Dipartimento di Matematica P. A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza del ragionamento corretto Elaborato da Manuela Mangione
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Algebra Booleana Generalità
Definitezza Vogliamo poter richiedere la “definitezza” delle funzioni
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Sistema di riferimento sulla retta
/ fax
Il linguaggio della Matematica: Insiemi e operazioni
I SEGRETI PER IL SUCCESSO SU LAVORO
Le parti del discorso logico e informatico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Il punto di vista Un sistema è una parte del mondo che una persona o un gruppo di persone, durante un certo intervallo di tempo, sceglie di considerare.
1) Quale delle seguenti formulazioni traduce l’espressione ?
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
1 Istruzioni, algoritmi, linguaggi. 2 Algoritmo per il calcolo delle radici reali di unequazione di 2 o grado Data lequazione ax 2 +bx+c=0, quali sono.
Ordini Parziali - Reticoli
Ordini Parziali - Reticoli
Esercitazioni su circuiti combinatori
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Dipartimento di Matematica P. A.
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Corso di Informatica (Programmazione)
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Corso di Informatica A.A Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala Dott.ssa.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
I numeri by iprof.
Febbraio L'intelletto cerca, il cuore trova. George Sand clipartmicrosoft 30 Gen Lun 31 Gen Mar 1 Feb Mer 2 Feb Gio 3 Feb Ven.
Dodici motivi per predicare
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
1) Come completare nella misura idonea il seguente periodo?
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Gennaio Rispetto molto di più una persona che ha una sola idea e ci arriva che una persona con migliaia di idee che non fa niente. Thomas Edison.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Elementi di Geometria Geometria.
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
Cominciamo a parlare di tangenti.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Ottobre.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
1Piero Scotto - C14. Finalità del corso Programma Materiale Requisiti Spendibilità 2Piero Scotto - C14.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Vi piace la matematica ? CIÒ CIÒ CHE DIREMO E VEDREMO È VERAMENTE EMOZIONANTE !!! Accendete le casse ………………………………………………………………………………………………………………………………
Pippo.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 13 Marzo 2014.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
4° TRIMESTRE 2014 LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 25 OTTOBRE 2014 SABATO 25 OTTOBRE 2014 ESSERE E AGIRE.
CORSO DI APPROFONDIMENTO
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
I segnali stradali Classe prima
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Agosto.
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
LA LOGICA MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Matematica P. A. I TEST DI LOGICA Alberto Zanardo Dipartimento di Matematica P. A. Università di Padova Licei Lioy e Pigafetta, Vicenza, 3 febbraio 2011

Aldo, Giovanni e Giacomo, indagati per un reato, vengono interrogati. Aldo dichiara: Sono colpevole. Giovanni dichiara: Il colpevole è Aldo Giacomo dichiara: Non sono colpevole. La polizia sa per certo che il colpevole del reato mente, e almeno uno dei non colpevoli dice il vero. Allora, (A) Il colpevole è Aldo (B) Il colpevole è Giovanni (C) Il colpevole è Giacomo (D) non possibile determinare la risposta con certezza.

Commenti Test 1 Cos’è un paradosso? E’ paradossale che Aldo dica: “sono colpevole”? No! Dire il falso non significa essere colpevole A colpevole  A mente A mente e si dichiara colpevole  A innocente Concludiamo che A è innocente Consecuzio Mirabilis: (  non())  non()

Bob dice di adorare i gelati Bob dice di adorare i gelati. I gelati sono dolci, e chi adora i gelati adora anche i limoni. Allora: (A) Bob adora tutti i dolci (B) Bob adora tutti i dolci, soprattutto se mangiati insieme ai limoni (C) Chi adora i gelati, adora i dolci (D) Bob adora i limoni

Commenti Test 2 Bob dice di adorare i gelati. I gelati sono dolci, e chi adora i gelati adora anche i limoni. Allora: A) Bob adora tutti i dolci ..... NO C) Chi adora i gelati, adora i dolci ..... NO D) Bob adora i limoni ..... SI Osservazione: la seconda informazione è superflua A cosa serve? A dare credibilità alla risposte A e C

Vito e Franco dicono sempre rispettivamente il vero e il falso Vito e Franco dicono sempre rispettivamente il vero e il falso. Mario invece dice a volte il vero e a volte il falso. X e Y – due di questi tre signori – dicono rispettivamente “io sono Franco” e “io sono Mario”. Allora non si può sapere chi sono X e Y X è Mario e Y è Franco X è Franco e Y è Mario X è Mario e Y è Vito

Commenti Test 3 Osservazioni: Risposta data per esclusione: attenzione alla risposta “non si può dire” Soluzione interessante: Vito non può essere X o Y Attenzione alla distinzione tra risposta “possibile” e risposta “necessariamente vera”

La negazione della frase “can che abbaia non morde” è A) “tutti i cani che abbaiano mordono” B) “c’è almeno un cane che abbaia e morde” C) “c’è almeno un cane che non abbaia e morde” D) “c’è almeno un cane che non abbaia e non morde”

Commenti Test 4 Osservazioni: Tutti si accorgono che “can che ...” è un universale: tutti i cani che abbaiano non mordono Quindi la negazione sarà un esistenziale  c ( c abbaia  non (c morde) ) se negato diventa  c non ( c abbaia  non (c morde) )  c ( c abbaia e c morde )

La negazione della frase “tutti sono ricchi e almeno uno non è felice” è A) “nessuno è ricco e almeno uno è felice” B) “qualcuno è ricco oppure nessuno è felice” C) “qualcuno non è ricco oppure tutti sono felici” D) “esiste almeno uno non ricco e felice”

Commenti Test 5 Osservazioni: Viene osservato che ‘nessuno’ non è la negazione di ‘tutti’ e che la negazione di ‘e’ è ‘o’ L’esercizio si presta bene alla formalizzazione  x ( x è ricco ) e  y ( y non è felice) se negato diventa  x ( x non è ricco ) oppure y non ( y non è felice)  x ( x non è ricco ) oppure y ( y è felice)

Mario dice alternativamente il vero e il falso (cioè ogni sua affermazione vera è seguita da una falsa, e viceversa). Quale delle seguenti affermazioni è attribuibile a Mario? A) La mia precedente affermazione è vera B) La mia precedente affermazione è falsa C) Questa mia affermazione è falsa D) La mia prossima affermazione sarà vera

Commenti Test 6 Osservazioni: Molti hanno notato il paradosso nella risposta C Affermazione ‘attribuibile’: dobbiamo guardare le risposte impossibili Dobbiamo sempre considerare i due casi: dice il vero, dice il falso Osservare che le risposte A e D si trattano allo stesso modo

Se i bugiardi sono disonesti e i bugiardi sono uomini allora A) tutti gli uomini sono disonesti B) alcuni uomini sono disonesti C) i bugiardi sono disonesti D) alcuni bugiardi sono disonesti

Commenti Test 7 Se i bugiardi sono disonesti e i bugiardi sono uomini allora B) alcuni uomini sono disonesti D) alcuni bugiardi sono disonesti E se per magia scomparissero tutti i bugiardi? “tutti gli uomini con tre teste mangiano chiodi” è vera? Sì, provate a falsificarla! Ma da quella affermazione non possiamo dedurre che “alcuni uomini con tre teste mangiano chiodi”

Commenti Test 7 Se i bugiardi sono disonesti e i bugiardi sono uomini allora B) alcuni uomini sono disonesti D) alcuni bugiardi sono disonesti Quale ulteriore ipotesi servirebbe per rendere vere B e D? l’ipotesi che “esistono dei bugiardi” e in tal caso B e D sarebbero entrambe vere

Commenti Test 7 Se i bugiardi sono disonesti e i bugiardi sono uomini allora A) tutti gli uomini sono disonesti C) i bugiardi sono disonesti A è ovviamente falsa C deriva da una deduzione vuota. Ciò non impedisce che sia la risposta corretta.

Se alcune biciclette hanno il cambio allora A) ci sono biciclette senza cambio B) non ci sono biciclette senza cambio C) tutte le biciclette hanno il cambio D) non tutte le biciclette sono senza cambio

Commenti Test 8 Se alcune biciclette hanno il cambio allora A) ci sono biciclette senza cambio Solito conflitto B) non ci sono biciclette senza cambio C) tutte le biciclette hanno il cambio Sono equivalenti e ovviamente sbagliate D) non tutte le biciclette sono senza cambio OK Qualcuno ha osservato che ripete la prima affermazione. E’ grave? NO

Giovanna ha deciso che domani indosserà una maglietta e, se sarà bel tempo, questa sarà di colore verde. Se l'indomani il tempo sarà brutto, dalla decisione di Giovanna si può dedurre che (a) la maglietta potrà avere un colore qualsiasi; (b) la maglietta sarà rossa; (c) la maglietta non sarà verde; (d) nessuna delle precedenti possibilità è corretta.

Commenti Test 9 (a) la maglietta potrà avere un colore qualsiasi; (b) la maglietta sarà rossa; (c) la maglietta non sarà verde; sono tutte situazioni possibili ma dalle premesse possiamo dedurre solo la (a)

Si consideri l’equazione e la condizione la condizione è necessaria, ma non sufficiente, affinché l’equazione abbia due soluzioni distinte; la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché l’equazione abbia due soluzioni distinte; la condizione è necessaria e sufficiente affinché l’equazione abbia due soluzioni distinte; la condizione non è né necessaria né sufficiente affinché l’equazione abbia due soluzioni distinte.

Commenti Test 10 Test generalmente capito la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché l’equazione abbia due soluzioni distinte (si intende reali) con abbiamo ancora due sol. distinte

Si consideri l’equazione e la condizione la condizione è necessaria, ma non sufficiente, affinché l’equazione abbia un’unica soluzione; la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché l’equazione abbia un’unica soluzione; la condizione è necessaria e sufficiente affinché l’equazione abbia un’unica soluzione; la condizione non è né necessaria né sufficiente affinché l’equazione abbia un’unica soluzione.

Commenti Test 11 Test generalmente capito la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché l’equazione abbia un’unica soluzione con abbiamo ancora un’unica soluzione

Si consideri il triangolo ABC, la sua altezza AH, e la condizione che i triangoli ABH e ACH siano simili. la condizione è necessaria, ma non sufficiente, affinché ABC sia rettangolo; la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché ABC sia rettangolo; la condizione è necessaria e sufficiente affinché ABC sia rettangolo; la condizione non è né necessaria né sufficiente affinché ABC sia rettangolo.

Commenti Test 12 La condizione che ABH sia simile a AHC non è sufficiente affinché ABC sia rettangolo B C H C  H Il triangolo ACH è un solo segmento La condizione che ABH sia simile a AHC non è necessaria affinché ABC sia rettangolo B A

Si consideri il triangolo ABC, la sua altezza AH, e la condizione che i triangoli ABH e ACH siano simili. la condizione è necessaria, ma non sufficiente, affinché ABC sia rettangolo in A; la condizione è sufficiente, ma non necessaria, affinché ABC sia rettangolo in A; la condizione è necessaria e sufficiente affinché ABC sia rettangolo in A; la condizione non è né necessaria né sufficiente affinché ABC sia rettangolo in A.

Commenti Test 12 A La condizione che ABH sia simile a AHC è necessaria affinché ABC sia rettangolo in A C B H