Funzione di utilità Assegna un numero a ciascun paniere in modo che se un paniere A P B allora il numero associato al paniere A sarà maggiore del numero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore
Advertisements

Utilità e curve di indifferenza - 7
Aspettative, consumo, investimenti
Sistema di riferimento sulla retta
IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
Esercizio 1 Sul mercato dei pomodori sono presenti consumatori identici con funzione di domanda individuale Qd=2I-2p e 1000 produttori identici.
Massimizzazione dei profitti
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
L’equazione della retta
FUNZIONI DI DUE VARIABILI
La scelta del paniere preferito
Capitolo 10 Costi.
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 14 Docente – Marco Ziliotti.
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
Il Consumatore Razionale
Preferenze e Scelta del Consumatore
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Qual è l’obiettivo del consumatore?
Variazione del prezzo e quantità domandata
Problema del consumatore
Mali Curve d’indifferenza: forme particolari
MRS = MRS  Funzione di utilità Cobb-Douglas
Il comportamento del consumatore


PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 2.
CAPITOLO 19 L’avversione al rischio e l’utilità attesa
Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici
La teoria delle scelte del consumatore
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 3° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro alla curva di domanda
Il Comportamento del Consumatore
Le scelte del consumatore
Caratteristiche delle curve di indifferenza (I)
Le preferenze del consumatore e il concetto di utilità
La teoria della domanda
La teoria della scelta del consumatore
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
Basics di microeconomia
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE
Problema retta tangente:

ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
MODELLO DI DOMANDA E OFFERTA
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 2 Richiami di matematica – Funzioni Funzioni FUNZIONE: ogni regola matematica che permette di calcolare il valore.
MODELLO DI COMPORTAMENTO RAZIONALE (def. tradizionale) OTTIMO VINCOLATO SCARSITA’ COSTO OPPORTUNITA’ TRADE-OFFS (rapporti di scambio)
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
Economia politica Lezione 07
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Esercizi su teoria del consumo
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Esponenziali e Logaritmi
Classe 1 L’Offerta di Lavoro Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
Luoghi di punti In geometria il termine
Transcript della presentazione:

Funzione di utilità Assegna un numero a ciascun paniere in modo che se un paniere A P B allora il numero associato al paniere A sarà maggiore del numero associato al paniere B. Formalmente U(x 1,y 1 ) > U(x 2,y 2 ) se e solo se (x 1,y 1 ) P (x 2,y 2 ) U(x 1,y 1 ) < U(x 2,y 2 ) se e solo se (x 2,y 2 ) P (x 1,y 1 ) U(x 1,y 1 ) = U(x 2,y 2 ) se e solo se (x 1,y 1 ) I (x 2,y 2 ) U(x 1,y 1 ) U(x 2,y 2 ) se e solo se (x 1,y 1 ) R (x 2,y 2 ) U(x 1,y 1 ) U(x 2,y 2 ) se e solo se (x 2,y 2 ) R (x 1,y 1 ) Rappresentazione analitica delle preferenze: la funzione di utilità

Ordine 1º1º1º1º 2º2º2º2º 3º3º3º3º 3º3º3º3º 4º4º4º4ºPaniere A (4,5) B (4,4) C (2,6) D (6,2) E (1,7) Utilità U(x,y)=xy Utilità U(x,y)=x+y Utilità Rappresentazione analitica delle preferenze: la funzione di utilità Lutilità ha un significato esclusivamente ordinale Se una funzione di utilità U(x) rappresenta le preferenze di un soggetto allora anche una sua qualsiasi trasformazione monotona positiva di U(x) rappresenta le stesse preferenze

Data una funzione di utilità U(x,y) una sua trasformazione monotona F[U(x,y)] sarà una nuova funzione che preserva lordine della funzione originale Se U(x 1,y 1 ) U(x 2,y 2 ) allora F[U(x 1,y 1 )] F[U(x 2,y 2 )] U(x,y) e F[U(x,y)] rappresentano le stesse preferenze Utilità U(x,y)=xy Paniere A (4,5) B (4,4) C (2,6) D (6,2) E (1,7) Utilità 1/U(x,y) Utilità 5+ 10*U(x,y) Ordine 1º1º1º1º 2º2º2º2º 3º3º3º3º 3º3º3º3º 4º4º4º4º Trasformazione monotona Trasformazione NON monotona

Altri esempi di trasformazioni monotone:

Se U(x,y) è una funzione di utilità che descrive le preferenze del soggetto allora lequazione di una generica curva dindifferenza sarà Fissiamo un livello di utilità e vediamo quali coppie di x e y hanno associato lo stesso livello di utilità Questi faranno parte della stessa curva di indifferenza Se prendiamo la funzione di utilità e calcoliamo il differenziale totale otteniamo Ux e Uy Utilità Marginale Ux e Uy derivate parziali della funzione di utilità Mostrano come varia la utilità al variare del consumo di un bene

Lungo la curva dindifferenza dU = 0, risolvendo otteniamo la pendenza della curva dindifferenza: Per lipotesi di monotonicità le utilità marginale sono entrambe positive allora la curva dindifferenza è inclinata negativamente e la sua pendenza (MRS) è uguale al rapporto fra le utilità marginali dei due fattori = MRS In termini di variazioni finite Utilità Marginale: la variazione dellutilità totale in seguito al consumo di un unità addizionale di un bene

Problema consumatore Massimizzare la Utilità dato il vincolo di bilancio Se sostituiamo il vincolo di bilancio nella funzione di utilità possiamo riscrivere il problema del consumatore nel modo seguente La condizione del primo ordine da cui si ottiene considerando che la condizione è identica alla precedente