Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sentirsi a casa Restituire dignità al territorio con percorsi di accompagnamento educativo.
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Secondo periodo sabbatico
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
1 Specialistica – Moscati Lucidi della IV settimana Temi tratti da M.Dei, Sulle tracce della società civile,Angeli,Milano,2002.
Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
La RETE TERRITORIALE.
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
1 Sociologia dello sviluppo e della formazione Sintesi del corso.
SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto
Il Servizio Civile Nazionale
“Centro Studi” ASL 3 Genova
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Identità e socializzazione
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
Altro generalizzato + Sanzioni positive di tipo affettivo
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
L’azione collettiva: distinzioni fondamentali
GENERE E SOCIETA’.
Cos’è la sociologia. È solo senso comune
IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO: UN MODELLO DI ANALISI E VALUTAZIONE
1 Cosè la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Cap.4-le scuole e la socializzazione
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
Caratteristiche della fase adolescenziale
INTRODUZIONE.
Il Sistema Sociale.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
CITTADINANZA La repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Valori primari fondamentali
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
L’organizzazione del programma:
Socializzazione.
GRUPPI DI LAVORO E LAVORO IN GRUPPO Il Cooperative Learning.
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Le reti di solidarietà nel contesto del territorio provinciale aretino Francesca Basanieri Assessore Politiche Sociali e Sanità Comune di Cortona Arezzo,
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
9° La comunità luogo della conversazione educativa Obiettivi: Indicare alcuni caratteri propri di una comunità; Indicare alcuni caratteri propri di una.
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
Identità e socializzazione
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
CHE COS’È LA SOCIOLOGIA?
La didattica Scienza autonoma.
Pluralità delle culture organizzative
Psicologia della comunicazione organizzativa
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Parole per crescere ( 8 uda )
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Giovanni Ciofalo a.a
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
Corso Sociologia dell’Innovazione: Modulo Innovazione Sociale Professor Enzo Mingione Lunedì e Martedì aula U6-37 AA : Corso di Laurea.
Cambiamenti e trasformazioni negli adolescenti adottati Dott. Francesco Uva Psicologo - psicoterapeuta - " Che strada devo prendere?" chiese. La risposta.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Burocrazie & politiche pubbliche.
INDIVIDUO/SOCIETÀ SOCIOLOGIA: SCIENZA DELLA SOCIETÀ (LOGIA/SOCIO) UN PARTICOLARE GENERE DI NARRAZIONE…Z.Bauman…”un ampio commentario delle esperienze quotidiane…
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale) Le Scienze Sociali : studio sistematico di un oggetto empirico La Sociologia : studia le istituzioni delle società avanzate e le loro trasformazioni

“Immaginazione sociologica” (C.Wright Mills) Sensibilita’ storica Sensibilita’ antropologica Sensibilita’ critica (futuri alternativi, critica delle forme di società esistenti, critica fondata sull’analisi)

La società moderna Velocità del mutamento Trasformazioni della vita organizzata Pluralismo di valori Costruire identità coerenti Adolescenza/Socializzazione Non utili i modelli delle generazioni precedenti

SOCIALIZZAZIONE ADATTAMENTO DELLA PERSONA ALL’AMBIENTE SOCIALE INDIVIDUO= ASPETTATIVE COLLETTIVE DI COMPORTAMENTO (SE CODIFICATE: NORME) SOCIETA’ MODERNA: RAPIDITA’ DEL CAMBIAMENTO=CONFLITTI DI VALORE GESTIONE DELLA COMPLESSITA’

MODELLI DI SOCIALIZZAZIONE CONTESTI FAMILIARI: CLASSI SOCIALI E VALORI TRASMESSI RUOLO DELL’ISTRUZIONE SOCIETA’ POST-INDUSTRIALE GENERE ETNIE: INTEGRAZIONE DELL’IMMIGRATO ANOMIA-MISURE DI DIFESA

SOCIALIZZAZIONE SOC. PRIMARIA: - INEVITABILITA’ POSITIVITA’,- IDENTIFICAZIONE COMPONENTI EMOTIVE SOC. SECONDARIA: MONDO ESTERNO = “ALTRO GENERALIZZATO” TAPPE DELLA VITA=CAMBIAMENTI NEI RUOLI

RITI DI PASSAGGIO SPERIMENTAZIONE REALTA’ DIVERSE (I° GIORNO DI SCUOLA, MATRIMONIO,I° LAVORO, PENSIONE) PROCESSI DI INTERIORIZZAZIONE E IDENTIFICAZIONE COERENZA INTERNA? CARICHI AFFETTIVI DIVERSI

AGENTI DI SOCIALIZZAZIONE TRADIZIONALI: 1-FAMIGLIA PASSIVITA’ - ATTIVITA’ DIPENDENZA – INDIPENDENZA NON-CONTROLLO – CONTROLLO DELEGA AD AGENZIE ESTERNE LUOGO DI MEDIAZIONE E DI SCONTRO

(AGENTI TRAD.-SEGUE) SCUOLA DIPENDENZA DA UN’AUTORITA’ IMPERSONALE (INSEGNANTE) CONFRONTO CON ALTRI (SCOLARI) PRINCIPI DI AUTORITA’, PRESTAZIONE, COMPETIZIONE, COOPERAZIONE PRESA DI COSCIENZA: ASPIRAZIONI, AUTOSTIMA

Fonti di socializzazione indiretta A) MASS-MEDIA: COINVOLGIMENTO EMOTIVO NON INTERAZIONE EFFETTO PASSIVIZZANTE SECONDO IL PUBBLICO CHE LI RICEVE SECONDO LE RETI SOCIALI (MEDIAZIONE) CREARE CONSENSO

SOCIALIZZAZIONE E CULTURA CIVICA DA TRASFERIRE MODELLI AUTORITARI AI SOGGETTI (VIA AGENZIE PATICOLARI) A RUOLO ATTIVO DEI SOGG. NELLA COSTRUZIONE DELLA REALTA’ FORMAZIONE DELL’IDENTITA’ OGGI= DUE DIFFICOLTA’ (A) FORMAZIONE E PROFESSIONALITA’; (B) ADULTI VS.GIOVANI

(SOCIALIZZAZIONE E CULTURA CIVICA:SEGUE) SOLUZIONI: Assunzione di responsabilita’-ruoli attivi (dare senso all’azione) “Identita’ come riconoscimento della produzione di senso nell’agire” (Melucci) Crisi delle forma tradizionali di partecipazione politica + livello culturale delle nuove generazioni = (i) protesta contro il principio della rappresentanza, (ii) partecipazione alle org. autonome (volontariato), (iii) distacco dalla politica.

(socializzazione e cultura civica:segue) Virtu’ civiche (impegno attivo) + valori procedurali (rispetto delle leggi, tolleranza vs. il prossimo) Intreccio sfera privata-sfera pubblica Influenzare le decisioni politiche Nuovi compiti della formazione: Luogo di formazione etica – principio morale della responsabilita’; strumenti per l’assunzione delle responsabilita’ di gestione diretta del cambiamento