Larchitettura di Von Neumann CPU RAM Mem second I/O bus.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFORMATICA GENERALE A Cura di Corsetti Adriano
Advertisements

LINGUAGGIO MACCHINA e ASSEMBLER
Informatica Generale Susanna Pelagatti
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Cos'è una memoria? MEMORIA
Architettura di un sistema informatico Hardware
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
I COMPONENTI DEL Computer
2 Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione dati memorizzazione dati trasferimento.
Architettura hardware
Alcuni esercizi e domande per il compitino quali sono le parti principali dellarchitettura di von Neumann? citare le caratteristiche salienti della RAM.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Rappresentazione dei dati
Fondamenti di informatica: un po’ di storia
Il Linguaggio Macchina
Com’è fatto un elaboratore?
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
Lezione 4 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Lezione 3 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Lezione 5 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Codifica binaria Rappresentazione di numeri
Rappresentazione di numeri relativi (interi con segno)
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
MEMORIA CENTRALE Spazio di lavoro del calcolatore: contiene i dati da elaborare e i risultati delle elaborazioni durante il funzionamento del calcolatore.
Conversione binario - ottale/esadecimale
Il linguaggio digitale
La macchina di von Neumann
La macchina di von Neumann
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
Informatica per medici
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Architettura dell’elaboratore
Il Modello logico funzionale dell’elaboratore
Informatica: il trattamento automatico dell’informazione
Spiegatemi tutto sul computer!!
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
Il Calcolatore Elettronico
MODULO 01 Come è fatto un computer e come ragiona.
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Appunti di Informatica
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Prof.Ing.S.Cavalieri1 Memorie Interne RAM, ROM e Cache Misura della Memoria Classificazione della Memoria: Interna ed Esterna Memoria Interna: Caratteristiche.
Architettura del calcolatore
Architettura del Computer
ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
Come è fatto un computer e come ragiona
Unità centrale di processo
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Hardware e software Hardware Software
Architettura del calcolatore
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
L’esecuzione dei programmi
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Il sistema di elaborazione Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 15 Maggio.
Hardware e software  Hardware  Termine inglese, letteralmente significa “ferramenta” (“hard” significa “duro/solido”; “ware” significa “merce”: “roba.
Il modello di Von Neumann
Fondamenti di Informatica Il Calcolatore Monica Mordonini Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Architettura degli elaboratori
Transcript della presentazione:

Larchitettura di Von Neumann CPU RAM Mem second I/O bus

RAM = Random Access Memory memoria ad accesso casuale Nella RAM, come ovunque in un computer, le informazioni sono rappresentate con sequenze di 0 e di 1. Numeri binari. La RAM quindi è fatta per contenere tali numeri. un bit può contenere o 0 o 1 un byte è una sequenza di 8 bits una parola consiste di 4 bytes

quindi la RAM è una sequenza di bytes byte da cui si leggono ed in cui si scrivono singoli byte o blocchi di 4 bytes consecutivi: le parole. bit parola

Indirizzamento di byte e parole byte parola in binario

unità di misura della RAM 1 Kilo byte: 2 10 = 1024 bytes, Mega byte: 2 20 = bytes, Giga byte 2 30 = bytes, Tera byte 2 40 = bytes, 10 12

RAM accedere ad ogni byte ha la stessa durata (10 -7 sec): non dipende da quale byte è stato acceduto prima è volatile: se tolgo la spina linformazione è persa (cè anche la ROM) ogni byte ha un indirizzo 0,1, il byte è la minima quantità accessibile (attraverso il suo indirizzo) Caratteristiche della RAM

La CPU: unità centrale di calcolo: bus RAM ALU CI1CI1 CI2CI2 CIkCIk P IP RC CPU R0R0 RnRn registri di calcolo esegue programmi che sono nella RAM

La CPU esegue continuamente il ciclo ADE=Access/Decode/Execute Access: preleva dalla RAM la prossima istruzione da eseguire (lindirizzo è in P, listruzione viene messa in IP) Decode: decifra il codice dellistruzione I che si trova memorizzata in IP Execute: la esegue attivando il circuito C I

Memoria Secondaria: è permanente dischi fissi, floppy, nastri magnetici, CD accesso sequenziale o misto (il tempo varia a seconda dellaccesso precedente) è adatta per leggere/scrivere grandi quantità di dati (in posizioni contigue)

I/O = Input/Output Dispositivi di comunicazione utente computer. In un personal computer: Input = tastiera output = video / stampanti velocità diverse e molto minori delle altre parti del computer (decimi di sec)

I dati fondamentali sono: INTERI, REALI e CARATTERI Il computer ha memoria finita e quindi linsieme dei numeri interi rappresentabili, quello dei numeri reali rappresentabili e quello dei caratteri rappresentabili sono necessariamente finiti. Rappresentazione dei dati nella RAM

Gli interi nel computer e i negativi ? Generalmente gli interi occupano una parola di 32 bit: in tutto 2 32 numeri distinti. Con n bit b n-1 …b 1 b 0 si rappresentano interi positivi da 0 a 2 n -1:

Riserviamo il primo bit per il segno: 0 = positivo 1 = negativo. I numeri positivi rappresentabili sono quelli compresi tra 0 e 2 n-1 -1 Vi sono due modi per rappresentare i numeri negativi detti rispettivamente rappresentazione con complemento a 1 e con complemento a 2.

Complemento a uno Si complementa a 2 n -1 il valore assoluto del numero. Esempio con n = 6 bit: la rappresentazione di –10 è: = = in binario

Problemi: 2 rappresentazioni per lo 0: +0 e – = = in binario complicata realizzazione delle operazioni aritmetiche Concludendo: con n = 6 si rappresentano i numeri: positivi negativi Rappr. Numero

Complemento a due Si complementa il valore assoluto del numero a 2 n invece che a 2 n -1. Esempio con n = 6 bit: la rappresentazione di –10 è: = = in binario

Complementando 0 si ottiene ancora = ha gli ultimi 6 bit uguali a 0 in binario = Complementando 54 (che rappresenta –10) si ottiene = ha il bit 5 uguale a 0(positivo) in binario =

Complementando 32 (che rappresenta –32) si ottiene = ha il bit 5 uguale a 1(negativo) in binario = Concludendo: con n = 6 si rappresentano i numeri: positivi negativi Rappr. Numero

In generale: con n bits positivi n-1 -1 negativi -2 n

La somma è semplice (n = 6) = Somma di numeri positivi: in binario = riporto I due ultimi riporti sono uguali

Somma di numeri negativi: (-10)+(-12) = = =42 bit di overflow = complemento = 22 verifica = 42 in binario = riporto I due ultimi riporti sono uguali

54+ 12= Somma con un numero negativo (-10) = = 2 in binario = riporto I due ultimi riporti sono uguali

27+ 12= Risultato troppo grande = = 39 = -25 errore di overflow in binario = riporto I due ultimi riporti sono diversi