Problema del consumatore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore
Advertisements

Economia politica Anno accademico
IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
Esercizio 1 Sul mercato dei pomodori sono presenti consumatori identici con funzione di domanda individuale Qd=2I-2p e 1000 produttori identici.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
La scelta del paniere preferito
Capitolo 10 Costi.
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
Domanda individuale e domanda di mercato
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
Lezione 1 Introduzione al corso di Scienza delle Finanze
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 14 Docente – Marco Ziliotti.
DOMANDA ED ELASTICITA’
Versioni alternative del vincolo di bilancio
Versioni alternative del vincolo di bilancio
Lezione 7 Argomenti Effetto di reddito ed effetto di sostituzione
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
Il Consumatore Razionale
Preferenze e Scelta del Consumatore
Strumenti di politica commerciale
Qual è l’obiettivo del consumatore?
Variazione del prezzo e quantità domandata
Funzione di utilità Assegna un numero a ciascun paniere in modo che se un paniere A P B allora il numero associato al paniere A sarà maggiore del numero.
Vincolo del Consumatore
Surplus del consumatore
MRS = MRS  Funzione di utilità Cobb-Douglas
Il comportamento del consumatore


Domanda individuale e domanda di mercato
La teoria delle scelte del consumatore
21 – Teoria delle scelte del consumatore
Microeconomia Corso D John Hey.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 3° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro alla curva di domanda
Economia politica Esercitazione 7
Il Comportamento del Consumatore
Le scelte del consumatore
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
In alcune situazioni di mercato, la richiesta di un prodotto o di un servizio è strettamente legata alla capacità di acquisto del consumatore, ai suoi.
La teoria della domanda: approfondimenti
Lezione 3 Scelta del consumatore e del lavoratore
RIEPILOGO: domanda e offerta
La teoria della domanda
La teoria della scelta del consumatore
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
Basics di microeconomia
La produzione efficiente dei beni pubblici 1
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato

Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
LEZIONE 6 TEORIA DEI COSTI.
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 2 Richiami di matematica – Funzioni Funzioni FUNZIONE: ogni regola matematica che permette di calcolare il valore.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
La domanda Capire che cosa sia e come funziona la domanda significa aver capito come funziona il comportamento del consumatore. La quantità domandata di.
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
(equilibrio generale) Corso di economia politica
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
Economia politica Lezione 07
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Esercizi su teoria del consumo
La struttura dei costi delle imprese Il lungo periodo.
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
Lezioni di Economia dei tributi Prof. Mauro Marè Imposte ed efficienza.
Classe 1 L’Offerta di Lavoro Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
In un’economia di mercato: gli individui facendo le loro scelte interagiscono fra loro attraverso il mercato Il mercato è il luogo in cui avvengono gli.
Transcript della presentazione:

Problema del consumatore  Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il benessere del consumatore sarà al suo massimo quando egli acquisterà quel paniere per cui La condizione di ottimo dice che il prezzo di riserva di unità addizionale di x in termini di y (misurato dal MRS) deve essere uguale al costo di un’unità aggiuntiva di x in termini y (misurato da px/py) Conseguenza grafica  nel punto di ottimo la curva d’indifferenza e la retta di bilancio saranno tangenti

A non è un paniere ottimo Il paniere A è (1,4) è una scelta ottima ? Può raggiungere una CdI più alta se consuma una unità in più di x? Dato il prezzo relativo di x se vuole aumentare di 1 x deve diminuire y di 2 E passa da A a C Dato il PdR (MRS) sappiamo che A(1,6)  B(2,3) ma C(2,4)  B(2,3) per Monotonicità C(2,4)  A(1,6) per Transitività A non è un paniere ottimo

NO Mi conviene aumentare x e diminuire y Se PdR > Px/py Se ho un reddito di 120 e px=3 e py = 1 e ho scelto il paniere C (30,30) Se in C PdR < Px/py NO Sto scegliendo il paniere migliore ? Il MRS mi dice che il paniere C deve essere indifferente al paniere D (29, 32) Ma se rinuncio a 1 unità di x posso acquistare al prezzo di mercato 3 unità di y F (29, 33) F (29, 33)  D (29, 32)  C (30,30) Mi conviene aumentare x e diminuire y Se PdR > Px/py Mi conviene aumentare y e diminuire x Se PdR < Px/py Sono sul paniere ottimale Se PdR = Px/py

Allora sicuramente esisterà una curva più alta ma raggiungibile Se la curva di indifferenza interseca la retta di bilancio in due punti y Allora sicuramente esisterà una curva più alta ma raggiungibile Solo la curva di indifferenza tangente non ha curve superiori raggiungibili x Rette di bilancio e curva di indifferenza sono tangenti

Dalla soluzione del problema del consumatore si ottiene la domanda del consumatore xd = xd(px,py,R)

Come la variazioni del reddito influenza la domanda Beni Normali La quantità domandata cresce al crescere del reddito Beni Inferiori La quantità domandata decresce al crescere del reddito Beni Superiori La quota di spesa che il consumatore devolve all’acquisto di tale bene aumenta al crescere del reddito

Come la variazioni del reddito influenza la domanda Curva di Engel beni Inferiori