Comunicazione e significato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Il significato di significato Il significato come referenza oggettiva
MEMORIZZAZIONE DI MESSAGGI
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
La comunicazione.
Significato e intenzione
Il significato verbale e non verbale
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Gruppi e interazione sociale
Dalla gerarchia alla rete
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
1 Istruzioni, algoritmi, linguaggi. 2 Algoritmo per il calcolo delle radici reali di unequazione di 2 o grado Data lequazione ax 2 +bx+c=0, quali sono.
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Introduzione.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Gestione delle classe con alunni stranieri
L’organizzazione scientifica del lavoro:
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione.
Sociologia della cultura - 3
Fin qui:altruismo, cooperazione, comunicazione
Le rappresentazioni sociali
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Cultura e Comunicazione
a cura di Eleonora Bilotta
a cura di Eleonora Bilotta
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
La pragmatica Morris divide il linguaggio in: Sintassi (relazione tra segni tra di loro) Semantica (relazione tra segni e oggetti a cui si riferiscono)
La pragmatica cognitiva (Airenti, Bara, Colombetti, 83) Teoria computazionale dei processi cognitivi implicati nella comunicazione Comunicazione come atto.
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
Le tre dimensioni della conoscenza
Teoria trasformativa: i fondamenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
La teoria delle rappresentazioni sociali
LA COGNIZIONE SOCIALE.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Alessandro Finazzi Psicologia del lavoro L’organizzazione.
La comunicazione (3) Il significato: problemi
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
INTERCONTESTUALITA SCUOLA-FAMIGLIA. Tuomin, Grohn e Engestrom definiscono tale situazione come una «boundary zone» ( zona di confine) tra il territorio.
SINTASSI.
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale Didattica con le TIC -Area Scientifica Marzo 2015-L.S. “A. Volta” Foggia Docente: Mariagrazia di Tullio.
La didattica Scienza autonoma.
Corso di Filosofia del Linguaggio ( )
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Il significato di significato Il significato come referenza oggettiva
L’essere umano vive di significati, così come vive di relazioni
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
Ragionare per paradigmi
-Euristiche e algoritmi
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Comunicazione e significato L’essere umano vive di significati, così come vive di relazioni o, per meglio dire, Le relazioni producono i significati e i significati qualificano le relazioni

Il significato di significato DIMENSIONE REFERENZIALE La semantica vero-condizionale: il significato è dato dal rapporto fra linguaggio e realtà Le condizioni di verità: Ogni enunciato è dotato di un determinato valore di verità Limiti concezione referenzialista e antipsicologica La realtà è sempre «filtrata» e mediata da un processo di categorizzazione e di conoscenza

Il significato come valore linguistico b) DIMENSIONE DIFFERENZIALE Il significato come valore linguistico de Saussure, semantica strutturale: definizione esclusivamente linguistica del significato Rivendicazione dell’autonomia della semantica, emancipata da ogni forma di collegamento con l’ontologia e la psicologia Significato come valore: possibilità per ogni parola di essere confrontata e opposta a qualsiasi altra parola della medesima lingua limiti Concezione antireferenzialista e antipsicologica

Il significato come comprensione dell’esperienza b) DIMENSIONE INFERENZIALE Il significato come comprensione dell’esperienza Semantica come “teoria della comprensione” Significato: modo in cui gli individui comprendono ciò che comunicano L’insieme delle conoscenze concerne la totalità delle conoscenze enciclopediche le conoscenze enciclopediche implicano l’impiego dei processi di inferenza Stretta connessione fra i significati e i concetti Concezione realista del significato

Verso una teoria unificata del significato La dimensione referenziale (ancoraggio al reale + rimando all’esperienza) + La dimensione differenziale (sistema linguistico contribuisce a costruire il significato di una parola) La dimensione inferenziale (organizzazione cognitiva di significati) = SEMANTICA UNIFICATA

Componenzialità e prototipicità del significato La semantica a tratti a) il significato è scomponibile in tratti semantici considerati come condizioni necessarie e sufficienti (CNS) per la sua formazione b) il numero dei tratti semantici costituisce un inventario limitato il significato di una parola è univoco, assoluto e determinato in modo preciso dalle sue componenti costitutive

Limiti della semantica a tratti non ammette eccezioni i significati sono considerati come entità discrete, senza sfumature e senza posizioni intermedie la distinzione netta fra proprietà necessarie e accidentali non è percorribile: nel significato una gradualità delle proprietà semantiche la definizione di confini netti fra un significato e l’altro non è sostenibile: per molti oggetti ed eventi esiste una zona di vaghezza semantica

La semantica del prototipo 1. Il processo di categorizzazione Segmentazione del flusso continuo della realtà e dell’esperienza in categorie, analizzate secondo due dimensioni (Rosch): dimensione verticale (processo di inclusione) dimensione orizzontale: Concetto di prototipo.

1. La teoria standard del prototipo Il prototipo è il migliore esemplare di una data categoria Limiti della teoria standard del prototipo si confondono i concetti di rappresentatività (maggior numero delle proprietà tipiche di una categoria) e di appartenenza (debole: ha bisogno di criteri più forti di quelli di “somiglianza di famiglia” e di confronto con il prototipo) occorre separare i concetti di prototipo e di struttura della categoria

La teoria estesa del prototipo prototipo = entità astratta e costrutto mentale Configurazione degli effetti prototipici: insieme delle proprietà salienti che distinguono una categoria dall’altra Proprietà essenziali (proprietà comuni a tutti i membri di una categoria; definiscono l’appartenenza categoriale soltanto in negativo per escludere chi non le possiede)  Proprietà tipiche (proprietà specifiche aggiunte, soggette a eccezioni e cancellabili, senza per questo inficiare il processo stesso di appartenenza

La variabilità e la flessibilità del significato 4 fenomeni di base: Fenomeno della cancellabilità dei tratti semantici Presenza di confini sfumati e continui vaghezza semantica e graduabilità (no differenze fra significato letterale e figurato) Contesto d’uso

La variabilità e la flessibilità del significato (continua) il significato non è uno schema chiuso e rigido, ma rinvia a uno schema mentale e culturale con un elevato grado di adattabilità alle situazioni contingenti il significato possiede un alto numero di gradi di libertà che rende possibile una serie di diverse sue attualizzazioni e interpretazioni è possibile la ridefinizione dei significati nello scambio comunicativo

La regolarità dei significati Stabilità semantica convenzione fra gli interlocutori (in quanto appartenenti alla medesima cultura di riferimento) Nel processo di convenzionalizzazione, l’accordo su come deve essere fatto o detto qualcosa è più importante di quello che viene realmente fatto o detto Il processo di convenzionalizzazione si conclude nell’elaborazione di una serie di format comunicativi Format = sequenza strutturata di scambi interattivi che consente di raggiungere congiuntamente uno scopo, di condividere significati

Processi di riproduzione Processi di produzione Format comunicativi Processi di riproduzione Processi di produzione Processi di riproduzione: formazione di routine comunicative entro un contesto standard Contesto standard: presenta una elevata regolarità nella ripetizione delle interazioni Processi di produzione: variazioni e deviazioni dei format in funzione delle condizioni contingenti Nel duplice processo di riproduzione e produzione, regolarità e variazione sono componenti essenziali del significato che si presuppongono e si implicano a vicenda

Stabilità e instabilità del significato In sintesi due poli che oscillano in continuazione e in modo sincrono creano lo spazio comunicativo dei significati, nel quale si giocano le interazioni e le relazioni fra le persone Lo spazio comunicativo generato da tali processi consente di collegare il flusso dei significati al flusso dell’esperienza

Per concludere Il sistema dei significati non è in sé concluso, ma è in continuo divenire in funzione delle esperienze generate nell’interazione e nello scambio fra i comunicatori Il significato si configura come un percorso interpretativo per spiegare e dare senso agli accadimenti che rappresentano il contenuto delle proprie esperienze personali e sociali, oggetto della comunicazione