
Progettazione multimediale
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Tutorial su Access 2003 Obiettivi :
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
CORSO AVANZATO INFORMATICA
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Progettare un database
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per cantiere)
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
La versione 18 di Aleph500: le novità CATALOGAZIONE Rita Vanin Ottobre 2007.
Realizzato da Roberto Savino
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Basi di Dati e Sistemi Informativi Il Linguaggio SQL Home page del corso:
Documentazione Tecnica
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
OBIETTIVI: Introduzione ai driver ODBC Creazione di alcune tabelle del database Creazione query Creazione report Lezione del 13/11/2009 Bray Francesco.
Fopndamenti di programmazione. 2 La classe String Una stringa è una sequenza di caratteri La classe String è utilizzata per memorizzare caratteri La classe.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Microsoft Access (parte 5) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Interrogare il database
Microsoft Access P. Gallo - rielaborazione del prof. Roberto SPEDICATO
Modulo 6 Test di verifica
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
ITCG “V. De Franchis” - PON FSE Modulo G/1 l’informatica”
IV D Mercurio DB Lezione 1
Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access Modulo 3
A.P. cat. B - 1 Per chi vuole: Libro di testo D.P. Curtis, K. Foley, K. Sen, C. Morin Informatica di base 2° edizione Mc Graw-Hill Companies.
Microsoft Word Interfaccia grafica
1 Microsoft Access Gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito, Grossi, Malchiodi, Mereghetti, Morpurgo, Rosti, Palano, Zanaboni Informatica per laurea triennale.
Microsoft Access Maschere (II).
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
IV D Mercurio DB Lezione 2
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 1.
Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Data Base ACCESS EM 09.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 28/03/2015 UdA 1A Database Progettazione Fisica G IORGIO P ORCU
Lezione 5 - SQL. Linguaggi per DB Per interagire con le basi di dati occorre un linguaggio Linguaggio SQL (Structured Query Language), linguaggio standardizzato.
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Microsoft Access Informatica 04/05 Introduzione alle basi di dati.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 2 - Le tabelle.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
Access Breve introduzione. Componenti E’ possibile utilizzare Access per gestire tutte le informazioni in un unico file. In un file di database di Access.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
Linguaggio SQL. Linguaggi per database La diffusione del modello relazionale ha favorito l’uso prevalente di linguaggi non procedurali: in questo modo.
Transcript della presentazione:

1 IT FOR BUSINESS AND FINANCE ACCESS INTRODUCTION

Obiettivi 2 Creare e popolare un database. Interrogare un database. Accedere al database tramite input e output grafici.

Caratteristiche principali di Access 3 Access è un software prodotto da Microsoft ed integrato allinterno della suite gestionale MS Office. Come gli altri prodotti di Office, Access si caratterizza per: una vasta gamma di funzionalità; una stretta integrazione con gli altri software Microsoft.

Caratteristiche principali di Access 4 Fornisce le funzionalità di un DBMS (DataBase Management System), pensato per un utilizzo non industriale (Desktop computers). Supporta due linguaggi di interrogazione: QBE (Query By Example); SQL (Structured Query Language). Permette lutilizzo di un linguaggio di programmazione (VBA). Integra un ambiente di sviluppo di applicazioni.

In questa lezione 5 Vedremo le funzionalità principali di Access, molte delle quali, come detto, riguardano altri prodotti e tecnologie Microsoft. Toccheremo solo superficialmente argomenti che prevedono conoscenze esterne approfondite.

Lambiente Access Per selezionare gli strumenti di lavoro, utilizzare la voce Visualizza, Barra degli strumenti. Una configurazione ragionevole prevede la visualizzazione della Barra del database. 6

Lambiente Access 7 Molte operazioni ed accessori, quali la guida in linea, la gestione dei files, le operazioni di ricerca e stampa, sono simili a quelle di Excel e Word. Ad esempio, la guida in linea è disponibile alla voce ? della barra dei menu. Come nel caso di Word ed Excel, è possibile impostare le caratteristiche di stampa delle tabelle utilizzando il menu File, alla voce Imposta pagina. Come in Word ed Excel, si può visualizzare il risultato dellelaborazione utilizzando il menu File, alla voce Anteprima di stampa.

Apertura di un database Per aprire un nuovo database, utilizzare la maschera che appare allapertura del programma oppure licona nuovo nella barra degli strumenti. 8

Apertura di un database 9

Struttura fisica del database Access mantiene ogni database in un unico file con estensione.mdb. Questo file contiene in realtà molto più che tabelle. 10

Creazione di tabelle 11 Una volta aperto un database, nuovo o già esistente, è possibile modificarlo tramite un pannello di controllo. Questo pannello permette di accedere ai principali task gestionali. Dopo avere svolto unappropriata analisi del sistema da produrre, e dopo avere specificato la struttura logica del database, si possono cominciare a creare le tabelle.

Pannello di controllo 12 Dal pannello di controllo sono raggiungibili i task effettuabili sul database. Per ogni task sono possibili diverse opzioni.

Creazione di tabelle 13 Vogliamo creare il seguente schema: DOCENTI (ID, Nome, Cognome, Dipartimento) CORSI (Codice, Nome, Docente) STUDENTI (Matricola, Nome, Cognome) STUDCORSI (Matricola, Codice)

Cominciamo con DOCENTI 14 Il codice SQL per creare la tabella DOCENTI potrebbe essere: CREATE TABLE DOCENTI( ID CHAR(5) PRIMARY KEY, Nome VARCHAR(20), Cognome VARCHAR(20), Dipartimento VARCHAR(4) )

In Access lapproccio è grafico 15 Per creare tabelle, e in generale per operazioni di DDL (Data Definition Language), Access utilizza schermate grafiche, e non il linguaggio SQL. Tramite queste schermate e il linguaggio QBE (che vedremo in seguito) è possibile creare ed utilizzare database in Access senza conoscere SQL.

Creazione di una tabella 16 Iniziamo con il creare una tabella tramite visualizzazione struttura

Interfaccia per la creazione di tabelle 17

Creazione di una tabella 18 Nomi e tipi degli attributiInformazioni testuali sugli attributi Caratteristiche di ogni attributo

Nomi degli attributi Access permette lutilizzo di molti nomi per gli attributi, contenenti anche spazi e caratteri speciali( …). È comunque opportuno utilizzare solo caratteri testuali, senza spazi, compatti ma significativi, per evitare problemi successivi. 19

Tipi dei dati I tipi di Access sono diversi dai tipi di SQL. 20 Testo fino a 255 caratteri Testo fino a caratteri Numero intero assegnato automaticamente Valore binario (sì/no, vero/falso,…) Oggetto che implementi il Protocollo OLE (per includere Word, immagini,…)

Caratteristiche degli attributi 21 Numero massimo di caratteri Utile per le valute Specifica il formato con cui vengono immessi i dati, ad esempio numeri di telefono con la barra dopo il prefisso. Cliccandoci sopra, è possibile aprire un wizard.

Caratteristiche degli attributi 22 Nome da visualizzare al posto del nome dellattributo, se questo è poco comprensibile Definisce il formato corretto per i dati di questo tipo. Anche in questo caso è disponibile un wizard

Confronto con SQL 23 CREATE TABLE DOCENTI( ID CHAR(5) PRIMARY KEY, Nome VARCHAR(20), Cognome VARCHAR(20), Dipartimento VARCHAR(4) ) I tipi dei dati sono differenti Dobbiamo vedere come creare chiavi primarie

Impostazione di una chiave primaria È sufficiente selezionare lattributo o gli attributi che si vogliono fare diventare chiavi primarie e cliccare sullicona a forma di chiave (oppure dal menu Modifica, scegliere Chiave primaria). 24

Tabella STUDCORSI e chiavi esterne 25 Le tabelle CORSI e STUDENTI si creano in modo analogo. Definiamo ora in SQL la tabella STUDCORSI. CREATE TABLE STUDCORSI ( Matricola CHAR(8) REFERENCES STUDENTI(Matricola), Corso CHAR(4) REFERENCES CORSI(Codice) )

Chiavi esterne e Relazioni Access 26 In Access le chiavi esterne si definiscono tramite Relazioni (menu Strumenti, voce Relazioni). Nella maschera Relazioni, le chiavi si importano trascinandole da una tabella allaltra.

Maschera Relazioni 27

Tipo di relazione e politiche di reazione Per ogni relazione impostata, bisogna specificare le politiche di reazione a cancellazione e aggiornamento 28

Interrogare il database: scrittura di interrogazioni 29 Si possono scrivere interrogazioni accedendo al task Query del pannello di controllo

Scrittura di interrogazioni 30 Access permette di scrivere interrogazioni sia in SQL (Structured Query Language) che in QBE (Query By Example). Passare da una modalità allaltra, oppure eseguire una query, è semplice come cliccare su un bottone. In Access la differenza tra query e vista è irrilevante.

Gestione delle interrogazioni 31 Modalità SQL Esecuzione Modalità QBE

Esempi di interrogazioni (I) 32 Interrogazione 1: codice dei corsi. Interrogazione 2: codice e nome del corso Fisica Generale II, con lidentificatore del docente. Interrogazione 3: codice e nome del corso, con lidentificatore del docente, per i corsi che terminano con la lettera a oppure per Fisica Generale II.

Condizione LIKE 33 LIKE S*: qualsiasi sequenza di caratteri iniziante per S. LIKE [A-D]*: qualsiasi carattere fra A e D, seguito da qualsiasi sequenza di caratteri. LIKE Cors?: Cors seguito da UN carattere qualsiasi.

Altre condizioni 34 Between #5-Gen-95# And #10-Gen-95# =#2/2/95# In(Canada,Regno Unito) Not USA >=N (carattere tra N e Z) Esistono inoltre molte funzioni più specifiche (da cercare, se necessario, nella guida).

Esempi di interrogazioni (II) Interrogazione 4: nome e cognome dei docenti che hanno concesso appelli nellanno

Alcune funzioni per le date 36 Between Date() And DateAdd(m,3,Date()): da oggi a tra tre mesi. Year([DataOrdine])=Year(Now()) And Month([DataOrdine])=Month(Now()): DataOrdine nellanno e nel mese correnti.

Esempi di interrogazioni (II) 37 Interrogazione 5: selezionare il docente con lo stipendio massimo, visualizzandone il cognome nonché lammontare dello stipendio.